Osso di seppia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Osso di seppia

Messaggioda jcdenton » dom gen 21, 2007 11:43 pm

Come potrei fare per bloccare l'osso di seppia nell'acquaterrario per evitare che le tarta lo spostino avanti e indietro nello stesso? Grazie e scusate per la domanda banale ma mi da fastidio vederlo spostarsi avanti e indietro.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 21, 2007 11:50 pm

Beh, potresti bloccarlo con una ventosa e un gancetto, ma credo toglieresti il divertimento alle tarta ;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom gen 21, 2007 11:54 pm

quindi dici che è più bello se lo spostano e lo tirano come vogliono? Più che altro ho la sensazione che provino difficoltà per il fatto che quando lo addentano, l'osso scivola via. Però in effetti sembrano divertite.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 22, 2007 1:07 am

Prendilo un po' come un "esercizio fisico", gli fa bene lottare un po' per il cibo, alla fine tanto lo mangiano comunque!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun gen 22, 2007 2:35 pm

Le mie lo "cacciano" un pochino..Ma penso che come dice Luca si divertano..

Avatar utente
lylhian
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 20, 2007 10:47 pm

Messaggioda lylhian » mar gen 23, 2007 12:49 am

l'osso di seppia va messo a pezzetti o intero? perchè le mie sono piccole e intero mi pare che sia troppo!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar gen 23, 2007 12:58 am

potresti bloccallo con delle fascette autostringenti di quelle in plastica...
io personalmente lo spezzetto in piccoli pezzettini,pero ho delle sternotherus odoratus baby...magari se le tue sono grandi potresti anche lasciatlo intero legato o libero per la vasca:):)

Avatar utente
lylhian
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 20, 2007 10:47 pm

Messaggioda lylhian » mar gen 23, 2007 1:00 am

io ho 2 tachemys scipta scripta, una è quasi di 5 cm e altra di 3 cm.
penso farò come te.
grazie:)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar gen 23, 2007 8:35 am

Le mie trachemys misurano una 6 cm e l'altra 4 cm ma gliel'ho sempre dato intero e non ho mai avuto problemi, giusto questa cosa che lo trascinano ovunque, però lo consumano eccome. Ho provato a bloccarlo in ogni modo, ma è impossibile riescono a rompere tutto ciò che uso quindi resta così e stop.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar gen 23, 2007 10:47 am

le mie non lo filano di striscio!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar gen 23, 2007 10:58 pm

Lascialo in acqua sempre a disposizione, sbriciolane un pò sul cibo, vedrai che quando le farai fare il giorno di digiuno vanno a morderlo.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » mar gen 30, 2007 12:51 am

Io invece la magior parte lo sbiciolo tra le mani(fino a farlo diventare una polvere)e poi cospargo i pezzettini di trota,lei lo mangia ma nn penso che se ne accorga,io i pezzettini di pesce glieli do con la pinzetta e lei tutta felice apre la boccuccia gnam, gnam

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mer gen 31, 2007 7:56 pm

per novellino86: buono anche questo metodo;)

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer gen 31, 2007 8:18 pm

proverò...con le trachemys va bene, ma la graptemys ha cambiato carattere..non mangia più dalle mie mani, nè dalla pinzetta

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 31, 2007 9:56 pm

Prova a lasciarlo intero o diviso a metà nella vasca.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti