Incubatrice

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Incubatrice

Messaggioda giulietta » mar feb 13, 2007 10:21 am

Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno di voi conosce le incubatrici Smart Rep e Smart Tortuga.
Ve lo chiedo perchè volevo farmi un'idea, se erano giuste o se sono delle incubatrici da non considerare.
Qualcuno di voi le ha mai avute?
Ciao

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar feb 13, 2007 2:13 pm

No, io non la conosco. Uso un'incubatrice tipo "bagnomaria" assemblata in casa tipo questa:
http://www.tartarughe.org/file_FAQ/incu ... NNA%20EMME

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer feb 14, 2007 2:35 pm

Grazie comunque Ivana.
Nessun altro sa dirmi di più?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 14, 2007 4:33 pm

Giulietta mi sà che quà la maggior parte di noi ama risparmiare e si costruisce le incubatrici da solo...trà l'altro vengono anche molto più capienti..
comunque abbi pazienza, magari qualcuno prima o poi leggerà il tuo post e ti risponderà.
Se però cambi idea e vuoi provare a fare l'incubatrice anche tu da sola, faccelo sapere, è davvero una stupidaggine e con meno di 40 euro te la cavi!!!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer feb 14, 2007 5:16 pm

Grazie Carmen, infatti un pensierino ce lo avevo fatto,(visto che nessuno sa rispondermi.)
Comunque volevo farne una come la tua (perchè è la tua che c'è nella home?giusto), mi sono chiesta ma le goccie di umidità non finiscono sulle uova?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 14, 2007 5:48 pm

Giulietta il coperchio rimane leggermente inclinato e le gocce non finiscono sulle uova: ho avuto invece problemi col secondo ripiano, che penso non metterò più a meno che non trovi un metodo per inclinare pure quello.
Comunque anche usandone uno solo ci stanno un sacco di uova!!!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer feb 14, 2007 5:52 pm

Ok grazie Carmen allora proverò a costruirne una come la tua!:D

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 14, 2007 9:16 pm

ciao giulietta,il tipo di incubatrice che a te interessa è prodotta dalla fiem,c'è ne sono diversi tipi,prova a dare un'occhiata qui,ci sono tutte le descrizioni:
www.fiem.net azienda
reptalia tel.041/4266015

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » gio feb 15, 2007 11:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

ciao giulietta,il tipo di incubatrice che a te interessa è prodotta dalla fiem,c'è ne sono diversi tipi,prova a dare un'occhiata qui,ci sono tutte le descrizioni:
www.fiem.net azienda
reptalia tel.041/4266015



il sito è:
www.fiem.it
Ciaoooo

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » gio feb 15, 2007 11:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Giulietta il coperchio rimane leggermente inclinato e le gocce non finiscono sulle uova: ho avuto invece problemi col secondo ripiano, che penso non metterò più a meno che non trovi un metodo per inclinare pure quello.
Comunque anche usandone uno solo ci stanno un sacco di uova!!!



Scusa Carmen, ma la tua incubatrice ...dov'è??

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » gio feb 15, 2007 11:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da gmariell

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Giulietta il coperchio rimane leggermente inclinato e le gocce non finiscono sulle uova: ho avuto invece problemi col secondo ripiano, che penso non metterò più a meno che non trovi un metodo per inclinare pure quello.
Comunque anche usandone uno solo ci stanno un sacco di uova!!!



Scusa Carmen, ma la tua incubatrice ...dov'è??




no, no, no no!!!!!!...
...l'ho vista adesso....scusa!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio feb 15, 2007 12:25 pm

Quelle incubatrici penso siano fenomenali, ma quelle "fatte in casa"....sono un pò come le cose che prepara la mamma, o la nonna...fatte in casa sono tutta un'altra cosa!!:D:D
Scherzo!!! sono più che d'accordo con Carmen. Soprattutto se hai un vecchio acquario o una vasca che puoi utilizzare, sei già a buon punto. La spesa può essere anche inferiore alle 40 €. Mentre per quelle professionali, che per carità, saranno più che perfette immagino, devi aprire il portafogli un bel pò.
saluti:D

vittorio

Messaggioda vittorio » gio feb 15, 2007 1:50 pm

si la conosco è buona

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » gio feb 15, 2007 4:10 pm

scusate...ma...
...cìè qualcuno che....

Immagine:
Immagine
20,66 KB

.....ha provato questa???

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio feb 15, 2007 4:36 pm

A questa ci avevo pensato anche io, ma se non mi sbaglio le uova girano, e quelle delle tarta devono stare ferme.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti