perchè si stacca?

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

perchè si stacca?

Messaggioda Sasa75 » mar nov 21, 2006 6:20 pm

Ciao a tutti..vorrei sapere perchè alle mie horfsieldi che tengo nel terrario con la serpentina e neon uvb, si staccano piccoli strati del carapace e del piastrone...devo preoccuparmi??

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar nov 21, 2006 6:31 pm

direi di si se si tratta del carapace.se si tratta della pelle può darsi che la stia cambiando

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » mar nov 21, 2006 6:35 pm

scusa...perchè dovrei preoccuparmi? Cosa può esserne la causa?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar nov 21, 2006 6:36 pm

un'infezione o una ipovitaminosi ma qui lascio parlare i veterinari che ne san molto di più di me

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » mar nov 21, 2006 6:42 pm

...potresti avere ragione..ma come gliela do la vitamina se di frutta non devono mangiarne spesso?? In questi ultimi tempi gli ho fatto amangiare più verdura che frutta...eppure in estate che stavano tra la terra e l'erba..non avevano questo problema...oddio!!!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar nov 21, 2006 8:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75

...potresti avere ragione..ma come gliela do la vitamina se di frutta non devono mangiarne spesso?? In questi ultimi tempi gli ho fatto amangiare più verdura che frutta...eppure in estate che stavano tra la terra e l'erba..non avevano questo problema...oddio!!!



prima di fasciarti la testa prova a portarla da un veterinario specializzato e a postare qualche foto nella sezione medica

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar nov 21, 2006 11:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75

...potresti avere ragione..ma come gliela do la vitamina se di frutta non devono mangiarne spesso?? In questi ultimi tempi gli ho fatto amangiare più verdura che frutta...eppure in estate che stavano tra la terra e l'erba..non avevano questo problema...oddio!!!




innanzitutto le horsfieldii non devono mangiare nè frutta ne verdura, soprattutto in questa stagione (dovrebbe già essere a nanna!).
Non è normale che la corazza si desquami, di certo non si può dire quale sia la causa senza vederla. Le ipovitaminosi vengono chiamate un po' troppo spesso in causa, praticamente sempre quando non si sa a cosa dare la colpa. Le vitamine sono tante, ma le malattie carenziali si verificano in genere per difetto di una vitamina. Con le diete sovrabbondanti che siamo soliti dare ai nostri animali è praticamente impossibile che sviluppino una ipovitaminosi, soprattutto se si tratta di horsfieldii, che in natura mangiano erba spesso secca, qualche fiore, niente frutta e verdura. L'unica carenza plausibile è di vitamina D se la tartaruga non è stata esposta adeguatamente al sole o alle apposite lampade UV in terrario.

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » mer nov 22, 2006 11:23 am

scusa...Davide...le tarte hanno 2 neon a raggi uvb della Reptisun e la serpentina sotto il fondo di scaglie di quercia...non capisco proprio di che tipo di ipovitaminosi possa trattarsi...certoo che al SOLE non posso più tenerle dato il tempo brutto che sta facendo...non le faccio andare in letargo perchè le ho acquistate quest'anno ad agosto, perciò anche il rivenditore mi ha consigliato di tenerle sveglie x questa volta....che ne pensi?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer nov 22, 2006 12:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75

scusa...Davide...le tarte hanno 2 neon a raggi uvb della Reptisun e la serpentina sotto il fondo di scaglie di quercia...non capisco proprio di che tipo di ipovitaminosi possa trattarsi...certoo che al SOLE non posso più tenerle dato il tempo brutto che sta facendo...non le faccio andare in letargo perchè le ho acquistate quest'anno ad agosto, perciò anche il rivenditore mi ha consigliato di tenerle sveglie x questa volta....che ne pensi?



le squame si staccano interamente?sotto c'è un nuovo strato di cheratina?hai già consultato un veterinario?vedi delle infezioni come delle necrosi?ha avuto traumi che si son infettati?prova a postare una foto.intanto la cosa più ovvia da fare è sentire un veterinario e farle dare un'occhiata

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » mer nov 22, 2006 5:29 pm

le squame si staccano interamente?sotto c'è µn nuovo strato di cheratina?hai già £onsultato un veterinario?vedi delle infezioni come delle necrosi?ha avuto traumi che si son infettati?prova a postare una foto.intanto la cosa pi?ia da fare è ³entire un veterinario e farle dare un'occhiata


Le squame si staccano a pezzetti molto picoli, non ho fatto caso se sotto c'è un nuovo strato...dal veterinario ci andrò molto presto...necrosi non c'è traccia e traumi non ne hanno avuto....grazie tantissimo per l'aiuto che cerchi di darmi...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab nov 25, 2006 1:06 am

una muta della pelle è un discorso, ma non avevo mai sentito dire che il carapace si "staccasse!"
le acquatiche si, ma alle terrestri non è normale che il carapace si "sfogli"!!!
Non è che sono vecchie ferite rimarginate? sono cose ben diverse! se si staccano parti del carapace è un problema!
puoi postare foto?
portala comunuque subito da un veterinario specializzato!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom nov 26, 2006 7:25 pm

nn vorrei dire una stupidaggine ma si potrebbe trattare anche di SCUD

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom nov 26, 2006 9:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

nn vorrei dire una stupidaggine ma si potrebbe trattare anche di SCUD




Mo dlet???? :):):)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun nov 27, 2006 8:33 pm

non è impossibile in effetti... l'unica sarebbe avere delle foto..

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » lun nov 27, 2006 9:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

non è impossibile in effetti... l'unica sarebbe avere delle foto..




Impossibile no, ma credo sia estremamente improbabile avere contemporaneamente più esemplari colpiti da SCUD, e che magari sono ancora vivi e vegeti dopo almeno sei giorni dal riscontro della malattia.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron