Piante tarassaco

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun nov 06, 2006 3:12 pm

Ti giro il link così ti è più diretto:

http://www.rettilimania.it/index.php?cP ... =2a&page=2

come potrai vedere ci sono altri semi...

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun nov 06, 2006 10:09 pm

Speriamo che i semi diano i giusti frutti.Per le mie beniamine ci vuole solo il meglio!!!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer nov 08, 2006 11:21 am

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

Ma quale pellettato?!?Quello dei conigli??Il problema è che le mie tartarughe sono viziate al massimo!!!Mi sembra una impresa quasi impossibile:(:(:(



Un consiglio:
Se vuoi abituarle ai pellets di fieno, mischia inizialmente una buona quantità di pellets per tartarughe (Sera o Wiskas) a quello di fieno.
Inumidisci sempre i pellettati li gradiranno di piu'.
Vai avanti per una settimana in proporzioni uguali, dandolo sempre mischiato e bello bagnato.

Dopo una settimana che ti mangiano il pellets mischiato a quello di fieno, comincia a diminuire la razione di pellets (Sera o wiskas)giorno dopo giorno diminuendo l'alimento proteico restera' in prevalenza il fieno.
Questo metodo ingannevole puo' essere efficace, poi vedi tu se funziona.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer nov 08, 2006 5:57 pm

Grazie mille per i consigli.Inizierò ad abituarli in modo graduale:D:DPer quanto riguarda l'alimentazione sono fissato......nel senso che voglio cercare di fornirgli una alimentazione fedele a quella delle loro zone di origine

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » mer nov 08, 2006 9:33 pm

x PennyChamp: la mini serra di mia mamma è una cassetta in legno con una lastra di vetro poggiata sopra,(ma potrebbe andare bene anche un vaso in balcone), fa germogliare così tutti i semi dell'orto, ma a partire da febbraio!
Il tarassaco è una pianta selvatica, anche adesso continua a fiorire nei campi, quindi i semi cadono a terra, immagino che la natura sappia quel che fa! Quindi si potrebbe anticipare la semina.....
Permettetemi un piccolo OT....ieri ho mangiato una frittatina di tarassaco che era una meraviglia, capisco perchè piace tanto alle tartarughe!!;)

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio nov 09, 2006 2:11 pm

Ci proverò a fare entrambe le cose:

1. a far la serra entro febbraio
2. a mangiare una frittatina e poi ti sapro dire

Grazie per i consigli...

domenicocoluccio
Messaggi: 121
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:33 pm
Regione: calabria

Messaggioda domenicocoluccio » gio nov 09, 2006 2:24 pm

raga da me in calabria il tarassaco c'e' tutto l'anno ed in abbondanza,poi io vivo in periferia,quindi senza inquinamento.........

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio nov 09, 2006 4:09 pm

Anche io abito in periferia, ma sinceramente non ho mai pensato di prrendere del tarassaco da madre natura perchè non sono capace di riconoscerlo! Se poi sbaglio? Se non sbaglio fa dei fiori gialli no?!
Mi vergogno un po' ad averlo detto, sono pronto a qualsiasi commento...:I

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio nov 09, 2006 7:06 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Anche io abito in periferia, ma sinceramente non ho mai pensato di prrendere del tarassaco da madre natura perchè non sono capace di riconoscerlo! Se poi sbaglio? Se non sbaglio fa dei fiori gialli no?!
Mi vergogno un po' ad averlo detto, sono pronto a qualsiasi commento...:I


Mai giocato da piccolo con i soffioni? Santo cielo, che triste infanzia ;)!
Immagine:
Immagine
33,36 KB

Avatar utente
Poldina
Messaggi: 129
Iscritto il: ven set 22, 2006 6:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Poldina » gio nov 09, 2006 7:27 pm

oh sto tarassaco? penny qnd ci vediamo? ahaha;)

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 9:51 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono abbastanza e velocemente,comunque penso che se vai in una zona di campagna troverai tanti tipi di erba, ne raccogli una bella quantità,la lasci dentro un sacchetto di carta così inizia ed essiccarsi e sei a posto. Lasciala un paio di giorni a digiuno che poi pian piano mangerà quello che gli vorrai dare.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 9:53 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono abbastanza e velocemente,comunque penso che se vai in una zona di campagna troverai tanti tipi di erba, ne raccogli una bella quantità,la lasci dentro un sacchetto di carta così inizia ed essiccarsi e sei a posto. Lasciala un paio di giorni a digiuno che poi pian piano mangerà quello che gli vorrai dare.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 9:54 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono abbastanza e velocemente,comunque penso che se vai in una zona di campagna troverai tanti tipi di erba, ne raccogli una bella quantità,la lasci dentro un sacchetto di carta così inizia ed essiccarsi e sei a posto. Lasciala un paio di giorni a digiuno che poi pian piano mangerà quello che gli vorrai dare.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 9:54 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono abbastanza e velocemente,comunque penso che se vai in una zona di campagna troverai tanti tipi di erba, ne raccogli una bella quantità,la lasci dentro un sacchetto di carta così inizia ed essiccarsi e sei a posto. Lasciala un paio di giorni a digiuno che poi pian piano mangerà quello che gli vorrai dare.

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » gio nov 09, 2006 10:05 pm

Il problema te lo dovevi porre prima, sapendo che sono animali che crescono velocemente e in poco tempo, adesso pedala , penso che se andassi in una zona di campagna a raccogliere un po di erbette varie, il problema sia risolvibile, anzi se ne raccogli una bella quantità la metti dentro un sacchetto di carta credo tu sia aposto,cosi le varie erbe iniziano ad asciugarsi , poi se vuoi che mangi un po di tutto lasciale un paio di giorni a digiuno che poi mangeranno tutto, certo farle accettare del fieno non è facile, però se lo metti assieme alle altre erbe iniziano a mangiarlo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti