io non colpevolizzerei coloro che si dedicano alla selezione di tartarughe particolari, anche noi(dovremmo farlo, anche se non tutti lo fanno) non mischiamo Hh conHb e, quando possibile, facciamo accoppiare Hh pugliesi(ad esempio) con altre Pugliesi, per avere dei caratteri ben precisi.
Ora: l'albinismo è un "difetto".
Il fatto che persone come Bellavista si siano dedicate a riprodurre questa caratteristica non è biasimabile, secondo me, se poi, come afferma lo stesso Bellavista, le tatarughe in oggetto non hanno problemi di sorta.
Il fatto che costino 1000 euro(ma che io sappia anche di più) ad esemplare, baby, per giunta, non deve essere una colpa di chi le riproduce: se c'è qualcuno che è disposto a comprarle fa bene a farsele pagare.
Personalmente non posso permettermi e non potrei mai permettermi di spendere 1000 euro per una tararuga, ma se nessuno si inalbera perchè Paris Hilton ha un videofonino per ogni abito....




Insomma: gli allevatori non vanno ad inseguire gli acquirenti, hanno delle richieste e ogni attività ha dei costi ed un valore che può essere attribuito SOLO da chi la svolge, potrebbe farle pagare 5000 euro l'una, certo, ne venderebbe di meno, ma a noi che danno fa?
E questo vale anche per i rimborsi.
Credo che chi chiede rimborsi per le Baby di 100 euro dia via molte meno baby di chi ne chiede 30, è normale.
Ma non è da quanto viene chiesto di rimborso/prezzo che la cosa diventa più o meno immorale.
Lo trovo ipocrita, come ragionamento.