Normale muta?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Normale muta?

Messaggioda giulietta » ven dic 22, 2006 1:22 pm

Ciao volevo sapere secondo voi è una normale muta o qualcosa di peggio? Mi scuso per la foto brutta, è grande così si vede meglio, però se è troppo grande ditemelo.



Immagine:
Immagine
230,35 KB

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven dic 22, 2006 3:51 pm

Hai solo questa foto?
Anche in altri punti del corpo è spellata?
E' importante sapere anche le condizioni di allevamento per avere un quadro preciso della situazione!
Cmq come prima impressione mi sembra la normale muta, ma occorrono altre foto(possibilmente migliori);).
ciao

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven dic 22, 2006 3:56 pm

La foto è un pò sfuocata..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven dic 22, 2006 6:31 pm

La foto non è delle migliori ma da quello che vedo dovrebbere un cambio di pelle normalissimo, una mia baby per ora lo sta facendo e si presenta uguale alla tua, cmq aspetta altre risp.ciao.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » ven dic 22, 2006 7:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Hai solo questa foto?
Anche in altri punti del corpo è spellata?
E' importante sapere anche le condizioni di allevamento per avere un quadro preciso della situazione!
Cmq come prima impressione mi sembra la normale muta, ma occorrono altre foto(possibilmente migliori);).
ciao




Ciao grazie a tutti per le risposte, di foto migliori non ne ho ma domani ne farò di altre.

E' spellata anche (poco) sulle gambe posteriori.
Si trova in un terrario con lampada uv e lampada rossa, da mangiare gli dò diversi tipi di insalata, tarasacco, piantaggine e una volta al mese frutta.
Spero sia di aiuto.
Ma nella muta è normale che vengano via pezzi così grossi?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven dic 22, 2006 8:04 pm

Mi è capitato con alcune mie tarte tenute in terrario, ma poi si è sempre andata via tranquillamente, formandosi la pelle nuova.
Bisogna vedere fino a che punto è "spellata" la tua, occorrono foto migliori!
Ripeto che a prima impressione sembra normale!
Ha acqua a disposizione?

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » ven dic 22, 2006 9:47 pm

No l'acqua non la lascio sempre a disposizione, perchè può influenzare?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven dic 22, 2006 11:08 pm

Nel terrario di THH, THB, TM e TGI è bene che ci sia sempre un pò di acqua, magari tipo il coperchio della nutella, il fondo di una bottiglia o qualcosa di simile perchè hanno bisogno di idratarsi.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 23, 2006 6:13 pm

difficile capire, dovresti attivare la funzione macro e mettere a fuoco la tarta (mentre ora è a fuoco lo sfondo).

comunuque da quel poco che intravedo si, sembra normale muta.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » dom dic 24, 2006 10:31 pm

[quote]Messaggio inserito da DelorenziDanilo

difficile capire, dovresti attivare la funzione macro e mettere a fuoco la tarta (mentre ora è a fuoco lo sfondo).

comunuque da quel poco che intravedo si, sembra normale muta.






Spero che questa foto vada bene!


Immagine:
Immagine
125,85 KB

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun dic 25, 2006 4:29 am

Confermo, per quanto mi riguarda è tutto nella norma:D!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 25, 2006 10:18 am

ora si vede bene,aembra tutto ok!!

Fcazz
Messaggi: 323
Iscritto il: mar giu 07, 2005 3:10 pm
Regione: Lombardia
Località: lombardia

Messaggioda Fcazz » lun dic 25, 2006 11:43 am

anche per me è una normale muta, ma vorrei aggiungere.....mettigli dell'acqua nel terrario, perchè le baby hanno maggior bisogno di idratarsi in confronto agli adulti.
e sicuramente vaporizza di tanto in tanto nel terrario in modo che l'umidità raggiunga una percentuale dal 50-70% .
ciao e buon natale!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun dic 25, 2006 12:34 pm

Grazie a tutti ora mi sento più sollevata!
Buon natale anche a voig


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti