Foto recinto allargato

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar feb 06, 2007 9:37 am

Caspita che bel lavoro!:0 mi piace molto l'idea dei tunnel, sai che frescuccio d'estate! Bravo Andrea:)

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar feb 06, 2007 11:28 am

è molto carino! Complimenti, bel lavoro! mi piacciono molto i bunker, mi hai dato un'ottima idea! :)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar feb 06, 2007 12:51 pm

Molto bello..Che tipo di piante metterai?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar feb 06, 2007 2:20 pm

Le piante per creare ombra sono le stesse dell'anno scorso che per l'inverno ho rinvasato e sto tenendo in appartamento.
Sono; 2 rosmarini striscianti, un mirto sardo, 2 ibiscus e una lavanda (quest'ultima la devo ricomprare perchè l'anno scorso si era bruciata dal troppo caldo).
Per fare ombra in 16 mq di spazio penso che bastino tutte ste piantine.
Poi c'è da considerare il fatto che molte zone del terrario rimangono sempre ombreggiate perchè i muretti di recinzione fanno ombra.
Di una cosa non sono sicuro, meglio mettere ovunque l'erbetta spontanea oppure lasciare la terra nuda e cruda?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar feb 06, 2007 2:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Sì in effetti devo darti ragione mi ero affezzionato davvero moltissimo (sopratutto alle baby).
Purtroppo pero' le piccoline erano troppo rischiose da tirar su perchè i gabbiani la scorsa estate, si posavano diverse volte sul recinto e nonostante la rete di copertura che avevo messo avevano cercato di portarmele via.
Guarda, se vi racconto non finisco piu', è incredibile vedere di cosa sono capaci i gabbiani contro le piccole.
Sembra che impazziscono alla vista dei piccoli, si gettano in picchiata anche in piu' di uno, sono molto attratti, sarà che sentono l'odore delle baby! Una volta mi sono preso un colpo nel vedermelo appollaiato sul muretto ERA ENORME!!!Aveva un'apertura alare di minimo un metro e mezzo forse sono gabbiani reali?!Boh chi lo sa! Mi chiedo soltanto ma che cavolo mangiano sti gabbiani dell'Adriatico!!!!
Comunque la scorsa estate in varie occasioni mi era venuta voglia di gabbiano al forno :p AhAhAh!!![:246]


Eh! E non li hai visti (i gabbiani) andare a caccia, in coppia, di piccioni! Una volta, da un terrazzo che dava direttamente sul mare mi vidi tutta la scena.... poi se lo spolparono a terra!
Anche i gabbiani "napoletani" sono formato "jumbo".
Cmq, complimenti per i recinto, bel lavoro! Se fossi in te, però, eviterei di recintare le piante(magari mettendone di robuste), guadagni spazio fondamentale.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar feb 06, 2007 3:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Sì in effetti devo darti ragione mi ero affezzionato davvero moltissimo (sopratutto alle baby).
Purtroppo pero' le piccoline erano troppo rischiose da tirar su perchè i gabbiani la scorsa estate, si posavano diverse volte sul recinto e nonostante la rete di copertura che avevo messo avevano cercato di portarmele via.
Guarda, se vi racconto non finisco piu', è incredibile vedere di cosa sono capaci i gabbiani contro le piccole.
Sembra che impazziscono alla vista dei piccoli, si gettano in picchiata anche in piu' di uno, sono molto attratti, sarà che sentono l'odore delle baby! Una volta mi sono preso un colpo nel vedermelo appollaiato sul muretto ERA ENORME!!!Aveva un'apertura alare di minimo un metro e mezzo forse sono gabbiani reali?!Boh chi lo sa! Mi chiedo soltanto ma che cavolo mangiano sti gabbiani dell'Adriatico!!!!
Comunque la scorsa estate in varie occasioni mi era venuta voglia di gabbiano al forno :p AhAhAh!!![:246]


Eh! E non li hai visti (i gabbiani) andare a caccia, in coppia, di piccioni! Una volta, da un terrazzo che dava direttamente sul mare mi vidi tutta la scena.... poi se lo spolparono a terra!
Anche i gabbiani "napoletani" sono formato "jumbo".
Cmq, complimenti per i recinto, bel lavoro! Se fossi in te, però, eviterei di recintare le piante(magari mettendone di robuste), guadagni spazio fondamentale.




Mamma mia davvero!!
Oh non credevo fossero cosi' carogne sti gabbianacci!!:(!
Per quel che riguarda il contorno di pietre che vorrei mettere alla base delle pianticelle, sono sicuro che i sassi portano via spazio, ma ogni volta mi scavavano delle buche alla base del fusto, poi si infossavano al fresco delle radici.
Cosi' l'anno scorso non facevo altro che infossare le piante continuamente.
Risultato, piu' le infossavo piu' le tarte ci prendevano gusto a risollevarmele.
Testarde come muli!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar feb 06, 2007 10:56 pm

Certo che mi ricordo Andrea!
Ero l'unico ( o il primo) che aveva criticato :D
Gli errori li abbiamo fatti tutti, i tuoi erano errori da poco e fatti in buona fede (anzi per troppa voglia di fare bene ;))
Comunque adesso direi che ci siamo.
Quando scrivo "incolto" intendo che lascerei cosi com'e' adesso, perche la terra nuda sara' il primo posto dove cresceranno le infestanti tanto ricercate, al max a primavera puoi"aiutare" seminando un po' di tarassaco, ma il primo che crescera' sara quello spontaneo...
Le innaffiature ogni 4 giorni direi che basteranno, poi ti regolaerai in base alle pioggie per dilatare o restringere il tempo tra una e l'altra.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar feb 06, 2007 11:12 pm

Ottimo Luca mi hai dato dei consigli d'oro.
Ti ringrazio moltissimo.[:122][:122][:122][:122][:122]
Faro' come mi hai detto, a Marzo piantero' le piante per fare ombra e nel terreno un po' di tarassaco che ho preso in semini in busta.
Poi integrero' con altre erbette miste che seminero' in semenzai e cassette che ho improntato all'esterno del recinto delle tarte.
Un'ultima cosa sulla collinetta di sabbia.
Ora è contornata da un lato da mattoni di tufo, secondo te devo lasciarla cosi' oppure devo togliere quella curva di mattoni per poter ricavare piu' spazio?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar feb 06, 2007 11:24 pm

La collinetta dipende dai gusti :D
Io la lascerei con i mattoni, sono un diversivo e le tarta potrebbero anche apprezzarlo e sfruttarlo ;)

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mer feb 07, 2007 9:21 am

:D:D Ragazzi che ne pensate di mettere in palio un premio consistente per il primo che riesce a coltivare tarassaco da seme?:D8D:) e naturalmente esibisce documentazione fotografica a testimonianza.

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mer feb 07, 2007 9:26 am

PS : il tuo recinto mi piace molto, ne devo costruire uno nuovo anche io perche nello spazio di quello vecchio ci faro' un laghetto piu' grande.Mi viene solo un dubbio :sulla collinetta delle deposizioni la sabbia e' trattenuta da mattoni che creano uno scalino non e' che se le tarte cadono di li si rovesciano?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer feb 07, 2007 2:11 pm

Si come si vede nella foto i mattoni trattengono la sabbia della zona deposizioni e inevitabilmente creano un dislivello di circa 20 cm.
Sotto allo scalino pero' (in corrispondenza dei bunker) si nota che ho messo piu' terra, in questo modo una tartaruga puo' anche decidere di scendere da li, senza cadere e magari cappottare.
In ogni caso penso che avvertono il pericolo e non si buttano nel vuoto... o forse mi sbaglio ?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer feb 07, 2007 4:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Si come si vede nella foto i mattoni trattengono la sabbia della zona deposizioni e inevitabilmente creano un dislivello di circa 20 cm.
Sotto allo scalino pero' (in corrispondenza dei bunker) si nota che ho messo piu' terra, in questo modo una tartaruga puo' anche decidere di scendere da li, senza cadere e magari cappottare.
In ogni caso penso che avvertono il pericolo e non si buttano nel vuoto... o forse mi sbaglio ?


Secondo alcune "scuole di pensiero", le testuggini avvertirebbero il senso dell'altezza ma ci sono non poche testimonianze di persone che hanno perduto tartarughe perchè non hanno esitato a lanciarsi da scaffali, balconi, terrazzi (ma forse lì è anche un pò la disperazione ad agire!!).

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer feb 07, 2007 4:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Le piante per creare ombra sono le stesse dell'anno scorso che per l'inverno ho rinvasato e sto tenendo in appartamento.
Sono; 2 rosmarini striscianti, un mirto sardo, 2 ibiscus e una lavanda (quest'ultima la devo ricomprare perchè l'anno scorso si era bruciata dal troppo caldo).
Per fare ombra in 16 mq di spazio penso che bastino tutte ste piantine.
Poi c'è da considerare il fatto che molte zone del terrario rimangono sempre ombreggiate perchè i muretti di recinzione fanno ombra.
Di una cosa non sono sicuro, meglio mettere ovunque l'erbetta spontanea oppure lasciare la terra nuda e cruda?


Grazie mille Andrea!:D

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer feb 07, 2007 5:41 pm

Figurati fa sempre piacere essere disponibili per gli altri.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti