Messaggioda Andre@ » gio nov 23, 2006 6:28 pm
Nabeulensis (proviene dalla zona di Nabeul) in Tunisia nei pressi di Hammammet.
In passato da ragazzino le ho avute anch'io due cosi' sono state le mie prime tarta terrestri che ho avuto (erano baby).
Le avevo prese in Tunisia.
Purtroppo dopo meno di un annetto mi sono morte e pensare che le tenevo sempre in casa al calduccio, ma credo fossero pienissime di vermi o parassiti.
Occhio quindi:
-falla vedere da un vet. esperto in rettili.
-fai fare un esamino delle feci.
-se vuoi puoi farle fare una breve latenza (massimo 6-8 settimane)a 10 o 12 gradi non piu' basso, ma per quest'anno visto che l'hai appena presa mantienila attiva in teca con lampada.
Non nascondo che sono stupende, ricordo che al mercato di Nabeul ne vendevano a decine.
Le tenevano esposte sulle bancarelle sopra alle rose del deserto. Hanno un colore giallo chiarissimo, il carapace è talmente giallo chiaro che alcune sfumature sembrano dare sull'oro.
E' una meraviglia di tarta ma in cattività è anche molto dura da tirar su, direi quasi quanto allevare una kleimanni.