Arriva il vero inverno!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom dic 17, 2006 12:11 pm

Rimane confermato l'arrivo del freddo per domani (Lunedì 18)?

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » dom dic 17, 2006 3:12 pm

Io ho un problemino...
Mi è spuntata fuori una femmina di hermanni, oggi fa freddo, ma lei era fuori sveglia!
Ho paura che i lavori di ristrutturazione di casa mia l'abbiano disturbata ( cerco conferme in merito), cosa posso fare?
L'ho portata in soffitta dove la temperatura è piu' alta 15°, ma volevo metterla fuori sul balcone in una scatola con terra e foglie.

PS
L'ho pesata 16Cm x 730gr

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom dic 17, 2006 4:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

.......L'ho portata in soffitta dove la temperatura è piu' alta 15°, ma volevo metterla fuori sul balcone in una scatola con terra e foglie...





Mettendola dove la temperatura è più elevata non fai altro che assecondare la riattivazione del metabolismo e l'attività della tartaruga.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom dic 17, 2006 5:04 pm

Mettila sul balcone con TANTA terra e tante foglie, stai solo attento che la temperatura non scenda troppo nei prossimi giorni. Potresti anche mettere sotto la scatola del polistirolo (sui balconi il pericolo può essere il freddo che sale dal basso) e coprire il tutto con del TNT.

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » dom dic 17, 2006 7:00 pm

Si farò così!
Cavolo era sotto da solo 15 giorni e adesso si risveglia! Che inverno...

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom dic 17, 2006 9:13 pm

freddo confermato, si sentirà di piu' verso martedi, poi da natale si risale un po' nelle massime

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 18, 2006 12:53 am

Io che non ho problemi di letargo posso solo dire PECCATO, stavo troppo bene con le temperature "tiepide" ;)

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » lun dic 18, 2006 9:14 am

Salve a tutti!
Volevo un consiglio piuttosto urgente:
Le mie tre piccole, nate a Settembre, sono andate in letargo verso 1/2 Novembre. Inizialmente le ho lasciate nel loro recinto di terra, poi a causa della location non proprio felice x il periodo invernale (dalle nostre parti alto Piemonte (piove piuttosto spesso e può anche nevicare abbondantemente)ho deciso di trasferirele in una cassetta di legno con torba bionda di sfagno, almeno 25cm, che ho messo in un locale barbecue dove la temperatura è di circa 5/8°. Ho ricoperto con rete + foglie + tessuto non tessuto anche laterale. Per le vacanze di Natale sarò via per oltre 3 settimane e ho paura che questo substrato diventi troppo asciutto. Faccio male a preoccuparmi? Mi conviene inumidire prima di partire o cos'altro mi consigliate?
Grazie a tutti e auguri di Buone Feste!
Patrizia

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun dic 18, 2006 1:42 pm

Se inumidisci bene le foglie e lasci in un angolo un sottovaso con dell'acqua non dovresti avere problemi. Goditi le vacanze finché dormono ;)!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun dic 18, 2006 2:18 pm

Anche secondo me non ci sono problemi..In natura alla fine non piove con regolarità..capita un periodo di secca..

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » lun dic 18, 2006 3:31 pm

Grazie per i consigli, farò così.
Buone feste a tutti e buon letargo alle nostre beniamine!
Patrizia


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti