Attacco topi.(FOTO NON ADATTA A PERSONE SENSIBILI)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven gen 05, 2007 3:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da Ale
E il topolino che hai preso che fine ha fatto? Io, se ne catturassi uno, andrei in crisi pensando al modo + indolore per farlo fuori!


Una brutta fine!
Lo sò che è crudele, in un'altra situazione non lo avrei mai fatto, ma in questo caso meglio a lui che alle mie tarte.


Voglio i dettagli!


Allora sei sadico:D!
L'ho buttato nel bagno, ho aggiunto un pò di quella roba che si usa per pulire e poi ho tirato lo scarico.
diversamente non avrei potuto fare perchè ero solo e se l'avessi lasciato per provare un colpo secco sarebbe sicuramente fuggito (come il primo).

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven gen 05, 2007 4:35 pm

Nello scarico del water?!? Veloce e pulito, come dice Simona, ottima soluzione }:)!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 05, 2007 5:26 pm

Non si intasa?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven gen 05, 2007 6:13 pm

Raga ma siete un po' tutti fuori di testa eh?![:27]
Ma si puo' mettere un post su come ammazzare un topolino?[:252]
Ci manca solo l'impiccagione, la sedia elettrica e concludiamo l'elenco dei metodi "pena di morte ai topi".
Mio nonno avrebbe detto "Mazzle e ci a post!!!"

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 05, 2007 7:50 pm

Io non ho niente contro i topolini..basta che mi lasciano in pace le mie tarta..:)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven gen 05, 2007 8:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da Ale
E il topolino che hai preso che fine ha fatto? Io, se ne catturassi uno, andrei in crisi pensando al modo + indolore per farlo fuori!


Una brutta fine!
Lo sò che è crudele, in un'altra situazione non lo avrei mai fatto, ma in questo caso meglio a lui che alle mie tarte.


Voglio i dettagli!


Allora sei sadico:D!
L'ho buttato nel bagno, ho aggiunto un pò di quella roba che si usa per pulire e poi ho tirato lo scarico.
diversamente non avrei potuto fare perchè ero solo e se l'avessi lasciato per provare un colpo secco sarebbe sicuramente fuggito (come il primo).


Però....diabolico! Veloce, igienico e senza sangue, hihihihihi!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven gen 05, 2007 11:09 pm

Ma non fai prima a far secco, prendendola per la coda, fai 2/3 giri e SBAM!
Amen...

Senza scomodare di portare a casa, buttare nel cesso, riempire di non so che cosa e tirare lo sciaquone?????

E che forse potrebbe uscire da lì, illeso?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab gen 06, 2007 12:13 am

Sai cosè, è che di professione non faccio l'ammazza topi..:D!
Non ho tutta questa dimestichezza..ho fatto la prima cosa che mi veniva in mente, avevo fretta di andare a controllare le tarte!;)
La cosa sicura è che non ne è uscito illeso, anzi non è uscito proprio più..!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab gen 06, 2007 11:19 am

secondo me il modo migliore è addormentarli con l'etere così non soffrono

Edelfrau
Messaggi: 112
Iscritto il: gio dic 14, 2006 9:41 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda Edelfrau » sab gen 06, 2007 12:10 pm

L'idea che qualche topo potesse rosicchiare la mia tarta m'ha sempre atterrita. E adesso che ho visto quella foto (povera piccola! :()...sto ancora peggio.
Un'ottima soluzione è il gatto (sempre che non graffi la tarta). Io "sfrutto" la gatta della mia vicina: le faccio sempre fare un bel giro, pure in cantina. Eppoi pare vada d'accordissimo con la mia tarta, tanto che d'estate fanno la pennichella praticamente insieme 8)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab gen 06, 2007 12:17 pm

Purtroppo i topi ataccano di notte, nel 90% dei casi.
per cui: o il gatto viene tenuto fuori di notte(e in inverno è crudele, la cosa) oppure...ciccia!
Io ho due cani, che però di notte stanno in casa, un paio di topi me li hanno fatti fuori, ma di pomeriggio.

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » sab gen 06, 2007 12:22 pm

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Io non mi preoccupo ho un intera banda di gatti selvaggi nel mio giardino....mai visto un topo (vivo )
invece tre morti nelle loro bocche si.....pensate gli do da mangiare io a questi gatti.....perchè il mio micione SION è il capo banda.....allor a offro a tutti loro un bel pranzetto....hanno un gran rispetto per le tarta....meno male....:D:D:D:D:D:D;);););)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab gen 06, 2007 2:08 pm

I miei gatti di notte risiedono lungo le scale: se hanno freddo c'è il locale caldaia con la porta socchiusa, se vogliono andare in cortile/giardino c'è un pertugio nella finestra, (e di notte so che Isaac scorazza all'esterno alla grande pure d'inverno). Così controllano l'esterno (dove sono interrate le adulte) e il sottoscala (dove c'è il terrario delle baby).
Però questoa discussione mi ha messo un'ansia .... i gatti c'erano, no?

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » sab gen 06, 2007 3:23 pm

magari con un piccolo fucile(ad averlo!) ci si apposta e....bang!!![:192]
Solo che è pallosa l'attesa!
Qualche volta mio zio(ha un sacco di polli) ne ha beccati alcuni in questo modo,ma erano pantegane vere e proprie

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » sab gen 06, 2007 4:58 pm

Bisogna stare attenti al veleno per topi perchè il primo effetto che ha sul topo è quello di farlo allontanare dal luogo dove è posizionata l'esca facendolo andare in cerca di acqua. Allontanandosi dal luogo delle esche il topo può percorrere molti metri e arrivare a contatto con altri animali.
La tarta di una mia vicina è morta perchè stava sgranocchiandosi un topo morto, uccisa dal veleno che lei stessa ha messo per proteggere il suo pollaio.
Invece più volte dei topi sono caduti nel mio laghetto e divorati dalle Trachemys affamate(per fortuna non erano avvelenati): ogni tanto tocca pure ai sorci essere sgranocchiati dalle tarta!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti