Citazione:
Messaggio inserito da andrea_rossi9
Ho letto adesso sul libro "guida alle tartarughe terrestri" che le testudo greca greca mal si adatta alla vita in cattività, che pochi soggetti sopravvivono a lungo e che deve essere tenuta separata da altre specie.
La testudo greca greca è invece molto resistente e si adatta bene ai nostri climi.
Mi viene quindi da pensare (come già alcuni hanno detto) che siano le greche provenienti dalla tunisia,ecc... a creare problemi di trsmissioni di varie malattie, con le nostrane invece che tipo di problemi si crea?
Le diverse dimensioni cosa comporta? Possono essere aggressive con le THH?
Ciao Andrea
Mi sa che ti sei confuso, quando parlavi della graeca che si adatta forse ti riferivi alla ibera.
Cmq, in effetti, da quel che ne so, sono state le nord-africane in genere a far guai, forse prorio perchè si sono evolute in climi ed habitat differenti a cui corrispondono anche differenti sistemi immunitari.
Tra l'altro, ricorda che le nord-africane, nella maggior parte dei casi, non fanno letargo!