Messaggioda Federica » ven nov 10, 2006 11:45 am
quella che tu chiami "cacchina bianca" ha davvero la stessa consistenza della "cacca marrone"? Perché se, invece, è una sostanza molto densa e biancastra e la espelle con l'urina, allora sono gli urati e sono indice di un adeguato funzionamento dei reni. Controlla quindi che anche la più piccina li espella e magari prova a farle un bagnetto con acqua tiepida in modo che possa bere e fare la "pipì": metti poca acqua in una bacinella, bastano pochi millimetri con tartarughe così piccole (e stai attenta perché le testudo non sanno nuotare!) e lasciala al massimo una decina di minuti, dovrebbero essere sufficienti affinché si liberi, poi asciugala bene con lo scottex e rimettila nel terrario.
Comunque perché il veterinario ti ha consigliato le vitamine? Le tartarughe stanno poco bene? Se tu dai loro la giusta alimentazione non sono necessarie!
Inoltre hai scritto che dai loro la frutta: cerca di non esagerare (al massimo una volta al mese)! Le tartarughe ne sono molto ghiotte, ma rischi di viziarle dando loro degli alimenti che non le nutrono in modo bilanciato. Stesso discorso per i fagiolini lessi... sicuramente li mangiano con avidità, ma non è un alimento che troverebbero in natura!
Io non ho mai dato fagiolini lessi e uso un pò di frutta quasi esclusivamente al risveglio dal letargo o con le tartarughe convalescenti in modo da ridare loro energia e forza per riprendere i ritmi normali. Poi a tutte solo erbe di campo e cicorie miste!