esistono allevatori buoni e serii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio gen 25, 2007 9:53 pm

Sono delle Chelydra serpentina, tartarughe azzannatrice.

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » gio gen 25, 2007 9:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Incredibile, non avevo mai visto le foto di una farm vera e propria.
Da notare il "camminamento" sotto il pelo dell'acqua.

(Devo confessare che camminare in mezzo a centinaia di teste che mi guardano mi farebbe impressione :D)

Marco se sai riesce a riprodurre anche le mata mata?



Yes, of course, dear Luca - he reproduce Mata-mata Turtles well, too. But, due of my predominant interest in Box Turtles of him (P. mouhouti, C. galbinifrons, C. flavomarginata and recently C. trifasciata, too), we did not speak so much about Mata-mata. Anyway, as I know, he is breeding Mata-mata due to very high demand of this species in Asia. And, due he can get very high price for this species over there, it is unpayable to import this species from him. There are few very good breeders of Mata-mata in Venezuela, Ecuador and Peru, and it is very easy to get good quality Mata-mata Turtles (inluding very big ones) from these sources!
Of course, I am giving my congratulations to Mr. Xu in his breed of Mata-mata and other American species. He is very good in it!

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » gio gen 25, 2007 9:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali

Queste operazioni, quando sono ben gestite, costituiscono una delle maggiori ancore di salvezza, perchè possono soddisfare i tre mercati (alimentare, medicina tradizionale ed animali da compagnia) che non cesseranno mai di richiedere tartarughe: quindi meglio scegliere il minore dei mali, e fornire quelle di allevamento. Così si allenta la pressione dei prelievi in natura.

Complimenti a Mr.Xu per gli impianti, davvero impressionanti!

Ciao

You are 100% right, dear Alessandro, I am having nothing to add in it!
Yours truly, Marco



Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » gio gen 25, 2007 10:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

mamma mia incredibile, mai visto nulla del genere.hai foto dei Platy e delle vasche dove vengon allevati?



Yes, of course, I understand your wishes well. I will ask Mr. Xu to make some pictures of his enclosure for Platisternon megacephalum too, and to send it to us. It will be of great value surely!

Yours sincerely, Marco

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » ven gen 26, 2007 12:02 am

si impressionante .grazie delle immagini Marco.anche io mi associo alla richiesta di platysternon.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 26, 2007 12:40 am

Citazione:
Messaggio inserito da __massimo__

Bene, vedo che finalmente il giudizio verso gli allevamenti cinesi è di apprezzamento e non di feroce critica aprioristica.
Mi ricordo di quando veniva fatto nero quel poveretto di Laok che oltretutto postava foto non sue.




C'e' un abisso tra queste foto, che illustrano gli spazi e i metodi di un allevatore serio, e quelle volutamente provocatorie che venivano postate un tempo, in cui si vedevano solo i risultati dei "collezionisti di animali" asiatici.
Non si tratta di giudizi a priori, se devo dare un buon giudizio lo faccio, se devo darne uno negativo anche, pure alla stessa persona se e' il caso.
Magari fossero tutti in grado di farlo...magari!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 26, 2007 12:53 am

Citazione:
Messaggio inserito da Maria
Yes, of course, dear Luca - he reproduce Mata-mata Turtles well, too. But, due of my predominant interest in Box Turtles of him (P. mouhouti, C. galbinifrons, C. flavomarginata and recently C. trifasciata, too), we did not speak so much about Mata-mata. Anyway, as I know, he is breeding Mata-mata due to very high demand of this species in Asia. And, due he can get very high price for this species over there, it is unpayable to import this species from him. There are few very good breeders of Mata-mata in Venezuela, Ecuador and Peru, and it is very easy to get good quality Mata-mata Turtles (inluding very big ones) from these sources!
Of course, I am giving my congratulations to Mr. Xu in his breed of Mata-mata and other American species. He is very good in it!



Grazie Marco, e'la prima testimonianza certa che sento di riproduzione extra-USA.
Anche se il costo non e' ancora competitivo con quelle di cattura sta facendo sicuramente un ottimo e splendido lavoro!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven gen 26, 2007 11:28 am

le polemiche inutili lasciamole fuori da questa discussione( e anche dal forum).
Non vedo a che pro rilanciare.
Grazie:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 26, 2007 2:15 pm

Forse era questo il link che cerchi http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... erms=,laok
(io pero' non vedo piu' le foto...?)

oppure questo http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... erms=,laok ?

Come puoi vedere le critiche non vengono in quanto uno "e' cinese" vengono in base a quello che si vede.
Nele foto postate da Marco si vede un allevatore che deve avere pochi rivali, e lo ammiro.
In altri casi si vedono collezionisti da prendere a calci in...

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » ven gen 26, 2007 5:33 pm

MataMata si riproducono in Austria sicuramente, credo poi in qualche altro paese nord europeo

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven gen 26, 2007 10:48 pm

uè uè.. ragazzi non andiamo OT.
le litigatine fatevele per telefono, il TCI vuole dare un servizio serio, quindi chiudiamo queste parentesi.
Il regolamento è chiaro.

Abbiamo la possibilità di confrontarci anche con persone dall'estero e quindi evitiamo argomenti fuori dai titoli delle sezioni o altre cose.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven gen 26, 2007 11:25 pm

Grazie Marco attendo con impazienza le foto dei platy :D

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » sab gen 27, 2007 9:59 am

possiamo cancellare gli OT???
xx(
per rispetto anche all'utente straniero che può non capire quanto stiamo dicendo.

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » sab gen 27, 2007 11:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

Grazie Marco attendo con impazienza le foto dei platy :D



Dear friend,
I am expecting to get many fresh photos of P. megacephalum bred of Mr. Xu, and of course, I will attach these photos of Tarta Forum immedaitely when become avalable.
In the mantime, I am adding two photos of albino Big-headed Tortoises which could be of your interest, maybe!
Warmest regards, Marco

Immagine:
Immagine
32,11 KB

Immagine:
Immagine
26,76 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab gen 27, 2007 11:54 pm

An orange turtle ... very beautiful! I've never thought that turtles/tortoises world could be so various and so rich!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti