Serve un "trituratore"

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Serve un "trituratore"

Messaggioda Agostino » sab dic 30, 2006 8:27 pm

Dopo tanti mesi, sto iniziando ad avere buoni risultati con l'alimentazione a base di fieno, non è facile in quanto le tarte(in questo caso esotiche), sono abituate a mangiare cibo fresco, ma pian piano ho diminuito il fresco, aumentando sempre il fieno per cavalli(quasi solo graminacee), ma ora il problema è dato dal fatto che per farlo mangiare devo tagliarlo molto fine ed è pittosto impegnativo, visto che le quantità sono in aumento.
Ora chiedo se qualcuno ha un'idea su come poterlo sminuzzare finemente; pensavo a qualcosa come i pacciamatori che sminuzzano i rami e i legnetti delle potature, ma siccome costano cari, e nessuno mi sa dire se realmente vanno bene al mio caso, se qualcuno ha qualche idea, è ben gradita.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab dic 30, 2006 9:10 pm

ciao agostino propio ieri avevo postato una cosa simile su"alimentazione sulcata" . Uso un biotrituratore economico(45 euro)e i risultati sono buoni,nella prima passata il fieno viene tagliato di 5 6 cm(non è una misura fissa)poi se si ripassa diventa sempre più corto.
dato che questi modelli hanno una bocchetta molto piccola(fessura di 5 centimetri lunga 20 a forma di bocca che ride)ci vuole un po per alimentarla,bisogna fare dei mazzetti e metterli un po per volta,comunque in 10 minuti ne ho fatto uno scatolone.
se ti serve solo per le tartarughe questi modelli vanno bene,se devi farci anche compostaggio...rami secchi e foglie umide inceppano la macchina.
biotrituratori con bocchetta più grossa iniziano a costare sopra i 200 euro,la bocchetta è in proporzione a quello che riesco a tagliare e non tanto grande per non biotriturarti la mano!!:D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab dic 30, 2006 9:13 pm

Agostino cosa intendi per buoni risultati? Hai notato una crescita migliore?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab dic 30, 2006 10:46 pm

x Yuri
Mi sai dire la marca ed il modello del tuo biotrituratore?

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab dic 30, 2006 10:51 pm

x Ale
Intendevo dire che lo stanno mangiando sempre più, e le feci indicano chiaramente che "mangiano correttamente", sono ben compatte e fibrose .
Il problema rimane con le piccole, ma riducendolo molto finemente, iniziano a mangiarlo; ovvio che ho dovuto fargli fare un lungo digiuno, che solitamente è la cosa più difficile, sappiamo bene quanto ci impietosiscono i cuccioli che ci vengono incontro per cercare cibo, ma se vogliamo veramente migliorare le nostre capacità di allevatori, è indispensabile fare ciò che è meglio per loro.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab dic 30, 2006 11:37 pm

Biotrituratore valex modello Shark 2200 LX,nei brico si dovrebbe trovare facilmente ma non pagarlo più di 50 euro,fino a poco tempo fa si trovava in grande quantita sul web,al momento sono spariti o si trovano a prezzi folli.ripeto se vi serve anche per il copostaggio non è il massimo

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom dic 31, 2006 2:13 pm

Questa mattina ho perso ben 3 ore per sminuzzare una scatola di radicchi, che poi ho portato nel terrario per seccarli; dovrebbero durarmi a lungo, miscelandoli insieme a fieno ed erba selvatica essiccata.

Ora vado a vedere in Internet se si trova il prodotto della Valex o similari(grazie Yiuri)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti