Tartaruga esotica che va in letargo...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:42 pm
Località: Toscana

Messaggioda Marty » gio gen 25, 2007 7:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

marty,ma non è meglio fargli fare il letargo in una bacinella con due-tre cm.d'acqua?cè il rischio che altrimenti essendo in giro per casa,(credo che a casa tua ci siano 18-20 gradi)si disidrati abbastanza,provocando dei disturbi.il veterinario non ti ha detto niente a proposito?


Non è un esperto...ed è da 25 anni che Giancarlo sta così...Non so che dirvi ragazzi...Dirò a mia mamma di portarlo ad una visita da un vet specializzato...ok??...

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio gen 25, 2007 7:12 pm

proverò a trattenermi...
1- Ti pare normale che una tartaruga vada in letargo sotto il divano?
2- Ne un' acquatica ne una terrestre dovrebbe vivere sulle piastrelle.
3- A 21 gradi che letargo vuoi che faccia? Rischia di consumare i grassi senza avere la possibilità di recuperarli nutrendosi.
4- Ma pulisci mai sotto il divano per permetterti di far trascorrere li dei mesi alla tartaruga?
5- CAMBIA VETERINARIO
Ps: dai una letta qua: http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm poi chiedi chiarimenti se ne avrai bisogno
Mandi

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio gen 25, 2007 7:21 pm

Posso chiedere ad un paio di persone che sono intervenute in questo post, certamente singolare, di smettere di fare tutto il possibile perchè marty si spaventi, scappi da questo forum, e lasci le cose esattamente come stanno?

A volte ho la sensazione (non è la prima volta che lo scrivo) che ci si preoccupi più di scaricarsi la coscienza mettendo all'indice chi non fa le cose da manuale, che del bene delle tartarughe.

Non ci vuole molto ad usare un po' di diplomazia...

Grazie :)

Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:42 pm
Località: Toscana

Messaggioda Marty » gio gen 25, 2007 7:28 pm

Grazie,in effetti,non tutti siamo uguali ed abituati a tenerein egual modo i propri animali...Sono 25 anni che mia mamma convive con Giancarlo ed ha sempre assecondato ogni suo desiderio e bizzarra abitudine...Che male c'è?!?...E'facile puntare un dito ed è altrettanto facile che una persona come me,che non conosce le tartarughe se la squagli...Troppo semplice dare consigli a chi sà già tutto a riguardo l'argomento...è invece più complesso darle a chi vuole impegnarsi a conoscerlo...
Io voglio solo capire...Giancarlo vive così da 25 anni!!!Se le cose stessero come affermate voi sarebbe stecchito...Tutto questo allarmismo!!...Che male c'è se fa il letargo sotto al divano?!Come lo pulisce mia madre poi saranno fatti suoi!!!...
Non sono entrata su questo forum per polemizzare,ne per assecondare le vostre accuse...sono entrata per capire questo mondo meraviglioso e questi animali particolari...

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » gio gen 25, 2007 7:40 pm

scusami marty,ma io non ho accusato nessuno,tantomeno te e la mamma per come tenete giancarlo,il mio era solo un consiglio per far stare "forse" un pò meglio la tua tarta.

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » gio gen 25, 2007 7:43 pm

aleehali,senza ombra di dubbio sei il più diplomatico.

Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:42 pm
Località: Toscana

Messaggioda Marty » gio gen 25, 2007 7:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

scusami marty,ma io non ho accusato nessuno,tantomeno te e la mamma per come tenete giancarlo,il mio era solo un consiglio per far stare "forse" un pò meglio la tua tarta.


Non mi riferivo a te...accetto ogni tipo di consiglio...è per questo che sono qui...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 25, 2007 7:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marty

Grazie,in effetti,non tutti siamo uguali ed abituati a tenerein egual modo i propri animali...Sono 25 anni che mia mamma convive con Giancarlo ed ha sempre assecondato ogni suo desiderio e bizzarra abitudine...Che male c'è?!?...E'facile puntare un dito ed è altrettanto facile che una persona come me,che non conosce le tartarughe se la squagli...Troppo semplice dare consigli a chi sà già tutto a riguardo l'argomento...è invece più complesso darle a chi vuole impegnarsi a conoscerlo...
Io voglio solo capire...Giancarlo vive così da 25 anni!!!Se le cose stessero come affermate voi sarebbe stecchito...Tutto questo allarmismo!!...Che male c'è se fa il letargo sotto al divano?!Come lo pulisce mia madre poi saranno fatti suoi!!!...
Non sono entrata su questo forum per polemizzare,ne per assecondare le vostre accuse...sono entrata per capire questo mondo meraviglioso e questi animali particolari...


Non si tratta di ABITUDINE ma di modo assolutamente errato.Se davvero vuoi impegnarti a conoscerlo, l'argomento, comincia a preventivare di fare un laghetto in giardino per il tartarugo, laghetto nel quale dovrà fare il letargo.
Se parti dicendo quello che ho evidenziato in blu, significa che vuoi capire poco e che non ti fidi di chi ne sa più di te.
Se chiedi, poi, "che male c'è?" posso dire che sei al limite dell'incoscienza.
La tua tartaruga non è tenuta come dovrebbe, costretta a camminare sulle mattonelle (ed è solo uno degli errori fatti), ad esempio.
Sai, bisognerebbe informarsi PRIMA di prendere un animale su come tenerlo, non dopo 25 anni di vita assurda.
Mi spiace, ma tu chiedi opinioni e spiegazioni, se non corrispondono a quello che vuoi sentirti dire non è colpa di chi ti risponde, ma dell'idea che ti sei fatta tu, che senza dubbio pensi di far bene, se per 25 anni hai fatto così.
In ogni modo, ed è una mia considerazione personale(forse non solo mia, però), ma lecita, una tartaruga che "scacazza" per casa richiede un impegno notevole, se si vuol vivere nel pulito, questo lo devi ammettere, per cui : un plauso a tua mamma se non ha la casa impestata.;)

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio gen 25, 2007 8:00 pm

Marty, ti racconto una storiella...

Non molto tempo fa, in una bella isola dell'Oceano Indiano, viveva una tartaruga gigante. Non era libera ma, per i casi della vita, si trovava in semi-libertà in un grande recinto, con altre tartarughe ed altri animali.
Ora, come tu probabilmente sai, le tartarughe terrestri sono quasi esclusivamente erbivore: con la loro agilità, infatti, avrebbero qualche problema ad andare a caccia. La nostra amica, invece, aveva voglia di variare un po' il suo menù, ed un giorno ha inventato un sistema molto ingegnoso per riuscirci: nelle ore più calde si alzava sulle quattro zampe il più possibile, e rimaneva immobile al sole. Aspettava che qualche gallina approfittasse dell'ombra e, a quel punto, tirava dentro di scatto le zampe: si sentiva un forte "SKRUNCH", ed ecco servito un bel pasto...

Questo per dirti che, se è vero che le tartarughe vanno tenute secondo certe linee-guida, offrendo loro una situazione il più possibile simile a quella naturale, non vuol dire che non ci siano eccezioni.

Probabilmente Giancarlo ha trovato un modus vivendi che gli ha permesso di campare tranquillo per un quarto di secolo, ed andare ora a stravolgergli l'esistenza gli farebbe più male che bene. Che poi si possa - e aggiungo, si debba - migliorare gradualmente la sua situazione è un dato di fatto, e spero che tu ci riesca seguendo con pazienza i consigli che ti vengono dati...

Ciao

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio gen 25, 2007 8:01 pm

La sfortuna di Giancarlo, come tante trachemys, e' quella di essere praticamente immortale e sopravvivere (non vivere) in condizioni piu' estreme...

Leggi i link consigliati e naviga nel web in cerca di info, non siamo lontani dal maltrattamento e non c'e' l'"ignoranza" come scusante...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio gen 25, 2007 8:05 pm

Il consiglio migliore che ti posso dare è gia stato dato da altri due utenti precedenti: se davvero è una trachemys leggi qui: http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm
Vedi se riesci a mettere una foto di Giancarlo; per farlo clicca sulla freccina verde che vedi lampeggiare nella barra sopra questo messaggio (corrisponde al comando Rispondi Quotando). Nella finestra che ti si aprirà per inserire la risposta clicca in basso sul pulsante Allega file. Ti si aprirà un'altra finestra: clicca sul pulsante Sfoglia e cerca nel tuo pc il file della fotografia. Selezionalo e poi clicca sul pulsante Invia file nel Messaggio. Per finire nella finestra del messaggio clicca sul pulsante Inserisci Risposta.
Le fotografie inserite non dovrebbero essere più grandi di 800X600 pixel, ma se non sai come fare lo imparerai ... per ora manda una foto, serve per poterti fornire i consigli più adatti al tuo caso.

Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:42 pm
Località: Toscana

Messaggioda Marty » gio gen 25, 2007 8:09 pm

Citazione:


Probabilmente Giancarlo ha trovato un modus vivendi che gli ha permesso di campare tranquillo per un quarto di secolo, ed andare ora a stravolgergli l'esistenza gli farebbe più male che bene.



Esatto,è questo che cerco di dire...Stravolgergli adesso la sua abitudine non gli farà male??...Non ha mia avuto nessun problema...
Cercherò di seguire i vostri consigli,in maniera graduale,non potete chiedere a mia madre di immergere improvvisamente Giancarlo in acqua calda...
Non ammetto Simona che si giudichi l'ambiente in cui vive mia madre!!Ti assicuro che ha una casa pulitissima!!...


Immagine:
Immagine
56,86 KBEcco Giancarlo!

Marty
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 25, 2007 4:42 pm
Località: Toscana

Messaggioda Marty » gio gen 25, 2007 8:11 pm

Immagine:
Immagine
56,86 KB

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio gen 25, 2007 8:17 pm

Giancarlo è una bella Trachemys Scripta Elegans, ad occhio direi... femmina! (Con beneficio d'inventario, la coda mi sembra un po' lunga). E quelle davvero "cresciute male" sono fatte in un altro modo.

Comunque do pienamente ragione a chi ti consiglia di leggere le schede d'allevamento, e di cominciare a pensare di offrirgli gradualmente condizioni più adatte...

Ciao!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio gen 25, 2007 8:46 pm

non ho intenzione di far scappare nessuno ma non credo che ci voglia molto per capire che le piastrelle non sono l' habitat più adatto per una tartaruga. Che la tartaruga ormai si sia abituata è un dato di fatto ma dire "che c' è di male se fa il letargo sotto il divano!" mi pare voler avere ragione a tutti i costi.
Per marty:
troverai molta gente preparata (io non sono tra quelli) pronta ad aiutarti.
Mandi


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron