Mi spiegate perke mi accade sempre!?

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Mi spiegate perke mi accade sempre!?

Messaggioda Puma » mer gen 10, 2007 12:09 am

Allora..La mia tarta ke oramai ha una quarantina di anni(ma anke qualche annetto in +) cova le uova abitualmente nell'arco primavera-estate per tre volte ogni anno. Il mio giardino è immenso e per le mie 4 tarta ho dedicato uno spazio abbastanza grande. La tarta femmina "Elena" quando vuole fare le uova inizia a dimenarsi vicino il recinto e oramai è quasi abituata ad uscire dal vasto recinto e andare in un'altra zona di terra del giardino per deporre le uova..il fatto strano è ke le depone sempre allo stesso punto(almeno per la prima covata)..cmq il fatto strano è ke, aspettati i rispettivi giorni, quando dovrebbero nascere le tartarughe in quel posto o muoiono tutte oppure una, come è successo quest'anno nasce malformata e dopo muore(anke se ciò mi è capitato solo quest'anno). La domanda è questa: la mia tarta cova tra le 4 e le 8 uova a cavota..ma perke ne esce viva e vegeta soltanto una?è una statistica o devo provvedere ad avviare un trattamento a raggi UV per le uova? O pensato ke potrebbe essere o la tartaruga ke è anziana o per la temperatura..ma la seconda ipotesi mi risulta un pò impossibile visto che sono della provincia di caserta e qui la temperatura è abbastanza ottima...qualcuno mi aiuti..

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer gen 10, 2007 12:20 am

Per l'agitazione è del tutto normale ed è normale anche che scelgano sempre lo stesso punto dove DEPORRE (le tarta non covano non sono galline). Per le uova possono esserci molti motivi: che terreno c'è dove le depone? E' duro? Perchè solitamente io quando mi accorgo che le mie depongono, piano piano tolgo le uova dal buco, lo ridimensiono e lo faccio più grande, mischio la terra (quella del mio giardino è molto dura) con la sabbia, riposiziono le uova nello stesso verso in modo che siano più larghe, isolo la buca in modo tale da evitare ogni intrusione o calpestio.E' un'operazione delicatissima, bisogna avere molta cautela.
Potesti anche usare un'incubatrice (non UV che in questo caso non servono a nulla) ma nelle tue zone possono benissimo nascere anche a terra.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer gen 10, 2007 12:22 am

E' vero che abiti a Caserta e certo lì fa più caldo che a Brescia, però non sempre l'estate è regolare. Prendi per esempio l'ultima che abbiamo avuto: qui al nord agosto è stato decisamente fresco e chi aveva le uova in terra quasi non ha avuto nascite. La mia Betty (quella con la 5° placca non concava :D;)) l'anno scorso ha fatto 26 uova ma ho avuto in terra solo 2 nascite, ed una è morta quasi subito. Quest'anno ho usato l'incubatrice: 12 nascite su 20 (se fossi stata più attenta avrebbero potuto forse essere anche 16 ... 4 embrioni quasi completi c'era in altre 4 uova, ma le ho tolte da terra più tardi). Io al tuo posto la prossima estate proverei a incubarle, lo fanno un sacco di allevatori anche della Sicilia e della Sardegna e le nascite sono molte di più.
Ciao!

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » mer gen 10, 2007 12:40 pm

Grazie adele..cmq (per fede)Se la terra è dura mia tarta nn le depone proprio le uova, anzi! il posto ke si sceglie è quasi sempre morbidissimo e cmq nn credo ke c'è bisogno di rifare di nuovo l'intera buca. E poi è normale ke il posto dove la tarta ha depositato le uova viene recintato e messo al sicuro da agenti esterni. Cmq a me il dubbio rimane ancora sul fatto ke la mia tarta sia una quarantenne(e anke qualche annetto in +) ke ne pensate?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer gen 10, 2007 1:32 pm

Guarda che non è vero, le tarta scavano anche nella roccia se si impuntano! Le mie fanno una gran fatica per deporre ma ci riescono sempre, non me le hanno mai lasciate in giro. E' vero che non c'è bisogno di rifare la buca, io lo faccio per agevolarle al momento della schiusa perchè solitamente mi fanno dei buchi stretti e profondi e quelle che rimangono sotto fanno fatica ad uscire. Non dare tutto per scontato, molti non si accorgono nemmeno che le loro tarta depongo col rischio di calpestare la zona scavata,a me capita a volte di non riuscire a vedere dove le mie femmine depongono, considerando che fanno tre deposizioni me ne scappa sempre qualcuna.
A 40 anni credo che sia ancora attiva e feconda....

Puma
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 09, 2007 3:40 pm
Località: Campania

Messaggioda Puma » mer gen 10, 2007 1:39 pm

Ok grazie Fede.. Cmq visto ke mi trovo..mica sapete se invece di un termometro a sonda, posso mettere un normalissimo termometro per acquario nell'incubatrice destritta da CARMEN MELE ke sta nella sezione INCUBATRICI nella home?..

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer gen 10, 2007 3:01 pm

Io ho letto che le hermanni a 60 anni depongono ancora..Non so se poi è giusto..


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

cron