

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Sì in effetti devo darti ragione mi ero affezzionato davvero moltissimo (sopratutto alle baby).
Purtroppo pero' le piccoline erano troppo rischiose da tirar su perchè i gabbiani la scorsa estate, si posavano diverse volte sul recinto e nonostante la rete di copertura che avevo messo avevano cercato di portarmele via.
Guarda, se vi racconto non finisco piu', è incredibile vedere di cosa sono capaci i gabbiani contro le piccole.
Sembra che impazziscono alla vista dei piccoli, si gettano in picchiata anche in piu' di uno, sono molto attratti, sarà che sentono l'odore delle baby! Una volta mi sono preso un colpo nel vedermelo appollaiato sul muretto ERA ENORME!!!Aveva un'apertura alare di minimo un metro e mezzo forse sono gabbiani reali?!Boh chi lo sa! Mi chiedo soltanto ma che cavolo mangiano sti gabbiani dell'Adriatico!!!!
Comunque la scorsa estate in varie occasioni mi era venuta voglia di gabbiano al fornoAhAhAh!!![:246]
Citazione:
Messaggio inserito da AleCitazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Sì in effetti devo darti ragione mi ero affezzionato davvero moltissimo (sopratutto alle baby).
Purtroppo pero' le piccoline erano troppo rischiose da tirar su perchè i gabbiani la scorsa estate, si posavano diverse volte sul recinto e nonostante la rete di copertura che avevo messo avevano cercato di portarmele via.
Guarda, se vi racconto non finisco piu', è incredibile vedere di cosa sono capaci i gabbiani contro le piccole.
Sembra che impazziscono alla vista dei piccoli, si gettano in picchiata anche in piu' di uno, sono molto attratti, sarà che sentono l'odore delle baby! Una volta mi sono preso un colpo nel vedermelo appollaiato sul muretto ERA ENORME!!!Aveva un'apertura alare di minimo un metro e mezzo forse sono gabbiani reali?!Boh chi lo sa! Mi chiedo soltanto ma che cavolo mangiano sti gabbiani dell'Adriatico!!!!
Comunque la scorsa estate in varie occasioni mi era venuta voglia di gabbiano al fornoAhAhAh!!![:246]
Eh! E non li hai visti (i gabbiani) andare a caccia, in coppia, di piccioni! Una volta, da un terrazzo che dava direttamente sul mare mi vidi tutta la scena.... poi se lo spolparono a terra!
Anche i gabbiani "napoletani" sono formato "jumbo".
Cmq, complimenti per i recinto, bel lavoro! Se fossi in te, però, eviterei di recintare le piante(magari mettendone di robuste), guadagni spazio fondamentale.
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Si come si vede nella foto i mattoni trattengono la sabbia della zona deposizioni e inevitabilmente creano un dislivello di circa 20 cm.
Sotto allo scalino pero' (in corrispondenza dei bunker) si nota che ho messo piu' terra, in questo modo una tartaruga puo' anche decidere di scendere da li, senza cadere e magari cappottare.
In ogni caso penso che avvertono il pericolo e non si buttano nel vuoto... o forse mi sbaglio ?
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG
Le piante per creare ombra sono le stesse dell'anno scorso che per l'inverno ho rinvasato e sto tenendo in appartamento.
Sono; 2 rosmarini striscianti, un mirto sardo, 2 ibiscus e una lavanda (quest'ultima la devo ricomprare perchè l'anno scorso si era bruciata dal troppo caldo).
Per fare ombra in 16 mq di spazio penso che bastino tutte ste piantine.
Poi c'è da considerare il fatto che molte zone del terrario rimangono sempre ombreggiate perchè i muretti di recinzione fanno ombra.
Di una cosa non sono sicuro, meglio mettere ovunque l'erbetta spontanea oppure lasciare la terra nuda e cruda?
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti