Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Per fortuna Adriana Vezzi è la più grande allevatrice della Toscana, di terrestri, acquatiche e palustri, una delle più grandi in Italia sicuramente, cone decenni di esperienza.
Per cui su alimentazione e cure varie, preletargo compreso, ha davvero solo da insegnare, ma da persona umile quale è(solo i veramente grandi sanno essere umili) manifesta qualche dubbio.
Ma , ripeto, potrebbe dare lezione alla maggior parte di noi.
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ora fai venire l'ansia anche a me.....domani scendo con la bilancina, allora.....ma preferivo far da gnorri, quando non le pesavo ero più tranquilla.
E non è mai sucesso nulla.
Anche io le ho tutte zombeggianti, una è in casetta, sotto le foglie, si affaccia ma non esce ed è quella che mi ha fatto due covata, una delle quali di sole 2 uova ed entrambe le tartine sono nate anomale e morte subito dopo(1 giorno e tre giorni)
Uffa, però!![]()
La femmina Hb dorme da un bel po', nonostante il caldo(oggi 20 gradi).
Le piccine gironzolano, ma cibo non gliene metto da almeno 2 settimane, visto che siamo a novembre inoltrato.
anche io preferivo fare lo gnorri, ma quella mi ha incastrato, ho l'occhio così allenato che mi accorgo quando qualcosa non va, se non l'avessi presa in mano sarebbe andata a nanna come tutte le sere, ma mi preoccupano le ritardatarie, quelle cioè che impiegano più tempo a sparire alla sera, è forse un modo per avvertirmi che qualcosa non và. L'hermanni in questione si era avvicinata alla bacinella dell'acqua , per questo aveva attirato la mia attenzione. oggi mangiava, quindi non è ammalata , ma solo deperita
Lo scorso anno avevo marginatine che non volevano andare a nanna, le pesai ed erano sottopeso, un pò di terrario e tornò al posto
Citazione:
Messaggio inserito da FulvioCitazione:
Messaggio inserito da simon@
Per fortuna Adriana Vezzi è la più grande allevatrice della Toscana, di terrestri, acquatiche e palustri, una delle più grandi in Italia sicuramente, cone decenni di esperienza.
Per cui su alimentazione e cure varie, preletargo compreso, ha davvero solo da insegnare, ma da persona umile quale è(solo i veramente grandi sanno essere umili) manifesta qualche dubbio.
Ma , ripeto, potrebbe dare lezione alla maggior parte di noi.
Mah, non so perche' ma mi pare di cogliere un leggerissimo tono polemico-rimbrottatorio. Mi sto gia' cospargendo il capo di cenere ed autoflagellando la schiena per avere osato esprimere la mia opinione, giusta o sbagliata che sia, alla massima esperta della Toscana di quasi tutte le specie del mondo....almeno tranne delle marine.
Umilmente chiedo perdono.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti