terrario di Scheggia

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » lun gen 29, 2007 9:00 pm

Molto bello! Complimenti, anzi mi hai dato un'ottima idea e il mio moroso fa il falegname!

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mar gen 30, 2007 2:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da novellino86

Wow è stupenda la postazione che hai creato l'unico problema secondo me è che i boa hanno poco spazio sono sicuro che rimedierai ciao e complimenti ancora



Grazie mille dei complimenti,comunque lo stò ancora terminando il terrario della tarta, e per quanto riguarda quello dei boa,è solo provvisorio perchè come già spiegato li ho dovuti dividere in quanto si stavano accoppiando e sono ancora troppo piccoli allora non volevo rischiare la loro salute.
Ciao

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » lun feb 12, 2007 12:17 pm

Ecco alcune modifiche che ho effettuato al terrario di Scheggia:
Come consigliato ho abbassato la lampada uvb
Ho fatto un riflettore temporaneo in attesa di andare ad Hamm
Ho fatto un piano rialzato(idea presa dal terrario di Oblion

Immagine:
Immagine
76,82 KBero)


Immagine:
Immagine
87,75 KB



Immagine:
Immagine
89,81 KB

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » lun feb 12, 2007 12:18 pm

Scusate l'errore,per il piano rialzato l'ideo l'ho presa dal terrario di OBLIONERO!!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun feb 12, 2007 1:41 pm

Carina, anche l'idea dei sassi incollati per non farla scivolare...molto carino ;)

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » lun feb 12, 2007 1:47 pm

ciao pitone,complimenti per il terrario e la tarta.
che età ha,quanto misura e peso?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun feb 12, 2007 2:21 pm

Mi associo ai complimenti di tutti, per i tuoi terrari hai usato un legno meraviglioso!
Bravissimo!

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » lun feb 12, 2007 3:29 pm

Grazie per i complimenti!!
Per Sulcata,appena ho tempo la misuro e la peso e poi ti faccio sapere,riguardo all'età dovrebbe avere all'incirca da 1 anno a 1 anno e mezzo.

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » lun feb 12, 2007 3:37 pm

Bel lavoro! E Scheggia come stà? Sta prendendo peso? La pelle mi sembra migliorata.. (avevo seguito la vecchia discussione, senza intervenire)

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » lun feb 12, 2007 3:53 pm

Grazie mille Federica,Scheggia sembra che stia meglio,piano piano stà aumentando di peso,comunque appena molla un po' il freddo la voglio portare dal veterinario per delle analisi e per un bel controllo,solo che il veterinario è a Novara e ora che fà freddo non voglio che rischi di ammalarsi allora aspetto la bella stagione!!
Comunque mangia che è un piacere,senbra senza fondo e l'altro giorno le ho messo un osso di seppia e se lo sgranocchia molto volentieri.

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » lun feb 12, 2007 5:04 pm

Veramente bel terrario ma soprattutto bellissima la tarta:D. Se non è OT potresti postarci qualche foto dei Boa??

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » lun feb 12, 2007 5:55 pm

Per le foto dei boa penso proprio che saremmo OT,perciò appena posso mi creo un album su qualche sito e poi metto il link,così non intasiamo il forum,tanto volevo mettere anche altre foto anche dei pitoni!!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun feb 12, 2007 7:46 pm

come ho detto già i rettilari di pitone sono opere d'arti complimenti!!!!(ma il cibo non è meglio che lo sposti dalla luce, se è bagnato fa umidità (forse;))8D):):):):)

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » lun feb 12, 2007 7:55 pm

Grazie dei complimenti Fabio,per il cibo,quando lo metto è sempre asciutto,rigorosamente asciutto!!!
Comunque ho provato anche l'umidità diverse volte ed è nella norma,poi comunque la lampada uvb non scalda,lo metto lì sotto,perchè la tarta o è lì che mangia oppure vicino alla ciotola sotto allo spot.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun feb 12, 2007 7:58 pm

ok scusa ho detto una c....... cavolata che pensavate;);););)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti