Concime come comportarsi?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Concime come comportarsi?

Messaggioda Andre@ » mar feb 13, 2007 10:18 pm

Mi chiedevo se quelli di voi che tengono le tarte in giardino, concimano alcune zone del terrario dove tengono le piante.
Voi direte certamente che nooo, ma sei mattoooo!!??
E allora io mi domando, ma come fate se dopo 3 o 4 anni il terreno dove alloggiano le vostre amiche perde le proprietà che favoriscono la crescita o il mantenimento delle piante?
Certo, se ogni anno dovete ripiantarvi pianticelle di tarassaco, ibiscus, kalancole, trifoglio, cicorie, ecc. ecc. si dovrà pure concimare in qualche modo no?
Se qualcuno ha un consiglio lo accetto volentieri.Grazie. :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 13, 2007 10:21 pm

Personalmente non concimo.
le piante nascono lo stesso...la cacca delle tarte, forse, in parte, rimane lì e concima il terreno...chissà:0

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar feb 13, 2007 10:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Personalmente non concimo.
le piante nascono lo stesso...la cacca delle tarte, forse, in parte, rimane lì e concima il terreno...chissà:0




Beh no Sim@, da te 'sta risposta non me l'aspettavo!
La cacca delle tarte non concima affatto, anzi!!
Puo' portare solo rischi di farle ammalare, colonie di batteri o altro... per questo viene sempre consigliato di toglierla il prima possibile.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar feb 13, 2007 10:42 pm

Non cè bisogno di concimare, è sufficiente smuovere il terreno zappettando, in questo modo è la stessa erba che mischiata con il terreno marcisce e concima!
Ma stai sicuro che un terreno non perde le sue proprietà in 3/4anni!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar feb 13, 2007 10:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Personalmente non concimo.
le piante nascono lo stesso...la cacca delle tarte, forse, in parte, rimane lì e concima il terreno...chissà:0




Beh no Sim@, da te 'sta risposta non me l'aspettavo!
La cacca delle tarte non concima affatto, anzi!!
Puo' portare solo rischi di farle ammalare, colonie di batteri o altro... per questo viene sempre consigliato di toglierla il prima possibile.


Ma se leggi io ho scritto FORSE e IN PARTE, la cacca la levo due volte al giorno (anche perche' ho pure i due cani) ma in un giardino di 250 mq sai....mica la vedi subito, le tarte non la fanno sempre nello stesso posto;)Magari , visto che innaffio il giardino, in estate, due volte al giorno, un po' si mischia con il terreno, diluita dall'acqua...ma tu di che credi sia fatto il concime organico?
Di fiorellini di campo?

:D:D:D:D:D
Lo stallatico(concime usato per gli orti) da dove proviene, secondo te?;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar feb 13, 2007 11:20 pm

Sicuramente la cacca delle tarte concima come tutte le altre cacche, non vedo perchè toglierla!!
Io personalmente ogni tanto passo in rassegna con la zappetta e provvedo a sotterrare tutto quello che incontro...a lungo andare diventerà tutto concime!!!
Trà l'altro vorrei ricordare che l'erba cresce in campagna e in campagna non concima nessuno, anzi, cresce anche nei buchi frà i mattoni o le crepe dei muri...da me una pianta di tarassaco è cresciuta in mezzo ad una pila di mattonelle ammucchiate in terrazza ( senza nemmeno terra!!!): non credo proprio ci sia bisogno di concimare il terreno per far crescere le erbacce, se dopo un pò non crescono più è solo perchè le tarte si mangiano le piantine prima che abbiano avuto modo di fare i semi.

Poi volendo ci sono concimi naturali che non credo possano far male alle tarte.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer feb 14, 2007 12:34 am

In inverno, quando le tartarughe sono in letargo, aggiungo nel recinto dello stallatico confezionato, e con la zappa lo mescolo bene al terreno.
Non c'è nessuna necessità di togliere gli escrementi delle tartarughe, a meno che il recinto non sia sovraffollato.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer feb 14, 2007 1:32 am

Nel caso in cui (come da me) nel terrario per le tarte ci fosse, oltre alla terra normale, anche del terriccio biologico per le piante.
Secondo voi va sostituito, oppure va sempre bene e basta concimarlo ogni anno con dello stallatico?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 14, 2007 7:16 am

Io Tolgo le cacche proprio perchè quelle delle adulte sono....quasi come quelle dei cani(:0).
E nel terrario anti topo ho un rastrellino che uso prima di mettere il cibo.
Ma effettivamente la cosa non sarebbe necessaria.

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Messaggioda Stefano_A » mer feb 14, 2007 8:08 am

mai tolto cacche dal giardino (se di adeguate dimensioni e non sovraffollato) in quanto davvero un ottimo concime...sono diversi gli studi condotti alle Galapagos che attestano come i semi di piante di cui si nutrono le tartarughe, fermentando brevemente negli intestini degli animali durante il processo digestivo, sviluppino un maggior potenziale di germogliazione (?)ed attecchimento rispetto a semi non digeriti. La mia, limitata, esperienza diretta prevede che la zona di giardino "a tartarughe" era ben più rigogliosa della rimanente pur presentando la stessa tipologia di piante e la medesima esposizione.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer feb 14, 2007 9:12 am

Anche io, non mi preoccupo ne di concimare il terreno, ne di togliere gli escrementi della mia tarta...anche perchè lei è piccola, non ha neanche 2 anni e quindi non li fa come un cane...:0

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 14, 2007 1:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Citazione:
Messaggio inserito da simon@






Beh no Sim@, da te 'sta risposta non me l'aspettavo!
La cacca delle tarte non concima affatto, anzi!!
Puo' portare solo rischi di farle ammalare, colonie di batteri o altro... per questo viene sempre consigliato di toglierla il prima possibile.



C'e' una differenza enorme tra terrario e giardino.
Andrea tu, riduttivamente chiami il tuo "terrario", ma a tutti gli effetti e' un giardino.
Si trova all'aperto, ha le dimensioni di un ampia aiuola, e' esposto al sole e alla pioggia...il fatto che si trovi al 4 piano diventa irrilevante a differenziarlo da un giardino vero e proprio.
Gli escrementi di tartaruga in giardino vengono degradati e "riciclati" in breve tempo, senza portare a problemi se non appunto in casi in cui sia sovraffollato e gli escrementi siano presenti in quantita' industriale ;)
Nei terrari veri e propri invece, la catena di "riciclaggio" e' incompleta e gli escrementi vanno rimossi, percje in questo caso si, potrebbero portare a seri problemi.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer feb 14, 2007 2:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Citazione:
Messaggio inserito da simon@






Beh no Sim@, da te 'sta risposta non me l'aspettavo!
La cacca delle tarte non concima affatto, anzi!!
Puo' portare solo rischi di farle ammalare, colonie di batteri o altro... per questo viene sempre consigliato di toglierla il prima possibile.



C'e' una differenza enorme tra terrario e giardino.
Andrea tu, riduttivamente chiami il tuo "terrario", ma a tutti gli effetti e' un giardino.
Si trova all'aperto, ha le dimensioni di un ampia aiuola, e' esposto al sole e alla pioggia...il fatto che si trovi al 4 piano diventa irrilevante a differenziarlo da un giardino vero e proprio.
Gli escrementi di tartaruga in giardino vengono degradati e "riciclati" in breve tempo, senza portare a problemi se non appunto in casi in cui sia sovraffollato e gli escrementi siano presenti in quantita' industriale ;)
Nei terrari veri e propri invece, la catena di "riciclaggio" e' incompleta e gli escrementi vanno rimossi, percje in questo caso si, potrebbero portare a seri problemi.



Quindi Luca vorresti dire che con il nuovo recinto di 16 mq che hanno a disposizione le mie 4 tartarughe semiadulte, posso sotterrare i loro escrementi cosi' da concimare il substrato?
Se è cosi' mi torna anche il discorso che faceva Agostino in qualche vecchio post quando consigliava lo sterco di capra.
Ora mi è tutto piu' chiaro grazie Luca-Ve.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 14, 2007 4:42 pm

Ma in questo terrario-giardino, presumo ci siano tarte adeguate per dimensioni allo spazio...anche i loro escrementi saranno adeguati.. se poi sono presenti anche piante, io credo che sotterrandoli possano contribuire, a lungo andare a rendere fertile la terra senza bisogno di aggiungere fertilizzanti o altro.
Può darsi che poi non sia così....in effetti non sò in quanto tempo gli escrementi possano diventare utili.
Io li sotterro per bisogno: non è bello trovarsi appiccicata sotto i piedi la roba di una tarta di sei chili: se sembrano di cane quelle delle hermanni, immaginatevi quelle delle marginate!!!

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer feb 14, 2007 5:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


Io li sotterro per bisogno: non è bello trovarsi appiccicata sotto i piedi la roba di una tarta di sei chili: se sembrano di cane quelle delle hermanni, immaginatevi quelle delle marginate!!!



:D:D:D:D:D


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti