emys e chinemys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

emys e chinemys

Messaggioda Carmen » lun gen 29, 2007 5:13 pm

Qualcuno sà se sia possibile la convivenza trà emys orbicularis e chinemys reveesi???

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun gen 29, 2007 9:11 pm

emys orbicularis e chinemys reveesi, hanno quasi le stesse caratteristiche sia alimentari, prevalentemente carnivore sia fisiche e comportamentali. Comunque non conviene mai fare convivere specie appartenenti a continenti diversi (Europa e Asia in questo caso) e ricorda che la chinemys, come ocadia sinensis è soggetto facilmente a malattie cutanee. Io ti consiglierei di evitare la convivenza se possibile, sempre meglio prevenire.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun gen 29, 2007 10:18 pm

come gia detto da EDG essendo di continenti diversi la convivenza non è l ideale...sono cmq tarta molto tranqulle le chinemys (da quello che vedo dai miei esemplari!)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun gen 29, 2007 11:34 pm

Infatti mi ero informata sulle esigenze, visto che me ne vorrebbero regalare due piccoline, ma ho solo il laghetto dove tengo le emys e mi chiedevo se qualcuno avesse già sperimentato la convivenza.
Le malattie cutanee si manifestano anche se gli esemplari non sono tenuti in terrario, ma all'aperto?
Mi piacerebbe accettare questo regalo ma devo valutare bene la situazione, certo non posso fare un altro laghetto apposta per loro!!!

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar gen 30, 2007 2:44 pm

Io ho fatto convivere in laghetto Emys e Ocadia, anche se per i motivi gia' spiegati non e' una cosa consigliata.
Tieni conto pero' che la mia Ocadia era con me da tre anni e non aveva mai manifestato sintomi di malattie.

Chinemys e'piu' compatibile soprattutto dal punto di vista alimentare, ma io farei fare una lunga quarantena prima di metterle insieme, anche di 6 mesi.

Se posso evito le convivenze, ma esistono diverse correnti di pensiero.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar gen 30, 2007 7:56 pm

La quarantena la stanno già facendo dal mio amico che le ha comprate ad una delle ultime mostre a cui è andato...ora non ricordo bene, comunque le ha messe in acquaterrario insieme alle sue emys piccole, che vengono dallo stesso allevamento da cui vengono le mie, e credo che staranno insieme almeno fino all'estate.
Se saranno ancora sane e saranno cresciute, credo non ci siano pericoli a metterle insieme alle mie emys: se non hanno contagiato le sue non credo possano contagiare neanche le mie.

Comunque stò ancora valutando: il laghetto è grandino, circa tre metri e mezzo per due e mezzo e ci sono solo tre emys piccoline, ma quando saranno adulte saranno cinque con le altre due....
saranno mica troppe?

A parte le correnti di pensiero penso sia più una questione di praticità, ovvio che se uno può le tiene tute separate, ma fare un altro laghetto non è come fare un altro recinto!!!

Il problema è quindi convivenza o rinuncia!!!

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar gen 30, 2007 8:05 pm

Domanda: metteresti mai delle pardalis o meglio ancora, delle greche nel recinto delle tue marginate??

La risposta vale anche per emys/chinemys.

Considera che da adultele chinemys, soprattutto i maschi, sono molto aggressive.

A mio parere le emys vanno tenute sempre e solo da sole, e' anche un modo per "valorizzare" (non so se rendo l'idea) la nostra unica specie acquatica...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar gen 30, 2007 11:23 pm

Si, infatti è lo stesso problema che mi pongo io, ho voluto le emys perchè ci tengo particolarmente a questa specie, soprattutto perchè autoctona.

Per questo motivo tengo anche solo hermanni e marginate, le greche non le metterei mai, tantomeno le pardalis.

Però allora devo proprio dire basta....
Eppure allevare e conoscere nuove specie è qualcosa a cui è difficile rinunciare.

Mi accontenterò delle emys allora.
Grazie.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti