Consiglio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun gen 01, 2007 9:14 pm

Fulvia, mi spiace per la tua piccola tartaruga, ma ti ringrazio per la tua testimonianza, spero che leggendo questa discussione molti possano capire che non si devono prendere animali a caso, che spesso(non sempre) i venditori tendono solo a far soldi.
Personalmente non comprerei mai uina taratruga in un negozio( a parte che con il cites giallo, alcune specie raggiungono cifre esorbitanti), ma come ho sempre fatto, mi recherei da un allevatore che mi faccia vedere anche i genitori, se possibile, che mi dia, oltre al documento OBBLIGATORIO di cessione, anche tutte le indicazioni sull'alimentazione e l'habitat adatto per la tartaruga che mi sta cedendo.
Grazie ancora, Fulvia, vedrai che a primavera, al massimo settembre, troverai una tartina autoctona facile da allevare.
In bocca al lupo:)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 02, 2007 12:10 pm

Anche io dopo l'esperienza dell'anno scorso non voglio più prendere tarta in negozio..

Fulvia
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm

Messaggioda Fulvia » mar gen 02, 2007 5:32 pm

Per Luca 1988, la tarta dalle lastre (e anche dopo in autopsia) risultava assolutamente priva di vermi. Le sue feci erano belle e compatte ed è anche per questo che subito non mi sono preoccupata. Per vuota la veterinaria intendeva la sua assoluta magrezza interna. Credo abbia fatto veramente tutto il possibile visto che si è resa conto che aveva a che fare con una ansiosa (il mio veterinario di fiducia mi ha vista svenire semplicemente per l'anestesia-lastre displasia di uno dei miei due cani: 42 anni di stupidità, vero?) e non sapeva come fare a dirmi che era morta.
Per Simona, terro' fede dei tuoi consigli. Infatti stò cercando proprio un allevatore qui nella zona che mi dia quelle sicurezze di cui tu parli.
Grazie ad entrambi e a risentirci non appena riuscirò a ripopolare il mio tristissimo terrario.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 02, 2007 6:21 pm

Ho capito..Pensavo intendessi che la "pancia" era vuota..buona fortuna per la tua prossima tarta!!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti