Citazione:
Messaggio inserito da Mika
Le mie sono molto 'indipendenti' quest'anno.
Parlo delle piccole che non sono in un vero letargo, dormicchiano sin da ottobre, ma io non le sposto.
Le sveglio in anticipo magari...tipo a metà febbraio.
Le grandi sono sparite sotto terra quindi penso siano davvero in letargo.
In effetti so che dai piccoli il primo letargo non viene condotto in modo 'ufficiale': basta una giornata o due un po' più calde per svegliarsi.
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
Io non le darei niente da mangiare...è vero che andando avanti cosi si indeboliscono ma aspettiamo un altro po per vedere che temperature ci saranno i prossimi giorni. Se arriva la gelata tutto in un botto la tarta è fregata!
Comunque continuano a ripeterlo ai tg, tutto il mondo è in subbuglio, sia animale che vegetale....che tristezza.![]()
Citazione:
Messaggio inserito da luca1988
Ho sentito che fino a giovedì la temperatura si abbassa,poi risale..ci vorrebbe gigero però..
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Qui a Brescia venerdì abbiamo pericolosamente toccato i 15°, ma da ieri c'è la nebbia e la temperatura si è stabilizzata intorno ai 7° (sospirone di sollievo ... temevo di trovarmele tutte a spasso, ma per fortuna sono rimaste sotto).
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti