Messaggioda Tutuga » gio nov 23, 2006 12:53 pm
Allora, sono andata a parlare alla signora in questione. E' altamente probabile che sia tunisina, visto che il signore che le ha portate al parente della vicina in questione, a quanto mi è stato riferito, è un pescatore: questo significa al 90% che viene dalla Tunisia. La signora mi ha detto che il suo parente ha altre tartarughe e che queste d'inverno "spariscono" per un pò e poi ritornano: questo dovrebbe significare che fanno il letargo. Certo, non è il massimo come tipo di informazione, ma è tutto ciò che sono riuscita a recuperare. Ad ogni modo, io e il mio ragazzo ieri, le abbiamo costruito un terrario: per adesso c'è solo una comune lampadina, ma sto provvedendo a comprare quella UV. Comunque, ho messo un termometro e nel punto più caldo ci sono 32,5 °C circa di giorno e 29 °C circa quando il sole tramonta. A luce spenta, di notte, il termometro segnava una temperatura tra i 15 e i 16 °C. Comunque, quando ci sono delle belle giornate, la mattina, potrei sempre trasferirla un paio d'ore nel giardino, al sole. (Ieri non è stato il caso visto che ha piovuto di brutto). Comunque, dal sito in tedesco sulle nabeulensis, ho visto che le temperature tunisine sono molto simili a quelle della Sicilia, tranne per il tasso di umidità, soprattutto nel mio caso che abito in effetti in collina (e quindi lontano dal mare) a circa 300 m s.l.m.
Devo dire, comunque, che appena l'ho messa nel terrario, la tartaruga mi è sembrata decisamente più vispa. A parte questo, non mi sembra che mangi. Stamattina allora ho provato ad imboccarla: il problema è stato farle aprire la bocca, ma una volta che ci sono riuscita, lei poi ha mangiato quasi un'intera foglia di insalata. Tutto ciò è normale?