terrario di Scheggia

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

terrario di Scheggia

Messaggioda pitone75 » mar gen 16, 2007 11:04 am

Ecco il nuovo terrario per la mia picola Scheggia,manca ancora il riflettore per la lampada UV,poi devo ancora farle 2 belle tane e appena ho ancora un po' di tempo vorrei farle un piano rialzato con la rampetta per salire,ma lo farò con il tempo,però per ora sembra piacerle!!!

Immagine:
Immagine
100,16 KB

Immagine:
Immagine
95,23 KB

Immagine:
Immagine
99,4 KB

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar gen 16, 2007 11:10 am

Accipicchia!:0che bel terrario, sotto chi c'è?lo hai fatto tu?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar gen 16, 2007 11:13 am

belli davvero, puoi farci rivedere Scheggia??

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mar gen 16, 2007 11:35 am

Se posso permettermi, due consigli :
La lampada compatta senza il riflettore ha una resa ridicola(quasi inutile) se poi a tale distanza. Quindi aggiungi il riflettore e spostala più in basso di 5 cm(da nuova, poi se puoi ogni mese abbassala di 1 cm).
La lampada a infrarossi devi metterla più attaccata possibile all'altra, altrimenti quando andrà a riscaldarsi perderà un'occasione di ricevere anche raggi UVB, per questo motivo sono molto performanti le lampade che emettono sia UVB che calore, in quanto se le lampade sono divise, le tarte passano molto tempo sotto il calore e quasi niente sotto gli UVB.
Per il resto complimenti per il bel terrario.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar gen 16, 2007 12:23 pm

Bel lavoro, complimenti :D! Anch'io voglio sapere chi sono gli inquilini del piano di sotto (pitoni?). Come sta Scheggia?

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar gen 16, 2007 1:10 pm

Che legno hai usato?
E' molto bello il disegno del legno della parte anteriore ondulata.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 16, 2007 1:48 pm

Mi associo ai complimenti..Davvero un bel lavoro!

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mar gen 16, 2007 2:21 pm

Allora,per Agostino,grazie mille dei consigli per le lampade,provvederò a metterle più vicine,per il riflettore come già scritto prima devo ancora metterlo,ma provvederò al più presto.
Per quanto riguarda la distanza dal terreno,cosa mi consigli??
Io l'ho messa a 20-21 cm come mi era già stato consigliato in un altro post.

Per tutti gli altri, nel terrario sotto a quello di scheggia ci sono i 2 boa,solo che nella foto non si vedono perchè sono nascosti.
Il legno che ho utilizzato è del multistrato da 2 cm,e per la parte anteriore me l'ha fatta un mio amico falegname su una mia idea.
Scheggia sembra che stia bene,almeno mangia sempre parecchio e gira anche parecchio,appena si tirano un po' sù le temperature la riporto dal veterinario per delle analisi e per un bel controllo,solo che ora fà parecchio freddo e allora non vorrei farle prendere grossi sbalzi di temperatura e stressarla troppo,poi il veterinario mi aveva detto che ci sarebbe andato un po' di tempo prima che si sarebbe rimessa a posto la pelle,speriamo in bene.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar gen 16, 2007 2:23 pm

Bel lavoro davvero apprezzo anche la soluzione "mansardata" perfettamente parallela al soffitto, mi chiedevo cosa utilizzi per tenere chiuse le antine.
Complimenti

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mar gen 16, 2007 2:32 pm

Per tenere chiusa l'antina ho utilizzato delle calamite per mobili,ma penso che per sicurezza metterò anche una piccola chiusura,anche se non mi piace molto per l'estetica.
Da come si vede in foto,dovrò ancora spostare un po' il terrario sotto (quello dei boa) così li metterò perfettamente in linea uno con l'altro e anche con il soffitto.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 16, 2007 2:37 pm

Ottimo lavoro, i consigli te li hanno gia dati per cui a posto.
Tra l'altro se avrai delle modifiche da fare in futuro quel tipo di terrario te lo consentira senza problemi.
P.s. io raddoppierei le prese d'aria.

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mar gen 16, 2007 2:42 pm

Raddoppiare le prese d'aria come?? In quantità o in dimensione??
Accetto e aspetto sempre i vostri graditi e utilissimi consigli.

Grazie mille:)

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mar gen 16, 2007 2:46 pm

Citazione:
Per tenere chiusa l'antina ho utilizzato delle calamite per mobili


Lo supponevo, te l'ho chiesto per conferma, perchè anch' io nel mio primo terraio avevo adottato un sistema simile, ma le mie hermannine d' annata dopo qualche mese si appoggiavano in 3 o 4 e mi aprivano una calamita da 10kg.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar gen 16, 2007 2:48 pm

Complimenti davvero! Gran bel lavoretto. Mi aggiungo a Luca per quanto riguarda le prese d'aria, soprattutto in previsione (come poi hai anche detto) dell'allineamento del terrario di Scheggia con quelli dei boa...Posizionandolo ad una distanza minima dalla parete, i fori che hai fatto nel lato corto servono a poco...magari fa una fila di fori sotto quella già fatta nel lato che da sulla scrivania...Poi ti regoli anche in base alla temperatura che si crea all'interno...l'importante che ci sia un buon ricircolo d'aria.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar gen 16, 2007 2:52 pm

L'ho fatto adesso di volata questo schemino, ma è giusto per renderti conto di cosa intendo...


Immagine:
Immagine
19,87 KB


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti