Citazione:
Messaggio inserito da jitka
Innanzi tutto voglio ringraziare Carmen per aver postato le foto per me. La T.H.B. albina è nata dal mio gruppo di Hermanni Boetgeri nell'agosto del 2003.
Ho voluto mettere queste foto per fare un po di chiarezza sul concetto di albinismo, che troppe volte viene interpretato non correttamente.
Se leggete i post di "Maria" Marco Peters vi renderete conto che esistono varie mutazioni di colore che hanno, dal punto zoo-veterinario, denominazioni diverse e queste valgono in tutto il mondo. In Italia c'è qualcuno che richiamandosi a definizioni scientifiche definisce albine incomplete delle tartarughe come se fossero albine complete.
Albinismo completo (vedi foto) è quello oculocutaneo cioè mancanza totale di melanina, per tutta la vita.
La tartaruga albina è rarissima, questo perchè in natura non ha nessuna possibilità di sopravvivere ed arrivare in età riproduttiva, mentre le tartarughe albine "incomplete" essendo meno fragili sono in grado di riprodursi.
Ho conosciuto altri due casi oltre al mio di albini nati in cattività, ma dopo poche settimane sono morti.
Citazione:
Messaggio inserito da jitka
Innanzi tutto voglio ringraziare Carmen per aver postato le foto per me. La T.H.B. albina è nata dal mio gruppo di Hermanni Boetgeri nell'agosto del 2003.
Ho voluto mettere queste foto per fare un po di chiarezza sul concetto di albinismo, che troppe volte viene interpretato non correttamente.
Se leggete i post di "Maria" Marco Peters vi renderete conto che esistono varie mutazioni di colore che hanno, dal punto zoo-veterinario, denominazioni diverse e queste valgono in tutto il mondo. In Italia c'è qualcuno che richiamandosi a definizioni scientifiche definisce albine incomplete delle tartarughe come se fossero albine complete.
Albinismo completo (vedi foto) è quello oculocutaneo cioè mancanza totale di melanina, per tutta la vita.
La tartaruga albina è rarissima, questo perchè in natura non ha nessuna possibilità di sopravvivere ed arrivare in età riproduttiva, mentre le tartarughe albine "incomplete" essendo meno fragili sono in grado di riprodursi.
Ho conosciuto altri due casi oltre al mio di albini nati in cattività, ma dopo poche settimane sono morti.
Citazione:
Messaggio inserito da Fede
Io non vedo tutta questa necessità di cercare di riprodurre ed avere per forza della albine...se in natura è un evento raro la nascita delle albine perchè dobbiamo forzare questo evento in allevamento? Bah...come in tutte le cose a volte credo che noi umani siamo un po troppo egoisti e pensiamo solo al guadagno....ovvio! Cosa rara prezzo alle stelle.... si si, ottimo!
Con questo non voglio di certo sminuire le foto della tarta di Jitka che tra l'altro è bellissima. Anzi! Faccio tutti gli auguri possibili per una perfetta e sana crescita, cosa che però dovrebbe rimanere unica e rara come lo è in natura!
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti