A proposito di umidita'...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

A proposito di umidita'...

Messaggioda Luca-VE » mer gen 17, 2007 11:49 pm

Visto che ultimamente si parla di come mantenere elevata l'umidita nei terrari per le specie che lo richiedono, in questi giorni sto provando uno dei famosi nebulizzatori a ultrasuoni.
Niente di nuovo, pero' visto che parecchie persone lo hanno definito quasi inutile, vorrei portare un parere opposto.
Premetto che nel terrario dove vivono, in assenza di nebulizzazioni o altre "innaffiature", nel loro terrario l'umidita' mediamente si assesta sul 60-65% al massimo.
Ho inserito il nebulizzatore su un ripiano rialzato,nelle vicinanze dello spot, fuori dalla portata delle tarta.
E' collegato a un timer che lo accende 3 volte al giorno, 2 volte per 20 minuti e una per 40 minuti.
I risultati sono che al termine di ogni ciclo l'umidita raggiunge picchi del 85-90% per poi scendere fino al 75% nei momenti di "minima".
Le tarta dimostrano di apprezzare, se ne stanno spesso a riposare proprio in mezzo alla "nebbia", non danno segni di fastidio dovuti magari agli ultrasuoni.
In definitiva puo' essere un valido aiuto per chi non ha la possibilita' di nebulizzare piu' volte al giorno.
Ecco una pessima foto scattata al volo...


Immagine:
Immagine
16,28 KB


Immagine:
Immagine
53,25 KB

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 18, 2007 11:38 am

Ottima idea..Dove gli hai comprati?

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio gen 18, 2007 11:42 am

Ottima idea, ma il nebulizzatore fa la stessa funzione di un areosol per chi ha il raffreddore?
Ho detto una cavolata? :I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 18, 2007 12:26 pm

Si trovano in internet, a prezzi abbastanza accessibili.

Per quanto riguarda il discorso aerosol, puo' darsi, ma non crdo siano efficaci in questo caso.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 18, 2007 12:34 pm

Aspetta..forse ho capito..è simile alle lampade che nebulizzano..Quelle prese per bellezza però..giusto?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 18, 2007 12:37 pm

Si, in pratica e' quello che fornisce la "nebbia" per le fontane decorative ecc...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio gen 18, 2007 12:41 pm

Quindi potrei usare uno di quelli e attacarlo ad un timer..Grazie Luca!bellissima idea!

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » gio gen 18, 2007 2:21 pm

Per l'umidità funzionano proprio bene,io l'ho già utilizzato per i boa quando sono in muta e devo alzare l'umidità all'80-90% e funziona,l'unica cosa è che devi fare attenzione che non rimanga senza acqua,altrimenti si brucia.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 18, 2007 2:22 pm

Il modello che ho preso io NON si brucia se rimane a "secco" semplicemente si spegne e si "riaccende" una volta che il livello viene ristabilito ;)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio gen 18, 2007 2:48 pm

Le lucine colorate fanno molto discoteca :D:D

comunque l'idea è molto buona

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio gen 18, 2007 2:58 pm

No io non intendevo utilizzare l'areosol classico...Dicevo solo che il nebulizzatore che hai utilizza lo stesso procedimento dell'areosol, e cioè che nebulizza...:p

Grazie per il chiarimento Luca :D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio gen 18, 2007 7:57 pm

luca è originale come metodo!!!!!(aggiungi la musica e la tarta si sentirà 1 star)

Avatar utente
manuelajr
Messaggi: 52
Iscritto il: gio dic 21, 2006 9:14 pm
Località: Campania

Messaggioda manuelajr » gio gen 18, 2007 8:15 pm

usi acqua normale?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio gen 18, 2007 10:49 pm

le carbonarie?
se lo apprezzano?
cavolo! ma scherzi!
peccato che tempi indietro non me ne rendevo conto.. ma per loro l'umidità alta e il caldo sono fondamentali!!!
se tornassi indietro sono convinto che riuscirei a crescerle meglio!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 18, 2007 11:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da manuelajr

usi acqua normale?



No, per i nebulizzatori bisogna usare acqua distillata.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti