Tarta in letargo ?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
xyra
Messaggi: 52
Iscritto il: lun nov 07, 2005 5:37 pm

Messaggioda xyra » mar nov 28, 2006 12:43 pm

Grazie mille a tutti, oggi ho preparato tutto per il letargo, mi sono anche informata dalla persona che me l'ha regalata l'anno scorso e mi ha detto che le sue ancora non sono andate in letargo quindi non è troppo tardi per abituarla infondo qui a Roma ancora ci sono 20 gradi di giorno .
Gli ho preparato la cuccetta sotto un cocchio di vaso con terra smossa (in modo che si interri facilmente) e foglie secche.
L'ho anche pesata lmeno posso vedere se quando si risveglierà avrà avuro un calo fisiologico... oggi pesa 255gr.:D

CIAO CIAO E GRANZIE ANCORA A TUTTI

Avatar utente
xyra
Messaggi: 52
Iscritto il: lun nov 07, 2005 5:37 pm

Messaggioda xyra » mar nov 28, 2006 12:51 pm

"se la più grande ha solo 15 mesi direi che è un pò improbabile che tu sappia dire con esattezza che è un maschio"

Ciao Federica volevo risponderti, riguardo al sesso della tartaruga ne sono sicura perchè a settembre dopo aver fatto un bagnetto a base di camomilla (consigliatomi di fare di tanto in tanto da un veterinario)... non so esattamente se è stato quello o la presenza della nuova arrivata.... mi sono accorta che la tarta aveva assunto una posizione strana, mi sono chinata a vedere che faceva e a quel punto ho capito che era maschietto 8D.

In quanto all'inesperienza hai ragione infatti queste sono le mie prime tartarughe, seguirò il tuo consiglio e mi andrò a comprare il libro di MArta Avanzi. GRAZIE

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar nov 28, 2006 3:18 pm

ah però...allora deve essere un maschio tanto!!!!:D:D:D:D...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar nov 28, 2006 3:50 pm

Ma 255 g per un'età di 15 mesi non sono troppi?

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar nov 28, 2006 4:03 pm

Adele stavo pensando la stessa cosa...Mi sembrano tantini anche a me...Cosa mangia?
La mia th ha 16 mesi e prima del pre-letargo pesava 138 gr, poi piano piano è rimasta costante durante il pre-letargo sui 114 gr per settimane, e infine si è addormentata sui 112 gr...
Che ne pensi Adele?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar nov 28, 2006 4:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Adele stavo pensando la stessa cosa...Mi sembrano tantini anche a me...Cosa mangia?
La mia th ha 16 mesi e prima del pre-letargo pesava 138 gr, poi piano piano è rimasta costante durante il pre-letargo sui 114 gr per settimane, e infine si è addormentata sui 112 gr...
Che ne pensi Adele?



Figurati che la mia thh/thb Vale, nata l'estate scorsa, pesa 45 g (ma era nata a settembre, in terra, e aveva fatto il letargo anche l'anno scorso). Le baby sono intorno ai 20 g, ma nascendo in incubatrice hanno guadagnato un mese. Direi che la tua è più che adeguata: aveva forse saltato il letargo?

Avatar utente
xyra
Messaggi: 52
Iscritto il: lun nov 07, 2005 5:37 pm

Messaggioda xyra » mar nov 28, 2006 4:39 pm

Allora il mio gigante è nato il 12/09/2005 e già pesava 23gr, era il più grande del gruppo, ha sempre mangiato lattuga, cicoria, bieda (anche se non ne va matto 8D) un pò di erba da campo che di tanto in tanto gli raccolgo, tra cui la malva e il tarassaco. Poi ogni tanto gli faccio mangiare il pomodoro (due volte al mese )e una qualche frutta (una volt al mese )- impazzisce per la banana. E per concludere sempre ogni tanto mangia i croccantini della Sera "RAFFY vital" (glie ne dò massimo una decina).

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar nov 28, 2006 4:39 pm

La mia è nata in luglio 2005 però sinceramente non so se ha fatto letargo nel 2005/2006...Non l'avevo io. Mi pare di si ma non ne sono sicuro al 100%
Adele grazie, mi sento più tranqui!

Avatar utente
xyra
Messaggi: 52
Iscritto il: lun nov 07, 2005 5:37 pm

Messaggioda xyra » mar nov 28, 2006 4:43 pm

Ah dimenticavo, la piccolina che è nata 11/09/2006 alla nascita pesava 15gr ora invece 22gr. Facendo un paragone con l'altra cresce molto più lentamente, infatti il maschietto di questo tempi pesava 38gr.... è un gigante.

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar nov 28, 2006 5:10 pm

Se posso darti un consiglio, elimina pomodori e croccantini: i primi limitano l'assorbimento di calcio, i secondi sono inutili se la tua tartaruga sta bene e le fornisci un'alimentazione vegetale varia e dimostra buon appetito.
Diverso il discorso della frutta: una volta al mese non fa male, soprattutto se viene data come "coccola". Io la uso principalmente alla fine del letargo per invogliare le tartarughe meno vispe a riprendere l'attività... poi basta dolcetti, perché sono come i bambini che vivrebbero di sole caramelle!
Io dò loro mela, fragole, melone e anguria ...ho letto (ma non ricordo dove) che la banana è sconsigliata!

Comunque rapportandola alle mie è davvero un gigante: la mia più ingorda ha 4 anni e pesa 286g (pesata prima del letargo)...

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar nov 28, 2006 5:15 pm

Federica anche io ho letto la tua stessa cosa. La banana è sconsigliata per le tarte. Non ricordo nemmeno io dove l'ho letto, ma mi è rimasto impresso, proprio perchè era da evitare e l'ho memorizzato subito nella mia capa...

Avatar utente
xyra
Messaggi: 52
Iscritto il: lun nov 07, 2005 5:37 pm

Messaggioda xyra » mar nov 28, 2006 5:18 pm

Per quanto riguarda i pomodori avevo letto sul forum che va bene una volta al mese!!! (bè comunque li mangiano solo in estate)

Guarda in questa foto si intravedono le zampette posteriori ..... a me non sembra ciccione .... molto curioso si 8D



Immagine:
Immagine
63,42 KB

Avatar utente
xyra
Messaggi: 52
Iscritto il: lun nov 07, 2005 5:37 pm

Messaggioda xyra » mar nov 28, 2006 5:23 pm

Le dimensioni dipenderanno anche dalla specie .... per quanto ne sò io (ma non le ho viste) il padre è Greco e la mamma non sò proprio che tipo possa essere.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar nov 28, 2006 5:32 pm

A me continuano a sembrare dimensioni esagerate (a meno che la mamma non sia una Geochelone gigantea :D). Boh, dai colori avevo pensato a una marginata, però ha la placca sopracaudale divisa come le hermanni ... non saprei che dirti. Della greca ci vedo ben poco.
Lascio la parola agli esperti (io non è che ci azzecco tanto spesso :()

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar nov 28, 2006 5:41 pm

il punto non è tanto il rapporto peso/lunghezza, ma dimensioni/età! Io avrò anche delle tartarughe anoressiche, ma se te lo dice Adele che ha la super Betty (Adele, ho visto le foto: è troppo bella, c'ho lasciato il cuore io, oltre che il mio Pepe) puoi crederle!

Poi per la specie non so dirti... anch'io dalle prime foto avevo pensato a una marginata... e ora vista da dietro mi sembra tutta un'altra cosa...Ammetto la mia ignoranza in materia: le uniche greche che conosco sono molto gialle, ma qui sul forum ne ho viste di molto più scure!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti