grandezza max thh calabrese?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

grandezza max thh calabrese?

Messaggioda geopardalis » dom feb 18, 2007 11:27 pm

ragazzi.... sapreste dirmi le dim. max che può raggiungere una thh calabrese?

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom feb 18, 2007 11:31 pm

i maschi possono arrivare in media a 14 cm le femmine 16.5 nn so dirti la specie calabrese a quanto arriva

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » dom feb 18, 2007 11:37 pm

e per quanto riguarda la pigmentazione... è possibile vederne una quasi completamente gialla...per intenderci meglio....
ho presente i vari fenomeni ipomelanistici, ma le tarte ipo. presentano una colorazione piuttosto tenue.. la tarta di cui vi parlo è di un giallo talmente acceso che a guardarla fanno male gli occhi!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 19, 2007 12:09 am

forse se alleghi una foto sarebbe molto + facile sicuro ke sia un hermanni hermanni o puo anke essere ke parli di un'hermanni boettgeri

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun feb 19, 2007 12:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

i maschi possono arrivare in media a 14 cm le femmine 16.5 nn so dirti la specie calabrese a quanto arriva


ma tu parli di Hh in generale, citando queste misure?
perchè se è così non sono daccordo, le Hh ci sono anche più grandi, io stessa ne ho una di 19 cm e quelle di Carmen son grandi più di 14 e 16.5

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » lun feb 19, 2007 12:14 am

non ho foto.... e l'esemplare si trova a 40km da me dato che è di un mio amico....
comunque di sicuro non è una thb, però non escludo che possa essere un ibrido...!
p.s.
a breve sarà mia...!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 19, 2007 12:26 am

infatti parlavo di misure medie se è x questo la più grande ke ho visto misurava 30.5 cm (femmina)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun feb 19, 2007 1:04 am

geopardalis chiedeva le misure max...
In ogni modo una Thh di oltre 30 cm non credo possa essere una THh...me nenche di 27 cm, guarda.
Per quel che ho sempre sentito , visto e letto su testi di settore, le T.Hermanni hermanni non dovrebbero superare i 20, max 22 cm.

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » lun feb 19, 2007 1:07 am

vi chiedo se per un esemplare femmina di thh di circa 50 anni è normale misurare 14,5 cm di piastrone per 650g di peso!?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun feb 19, 2007 1:28 am

Avevo letto da qualche parte che gli esemplari hermanni hermanni della zona Sicilia e Calabria rimanevano piuttosto piccoli
max. 16-17cm nelle femmine e 14 cm nei maschi.
Non ricordo se su internet o in qualche libro...8)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 19, 2007 1:29 am

molto probabilmente hai ragione avrò confuso thh con thb

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun feb 19, 2007 1:40 am

Come Boettgeri, ho letto, che in passato si è avuto notizia di un'esemplare di oltre 30 cm di lunghezza (carapace), rinvenuto nei boschi della Romania.
Una boett. di quella misura sarà entrata sicuramente nei guinness dei primati.;):D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun feb 19, 2007 7:56 am

Sì, infatti in una Boettgeri non mi sorpenderei, ce n'era una anche al tartabeach davvero enorme!
per geopardalis:
non ti saprei dire.
Io ho un maschio di 14/15 cm ed è il più vecchio(16 anni), la stazza è da pugliese, pesa 500 grammi ed è così da qualche anno, non cresce più, ormai.
Per cui penso che potrebbe essere possibile.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 19, 2007 1:16 pm

ma x quanto ne so le tartarughe terrestri nn smettono mai di crescere forse cn l'età lo fanno + lentamente quindi + anni hanno + sn grandi quindi mi sembra strano ke una femmina di 50 anni sia così piccola amenokè la variante calabrese sia speciale

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun feb 19, 2007 1:55 pm

se si tratta di una forma che rimane piccola o per la genetica o per forme di nanismo è possibile che ha 50anni rimanga di quella misura.anche se i rettili crescono per tutta la vita,dopo l'iniziale sviluppo esponenziale,la crescita diventa quasi impercettibile


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti