pesci con tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

pesci con tarte

Messaggioda yuribrunetti » mar gen 23, 2007 5:36 pm

ciao volevo sapere se potevo mettere dei pesci tipo quelli rossi insieme a due mi tss!!! grazie

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar gen 23, 2007 5:43 pm

dipende dalle dimensione delle tarte e dei pesci perchè se le tarte sono più grosse li mangiano......evitali

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 23, 2007 6:55 pm

Non durano tanto secondo me..Potrebbero diventare un bel pranzetto!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar gen 23, 2007 7:11 pm

io quando ho messo un pesce rosso con le mie 5 tarte non lo hanno neanche calcolato

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar gen 23, 2007 7:35 pm

Posso dirvi per esperienza personale di evitare. Io avevo un pesce gatto ( il pesce più vorace delle nostre latitudini) in più molto forte poichè lo avevo pescato e avevo deciso di portarlo a casa. Era 5 volte più grande delle tarta, il pesce gatto era molto aggressivo e le ha aggredite per primo, loro si sono vendicate subito e gli hanno staccato un pezzo di coda. Da allora non ha più mangiato e lo ho riportato dove lo avevo preso. Non fatelo i pesci si terrorizzano, sarebbe come mettere un topo con un pitone: finchè il pitone non ha voglia non lo tocca ma il topino intanto muore di paura.

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » mar gen 23, 2007 7:57 pm

MA IO HO VISTO NEI LAGHETTI INSIEME A DELLE TARTARUGHE MOLTISSI PESCI!!!! e non gli facevano niente!!! mio cugino prima c'elaveva e non gli è mai succeso niente anzi nuotavano assieme!! però se mi dite così!!! altri pareri??? grazie comunque a tutti quelli che mi hanno risposto!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar gen 23, 2007 8:02 pm

Forse nel laghetto con molto più spazio è diverso, non verrebbero continuamente a contatto. In acquaterrario nei giorni di digiuno le tarta potrebbero esser tentate ad azzannare il pesciolino.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar gen 23, 2007 8:05 pm

io eviterei di inserire pesciolini con le tarte...poiche le tarte li gradiscono sia a pranzo che a cena;)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar gen 23, 2007 8:07 pm

alla mia amica le tarte hanno mangiato tutti i pesciolini.....sono voracissime

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » mar gen 23, 2007 8:31 pm

Dipende sia dalle dimensioni di pesci e tartarughe, sia dalla fame di queste ultime.
Potrebbero convivere serenamente anche per sempre, ma niente vieta che da un momento all'altro alle tartarughe venga in mente che sono appetibili (non fanno testo esperienze passate perchè apparentemente senza motivo l'atteggiamento delle tartarughe potrebbe cambiare all'improvviso).

Inoltre a meeno di avere un litraggio ed un filtraggio notevoli (ad esempio in un laghetto) l'acqua delle tartarughe non è assolutamente adatta ai pesci.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar gen 23, 2007 9:11 pm

Se le tarta erano erbivore come ad esempio un'ocadia, credo non avevi nessun problema. Le Trachemys lo mangiano o almeno lo assaggiano di sicuro. In teoria provare non porta un gran danno, tranne che al pesce ovviamente, i pesci rossi si possono anche offrire come cibo alternativo alle tarta.
PS: io non l'ho fatto e non lo farei lo stesso, con tutto quello che già possono mangiare....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar gen 23, 2007 9:13 pm

il pesce o viene mangiato, se la tarta è piu grande oppure (se questa è piu piccola) si prenderebbe in ogni caso dei bei morsi, generalmente non resistono a lungo nemmeno le lumachine d'acqua e le piante con le trachemys ...concordo con gli altri...evita di mettere pesci...

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mar gen 23, 2007 9:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Posso dirvi per esperienza personale di evitare. Io avevo un pesce gatto ( il pesce più vorace delle nostre latitudini) in più molto forte poichè lo avevo pescato e avevo deciso di portarlo a casa. Era 5 volte più grande delle tarta, il pesce gatto era molto aggressivo e le ha aggredite per primo, loro si sono vendicate subito e gli hanno staccato un pezzo di coda. Da allora non ha più mangiato e lo ho riportato dove lo avevo preso. Non fatelo i pesci si terrorizzano, sarebbe come mettere un topo con un pitone: finchè il pitone non ha voglia non lo tocca ma il topino intanto muore di paura.



probabilmente il tuo non era una pesce gatto ma un pesce siluro,molto simili ma di comportamenti diversi!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar gen 23, 2007 10:56 pm

Vivo in calabria, i siluri non esistono da noi. Hanno grosse differenze morfologiche oltretutto.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar gen 23, 2007 11:11 pm

Per esperienza diretta,
con le Emys, le Graptemys e le Ocadie non ci sono problemi.

Trachemys, Sternotherus e Apalone se li magnano tutti!

A parte le condizioni dell'acqua, che vanno bene solo per Guppy e simili.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron