razze(Specie) e non solo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mar nov 07, 2006 12:21 pm

posso dire che ci sono modi e modi di tenere gli animali.
Nella mia piccola città ci sono 3 negozi di animali. faccio un esempio dando un voto da 0 a 10
In uno le tartarughe sono tenute in una vaschetta di plastica (tipo quelle per il bucato) senza riscaldatore, vicino ad un lavello, dove hanno comodità a cambiare l'acqua, magari mettendola bella fresca. VOTO 0 :(!

In un'altro sono tenute in un acquario per pesci, con 35 cm d'acqua. Un sughero che galleggia, sono al caldo, acqua pulita, ma sono sempre in difficoltà a risalire e respirare a causa della corrente della pompa e della mancanca di appigli. VOTO 2 V

In un'altro ancora, c'è una bella vasca di almeno 60 cm x 40 con 15 cm d'acqua, sabbia sul fondo, tronchi, acqua pulita e riscaldata, piantine galleggianti, tanti appigli e spazio per nuotare. un habitat ideale. VOTO 10 :D



c'è differenza o no? non tutto il commercio è da criminalizzare!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar nov 07, 2006 1:46 pm

""In un'altro ancora, c'è una bella vasca di almeno 60 cm x 40 con 15 cm d'acqua, sabbia sul fondo, tronchi, acqua pulita e riscaldata, piantine galleggianti, tanti appigli e spazio per nuotare. un habitat ideale. VOTO 10""


E' il tuo!!!:D:D:D
scherzo!!!
Io ho comperato 2 delle mie tre tartarughe (moooooolti anni fa), da allevatori con la "A" maiuscola, quindi la penso come te. Pero' è sempre brutto rendersi conto che molti inorridiscono a priori di fronte alla parola "ventita", quando sono i primi a spulciasrsi tutti i mercatini on-line.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer nov 08, 2006 4:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sarakey


si maltrattare, xchè considerarli oggetti da collezione, da scambiare, da cercare il pezzo più ambito e strano...insomma significa maltrattare!oh!



allora...personalmente non vedo niente di male nello scambio di una tartaruga, non mi pare un maltrattamento...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer nov 08, 2006 4:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

... Pero' è sempre brutto rendersi conto che molti inorridiscono a priori di fronte alla parola "ventita", quando sono i primi a spulciasrsi tutti i mercatini on-line.



Credo sia bene chiarire che il problema "vendita" non consiste nella vendita in se stessa, ma nel modo, nel luogo e nelle condizioni della stessa.

Essere in regola, vendere animali sani, tenuti come dio comanda, in regola con i DOc va ben ( non su questo forum, please ;))

Diverso e' il discorso di chi implora animali a destra e a manca per poi rivenderli, di chi lo fa in modo illegale, di chi lo fa in luoghi ove e' vietato ( come questo forum).

Ovviamente il tutto tenendo presente che si tratta di esseri viventi, non di oggetti inanimati.
Questa precisazione e' d'obbligo in quanto molte "persone" tengono gli animali come fossero statuine in bacheca, con il solo scopo di ampliare la "collezione"...
Ecco perche' le parole e gli atteggiamenti che si riscontrano talvolta danno fastidio, ci sono casi in cui gente prende qualche baby in regalo, per poi rivenderla o scambiarla in cabio di n altra specie, che poi verra' rivenduta o scambiata in cambio....

Tutto qua!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer nov 08, 2006 6:00 pm

Io,tra quelle elencate preferisco le testudo hermanni,però,se devo essere sincero ho visto per la prima volta la foto di luca con la sua pardalis tre mesi fa e me ne sono innamorato(non di luca,ben si intende!!!:D),è troppo bella!complimenti luca

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer nov 08, 2006 7:30 pm

allora mi spiego meglio...mi curo la mia tartina, la vedo crescere, le do da mangiare, le pulisco la casetta...la guardo x oore x cercare di capirla, imparo a memoria ogni suo disegno...ogni particolarità..la forma del carapace...se chiudo gli occhi posso disegnarla a memoria...e poi un giorno ne vedo una con il giscio più colorato oppure più rara o più bella e la scambio? tu alleveresti un cagnolino x poi scambiarlo? dicono che le tartarughe nn si affezionano..ma a quanto pare noi nn siamo da meno!
diverso è cedere i cuccioli..oppure venderle x lavoro, cioè allevarle x venderle! ma scambiarle! allora sono oggetto d'arredamento? non so io nn condanno le posizioni diverse dalla mia, ma non sono daccordo...non capisco..non condivido.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer nov 08, 2006 8:09 pm

ognuno la pensi come vuole.
Ma evitiamo di fare la morale a chi compra qualche tartaruga per poi venderla alla fiere. Parlo di animali sani, tenuti come Dio comanda, muniti di regolari documenti.
Non tutti hanno la possibilità di fare centinaia e centinaia di km al mese per girarsi le più grosse fiere europee. Quindi se qulacuno al loro posto le compra e le vende a fiere più vicine, qual' è il problema.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mer nov 08, 2006 8:16 pm

infatti non mi riferivo a questo...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer nov 08, 2006 8:42 pm

alla fine dei conti se io mi trovassi due esemplari di una specie e scoprissi che sono due maschi (o due femmine) le possibilità sarebbero due...o comperare quella di sesso opposto oppure scambiare uno dei due esemplari...sicuramente lo farei a malincuore...e poi ancora non l ho fatto e quindi non so dirti se sono in grado di farlo o no...
ovviamente valuterei a chi va la tarta, evitando di darla a chi non se ne possa occupare con i giusti accorgimenti!;)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer nov 08, 2006 9:33 pm

ovviamente valuterei a chi va la tarta, evitando di darla a chi non se ne possa occupare con i giusti accorgimenti!;)
[/quote]
su questo sono pienamente d' accordo

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer nov 08, 2006 10:18 pm

è ridicolo criminalizzare chi vende tartarughe(o altri animali),Se si rispettano le leggi,se gli animali vengono tenuti in ottime condizioni,se si valuta la competenza di chi e compra e si danno consigli ecc ecc, che male c'è?
a volte,e in particolare quando si va all estero per comprare delle tartarughe, conviene prendere più esemplari perchè il prezzo scende,poi si valuta quelli da tenere e gli esemplari in esubero verranno ceduti.Per molti questa cosa pùo sembrare assurda,per me no.
non siamo tutti figli di milionari,le spese di gestione sono tante e qualcosa si deve recuperare,poi se si resce a fare di una passione anche un lavoro...tanto di cappello
di certo non avrò mai il coraggio di vendere una tartaruga che ho da tempo.
e poi,tartaruga regalata,tartaruga dimenticata
ps a me non me ne hanno mai regalata una:(
ps2 diverso il discorso su chi traffica e maltratta

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » gio nov 09, 2006 10:46 am

Una volta un utente mi mandò un mp inorridito dal fatto che parlavo di acquisto di tartarughe, asserendo "a me le tartarughe le han sempre cedute"...
vorrei vedere farsi cedere GRATIS una radiata...

a parte questo, quoto Yuri.
e per chi non è d'accordo posso dire che MAI darei via la mia prima tartaruga,un maschio di marginata che ho da oltre 20 anni, mentre altre sono state di passaggio!
e poi quando hai 1 sola tartaruga è normale che non la cedi, ma se ne hai 70 o più, come ne avevo io fino allo scorso anno, sai che ci sono quelle che non daresti mai via, e quelle che vanno e vengono.
è come avere un solo gatto (che da solo entra fa parte della famiglia) ed averne 15 che gironzolano tra casa e giardino: se ne manca uno dei quindici non ne senti la mancanza, ma se ti manca quell'unico ne soffri.

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » gio nov 09, 2006 10:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da Miriam

""In un'altro ancora, c'è una bella vasca di almeno 60 cm x 40 con 15 cm d'acqua, sabbia sul fondo, tronchi, acqua pulita e riscaldata, piantine galleggianti, tanti appigli e spazio per nuotare. un habitat ideale. VOTO 10""


E' il tuo!!!:D:D:D
scherzo!!!




a scanso di equivoci, ho un negozio di mobili da giardino e non di animali. ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron