Frigorifero

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Frigorifero

Messaggioda Mika » dom dic 17, 2006 1:54 pm

I miei devono buttare un frigorifero.
La mia domanda (spero non proprio banale perchè sono totalmente ignorante in questo) è:
che dite se conservo il frigorifero, casomai un giorno dovessi avere delle horsfieldi per far fare il letargo?
O è un'idea pessima rispetto ad un normale letargo in una cassa?
In frigo magari c'è meno umidità?
Grazie

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom dic 17, 2006 2:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mika

I miei devono buttare un frigorifero.
La mia domanda (spero non proprio banale perchè sono totalmente ignorante in questo) è:
che dite se conservo il frigorifero, casomai un giorno dovessi avere delle horsfieldi per far fare il letargo?
O è un'idea pessima rispetto ad un normale letargo in una cassa?
In frigo magari c'è meno umidità?
Grazie



Per le horsfieldi o anche per le mediterranee conservalo comunque. Visto l'andamento stagionale degli ultimi anni può sempre tornar utile.

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » dom dic 17, 2006 3:39 pm

Anche per le mediterranee?
Non pensavo...
Ma come si fa ad allestire un frigo per il letargo?
Ho bisogno anche di qualche termometro e igrometro?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom dic 17, 2006 8:25 pm

Io lo sto usando..serve sicuramente un termometro..io ne uso uno con sonda così evito di aprire il frigo troppo spesso..bisogna controllare la temperatura che c'è in alto e in basso,inoltre anche quella che c'è vicino alla parete posteriore poichè li fa più freddo..

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » ven dic 22, 2006 12:11 pm

ok ho capito...
Ma nel frigo c'è meno umidità che fuori.
Questo succede perchè nella media della stagione invernale non piove 'dentro' rispetto a fuori, o perchè anche l' umidità è controllabile?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven dic 22, 2006 2:05 pm

perchè la quantità di acqua che può stare in un volume d'aria è più basso se la temperatura è bassa.ad esempio a 30°C potrà stare più acqua che a 10°C quindi l'umidità nel pèrimo caso potrà essere più elevata

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » ven dic 22, 2006 3:04 pm

Quindi in frigo è meglio...

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven dic 22, 2006 10:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mika

ok ho capito...
Ma nel frigo c'è meno umidità che fuori.
Questo succede perchè nella media della stagione invernale non piove 'dentro' rispetto a fuori, o perchè anche l' umidità è controllabile?



Di solito in frigo si mantiene un'umidità costante e molto equilibrata che resta in media sul 50%.
Comunque ti consiglio di leggere il mio post:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4700
che è anche l'esempio di come lo sto facendo fare alle mie.
Da metà novembre sono in cella frigo e sta filando tutto liscio come l'olio.
2 femmine non hanno perso neanche un grammo, una è aumentata di 3 grammi ed il maschio è diminuito di un solo grammo.
Le lascero' ad una temperatura costante tra 5 e 6 gradi fino a fine febbraio poi se cominceranno le belle giornate a metà marzo le metto fuori(non prima pero' di un bel bagnetto rigenerante alla camomilla).
[:5]

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven dic 22, 2006 11:29 pm

L'anno prossimo se la stagione autunno-inverno sarà mite come questa potresti adibire a pensione la tua cella frigorifero! Ospiterai anche le mie? Ovviamente dietro lauto compenso! :):):):)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab dic 23, 2006 10:49 am

Ok Davide affare fatto!;)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab dic 23, 2006 11:30 am

Anche io ho rimediato all' inverno "strano" con il frigo..


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti