SPOT

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

SPOT

Messaggioda Mika » lun gen 01, 2007 10:19 pm

Per il riscaldamento bisogna usare una spot.
Ma il wattaggio della spot è in relazione solo alla specie trattata(e in tal caso qual'è il wattaggio indicativo per una carbonaria), o alla grandezza del terrario?
E la spot ai vapori sono consigliati per una carbonaria?
Non so bene cosa sia questa spot, ma da sola basta per riscaldamento illuminazione e UV?
Non credo esista una buona lampada di questo genere...
Una normale spot invece potrebbe anche non emanare UV (anzi forse sarebbe meglio), ed affidarsi per le radiazioni solo ai neon?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun gen 01, 2007 10:53 pm

Per il riscaldamento è consigliabile la spot, per il semplice fatto che la fonte di calore principale deve provenire dall'alto.
Per quanto riguarda il vattaggio credo che più che alla specie devi fare rifarimento alle dimensioni della tarta e del terrario.
La spot è una lampada a bulbo che produce calore e luce (la maggior parte di quelle in commercio trasmette solo calore e luce), quest'ultima è da intendere solo come illuminazione. Per quanto riguarda i raggi uva/uvb è necessario affiancargli un apposito neon.
Invece una lampada ai vapori di mercurio è un tipo di lampada che svolge contemporaneamente entrambe la funzioni: riscaldamento(ovviamente anche luce) e emissione di raggi uva/uvb!
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » lun gen 01, 2007 11:40 pm

si, davvero esauriente e spiegazione molto semplice...grazie.
ma la lampada ai vapori ha davvero la stessa utilità delle due lampade messe insieme o 'pecca' per qualche motivo od effetto collaterale?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 01, 2007 11:49 pm

La potenza dello spot va calcolata in base alla temperature che devi ottenere.
In pratica, ipotizziamo che tu debba ottenere 32 gradi sotto lo spot e 26 nel resto del terrario, dovrai fare alcune prove misurando la temperatura che ottieni con varie potenze (watt) e distanze.
Le lampade a vapori di mercurio e' addirittura superiore, come qualita, alle 2 messe assieme.
L'nico difetto, per cosi dire, e che ne esistono (che io sappia) solo 2 wattaggi, da 100 oppure 160 watt.
Considerando che da nuove vanno posizionate a 50 cm dalle tarta, il risultato e' ce vanno bene per terrari grossi o aperti superiormente, in modo da poter distanziarle.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar gen 02, 2007 12:00 am

Perfetto...io vorrei progettare il terrario con la parte superiore aperta...
Se lo progetto un po' più grande posso usare solo una lampada...
Per la carbonaria va bene il wattaggio più alto o quello più basso?
Ma in quanto tempo esaurisce la sua azione la lampada ai vapori?
Perchè se può essere una buona cosa, monto la lampada su un braccio per poter variare l'altezza...

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar gen 02, 2007 12:24 am

Dipende da quanto lo fai grande e se riesci a raggiungere la temp desiderara.
I neon hanno una durata di circa 6mesi, mentre quelle ai vapori di mercurio dovrebbero durare di più, ma non so dirti quanto!

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar gen 02, 2007 12:27 am

quindi devo togliermi dalla testa di progettare tutto prima...bensì di provare e vedere solo dopo aver costruito e attivato il terrario...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 02, 2007 11:55 am

E' quello che ho dovuto fare anche io..Prima ho costruito il terrario e poi ho fatto diverse prove prima di trovare quella più giusta..

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 02, 2007 1:04 pm

Quoto quanto detto da Anto.
Montare la lampada su un braccio e' comunque un ottima soluzione.
Il problema pero e' questo: un terrario aperto rende piu' difficile ottenere un tasso di umidita' elevato, richiesto dalle carbonaria.
Il tutto puo' essere risolto aumentando il numero delle nebulizzazioni giornaliero econ altri accogimenti.


P.s. se devi progettare il terrario, economicamente e anche "eticamente" devi progettarlo considerando le misure degli esemplari da adulti, terrari piccoli rinviano il problema di uno o 2 anni al massimo, visto la crescita rapida della maggior parte delle tarta esotiche.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar gen 02, 2007 1:38 pm

Si della crescita sono consapevole...solo che in questo momento non posso fare altrimenti, e come primo terrario non voglio costruire chissà cosa.
Deve semplicemente essere buono e funzionale.
Per le carbonaria forse allora è meglio un terrario chiuso.
A 'sto punto penso anche se anche per le elegans c'è bisogno di umidità, allora progetto terrari chiusi per entrambe le specie.
A proposito del braccio su cui montare la lampada (o le lampade), potrei anche montarlo su un terrario chiuso magari ad una altezza di 50 cm cmq.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar gen 02, 2007 2:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mika


A proposito del braccio su cui montare la lampada (o le lampade), potrei anche montarlo su un terrario chiuso magari ad una altezza di 50 cm cmq.


Non va bene così perchè tra la lampada e le tarte non ci deve essere nulla, il vetro finirebbe con filtrare i raggi uv vanificando l'effetto della lampada.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar gen 02, 2007 3:07 pm

Non mi sono spiegato...pardon: progetterei il terrario chiuso un po' più alto per montare il braccio appena sotto il soffitto.
Ovvero invece di fare un terrario alto 50cm, lo faccio di 60cm e monto il braccio della lampada appena sotto.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar gen 02, 2007 4:17 pm

Così si!8D:D

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » mar gen 02, 2007 5:16 pm

ok...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 02, 2007 6:18 pm

Per posizionare quella a vapore di mercurio?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

cron