MOLLUSCO FILTATORE ACQUATERRAIO?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

MOLLUSCO FILTATORE ACQUATERRAIO?

Messaggioda sombrero1259 » ven gen 19, 2007 5:01 pm

salve ragazzi!!
gironzolando sul sito "naturaviva",ho trovato questi molluschi filtranti che sembrerebbero compatibili con tutti i tipi di acquario sia per pesci che per le tarta vorrei prenderne uno o due non so'...poiche' ho letto nella loro descrizione che aiutano appunto a migliorare l'acqua dalle inpurita'...che ne pensate starebbero bene con le mie sternotherus odoratus?
sinceramente non ho problemi di acqua,pero' per evitare le ampullarie che sembrano esser pasto per le tarte,queste mi sembravano piu' adatte..almeno cosi credo...
posto il link qui di seguito;)
grazie vincenzo.

http://www.aziendanaturaviva.com/mollus ... p-367.html

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » ven gen 19, 2007 5:13 pm

...ma sono quelle che volgarmente chiamano cozze d'acqua dolce??
Ne avevo qualcuna nel laghetto con le tse, ma non ho constatato benefici (per filtrare avrei dovuto inserirne almeno due sacchi). Probabilmente nell'acquario sono più utili visto che c'è meno acqua..e aiutano a creare un ambiente più naturale.

Non so se possono diventare cibo per le tartarughe... le tse non le hanno neanche guardate...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 19, 2007 5:23 pm

Forse perchè erano all'aperto..Magari tenendo le tarta in acquario trovano meno cibo e se le mangiano..

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven gen 19, 2007 5:27 pm

Ho dato un occhio il sito...
Ma spediscono le tarte???:(!

V

http://www.aziendanaturaviva.com/testud ... pr-27.html

e non solo...

Ma come siamo messi...}:)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 19, 2007 5:35 pm

Si..Ce ne sono molti però che lo fanno..:(

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven gen 19, 2007 9:55 pm

Sombrero...lascia perdere...tanto è solo una bufala pubblicitaria.V

Le dette "cozze" non purificano l'acqua ma...filtrano i fito e zoo plancton...}:)

Non ti stupire se mai dovessero crepare, le uniche a far felici saranno le vostre tarte con tutta 'sta "peppata" cruda e abbondante.:p

Forse saranno utili in un laghetto...:)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab gen 20, 2007 3:19 am

grazie guscioduro allora desisto tanto fortunatamente il filtro gia se la vede per benino da solo!!

per federica:
quoto luca ;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab gen 20, 2007 8:55 am

Anche secondo me sono un pasto facile. Per quanto riguarda le spedizioni mi sembra siano fatte tramite un corriere specializzato in trasporto di animali, non avendo mai ordinato animali ( e non lo farò mai) da quel sito non so dirvi come funziona

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab gen 20, 2007 11:32 am

le cozze(in realta sono delle vongole),di solito Anodonta cygnea o Unio tintorium,vivono molto poco in acque calde,hanno una buona capacità filtrante ma in caso di morte reinmettono nell ambiente le sostanze tossiche filtrate,in caso di acquario con pesci questa cosa è molto pericolosa.il piede inoltre verrà facilmente morsicato dalle tarte


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti