Piante tarassaco

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 10:06 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono velocemente e in poco tempo, adesso pedala , penso che se andassi in una zona di campagna a raccogliere un po di erbette varie, il problema sia risolvibile, anzi se ne raccogli una bella quantità la metti dentro un sacchetto di carta credo tu sia aposto,cosi le varie erbe iniziano ad asciugarsi , poi se vuoi che mangi un po di tutto lasciale un paio di giorni a digiuno che poi mangeranno tutto, certo farle accettare del fieno non è facile, però se lo metti assieme alle altre erbe iniziano a mangiarlo.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 10:07 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono velocemente e in poco tempo, adesso pedala , penso che se andassi in una zona di campagna a raccogliere un po di erbette varie, il problema sia risolvibile, anzi se ne raccogli una bella quantità la metti dentro un sacchetto di carta credo tu sia aposto,cosi le varie erbe iniziano ad asciugarsi , poi se vuoi che mangi un po di tutto lasciale un paio di giorni a digiuno che poi mangeranno tutto, certo farle accettare del fieno non è facile, però se lo metti assieme alle altre erbe iniziano a mangiarlo.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 10:07 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono velocemente e in poco tempo, adesso pedala , penso che se andassi in una zona di campagna a raccogliere un po di erbette varie, il problema sia risolvibile, anzi se ne raccogli una bella quantità la metti dentro un sacchetto di carta credo tu sia aposto,cosi le varie erbe iniziano ad asciugarsi , poi se vuoi che mangi un po di tutto lasciale un paio di giorni a digiuno che poi mangeranno tutto, certo farle accettare del fieno non è facile, però se lo metti assieme alle altre erbe iniziano a mangiarlo.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 10:08 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono velocemente e in poco tempo, adesso pedala , penso che se andassi in una zona di campagna a raccogliere un po di erbette varie, il problema sia risolvibile, anzi se ne raccogli una bella quantità la metti dentro un sacchetto di carta credo tu sia aposto,cosi le varie erbe iniziano ad asciugarsi , poi se vuoi che mangi un po di tutto lasciale un paio di giorni a digiuno che poi mangeranno tutto, certo farle accettare del fieno non è facile, però se lo metti assieme alle altre erbe iniziano a mangiarlo.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 10:09 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono velocemente e in poco tempo, adesso pedala , penso che se andassi in una zona di campagna a raccogliere un po di erbette varie, il problema sia risolvibile, anzi se ne raccogli una bella quantità la metti dentro un sacchetto di carta credo tu sia aposto,cosi le varie erbe iniziano ad asciugarsi , poi se vuoi che mangi un po di tutto lasciale un paio di giorni a digiuno che poi mangeranno tutto, certo farle accettare del fieno non è facile, però se lo metti assieme alle altre erbe iniziano a mangiarlo.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio nov 09, 2006 11:36 pm

Riccardo, che hai combinato? Va beh che sei convinto delle tue idee, ma non serve ripeterlo 10 volte }:)!

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » ven nov 10, 2006 9:57 am

Porca miseria mi mangio le mani! L'altro giorno ero fuori col cane e ho visto un soffione...lo preso, l'ho fatto annusare al mio cane e dopo l'ho soffiato...Ma era gigante, gran soddisfazione vederlo volare via a pezzettini...

Per Adele: grarda che io da piccolo pensavo già alle donne...altro che soffioni...:D

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab nov 11, 2006 1:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tatella

x
Permettetemi un piccolo OT....ieri ho mangiato una frittatina di tarassaco che era una meraviglia, capisco perchè piace tanto alle tartarughe!!;)




Ottima la frittatina con il tarassaco ma occhio a dove lo raccogliete.
Vi faccio un esempio:
c'è una vecchina vicino a casa mia che tutte le sere la becco nel parco vicino al mio viale che raccoglie erbette (sicuramente tra queste vi sarà anche del tarassaco).
La poveretta pero' penso sia ignara dei cagnolini che fanno pipi' li' tutto il giorno.
Figuriamoci, io quelle erbacce non le darei per niente al mondo alle mie tarte (nonostante si dica siano coprofaghe o quant'altro...xx().

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » sab nov 11, 2006 9:58 am

x AndreaG
Sono pienamente daccordo con quello che dici, infatti avrei dovuto precisare che il tarassaco l'ho raccolto in un campo lontano da strade e da mezzi inquinanti, niente case o cani nei dintorni, circondato da un intricato noccioleto.... mi ci ha portato mia mamma dopo che per settimane l'ho stressata con sto tarassaco che lei manco sapeva cosa fosse...poi un giorno ne ho trovata una piantina e gliel'ho fatta vedere e lei si è illuminata:"Aaaahh!", qui la chiamano in altro modo.Una signora mi ha spiegato come cucinarlo e detto fatto...peccato che le mie trakemys lo schifano!!
Comunque, RIBADISCO, mai e poi mai si devono raccogliere erbe di qualunque tipo vicino alla strada o dove ci siano cani è deleterio per la salute di persone e animali!!!
Ciao

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » sab nov 11, 2006 7:08 pm

Ieri ho ordinato un pò di semini su reptimania.it speriamo chee riuscirò a fare un pò di erbette per le mie super tarte :D:D

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun nov 13, 2006 8:42 am

X AndreaG:
Pensa se la vecchina vicino casa tua è una mezza titolare di un ristorante...magari raccoglie un po' di erbette per evitare di andare a comprarle al mercato! Chissà che raffinatezza di piatti che fa...Mmmmmmm...buone....
xx(

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » ven nov 24, 2006 11:53 pm

Ragazzi....finalmente mi sono arrivati diversi semi da seminare per le mie tartarughe.Verso che periodo li posso seminare?!?E se li mettessi nei vasi in casa??Adesso nella mia stanza ho una temperatura di 22 gradi.Vanno bene??

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab nov 25, 2006 2:14 am

Fai una prova con pochi semini in un vaso e lo tieni dentro casa.
Con 22 gradi e ben esposto alla luce del sole vedrai che prima o poi qualcosa spuntera'.
Mi raccomando bagna regolarmente le piantine che spunteranno e in un mese o poco piu' dovresti ritrovarti con qualcosa come nelle foto.

P.S.
Le foto erano state già postate da orzoway e sono le stesse piantine che sono spuntate anche a me con i semini presi su rettilimania.
Le mie tarte viziate pero' non se lo filavano nemmeno di striscio.
Poi facci sapere magari con delle foto;)
Ciao :D

Immagine:
Immagine
51,51 KB
Immagine:
Immagine
42,84 KB

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » sab nov 25, 2006 7:15 pm

Grazie per i consigli!!!!Proverò subito a seminare....speriamo che venga fuori qualche cosa di piacevole,ma soprattutto utile per le mie tarte

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom nov 26, 2006 12:17 am

Non so se in casa riuscirai a crescere le piante di tarassaco.
Hanno bisogno di molto sole e difficilmente in casa, anche vicino a una finestra, riceveranno la giusta quantita'.
Spesso le "erbacce da campo" seminate in casa, germogliano e poi appassiscono o marciscono pochi giorni dopo.
Le piante gia' grandicelle resistono un po' di piu'.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

cron