Foto recinto allargato

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab feb 10, 2007 8:44 am

Citazione:

migliore di quei tanti recinti che se pur in terra molto spesso sono veramente precari!



scusa ma e' per caso su un balcone ?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab feb 10, 2007 9:52 am

Non è un balcone ma un attico aperto, al quarto piano.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab feb 10, 2007 11:45 am

Andrea e poi per la pioggia come hai risolto?? non è che si allaga tutto, visto che sotto non c'è altra terra che assorbe?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab feb 10, 2007 12:05 pm

No tranquilli;)La prova l'ho fatta già l'anno scorso!:D
Infatti in primavera ma anche in estate, ci sono stati giorni interi con piogge torrenziali e non si è mai allagato.
Questo perchè sotto a quella terra che si vede nelle foto, sono state create delle pendenze (un po' come su un tetto per intenderci) che portano via l'acqua in eccesso.
In piu' l'altro giorno ho di nuovo testato il tutto innaffiando copiosamente.
Grazie alle pendenze l'acqua in eccesso scivola via attraverso i mattoni di tufo e finisce nelle grondaie attraverso le pilette situate in vari punti all'esterno del terrario.
Lo scorso anno ha funzionato tutto alla perfezione, penso che sarà cosi' anche quest'anno.[:264]

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab feb 10, 2007 12:20 pm

Qualcuno di voi l'anno scorso aveva sollevato il problema del ristagno d'acqua su chi (ostinato a tutti i costi come me) aveva a disposizione un bel terrazzone per creare il giardino "pensile" delle tarte.
In questo caso posso (per mia esperienza personale) consigliarvi un metodo efficace per evitare che si creino delle pozze d'acqua dovute alle incessanti piogge.

1) Localizzate un punto molto soleggiato del terrazzone che avete a disposizione per creare il vostro terrario.

2) Con una gomma per innaffiare o un innaffiatoio, innaffiate continuamente il punto di vostro interesse.

3) A questo punto se riscontrate che l'acqua ristagna in uno o piu' punti, formando un piccolo laghetto o una pozzanghera, significa che il punto che avete scelto, non ha una pendenza che fa scorrere via l'acqua in eccesso, quindi non è idoneo per crearci sopra il terrario delle vostre tartarughe.

Va da sè che questa operazione va effettuata prima di coprire il tutto con la terra (come ho fatto io nella foto).

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab feb 10, 2007 6:47 pm

Non sembrerebbe proprio una terrazza!:D

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom feb 11, 2007 5:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Non sembrerebbe proprio una terrazza!:D




Grazie del complimento Luca.
Mi fa piacere sentire che il mio sogno sta riuscendo al meglio.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun feb 12, 2007 8:25 am

ma e' strabello :D
vorrei cambiare casa .... e prendermene una col giardino o terrazzone


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti