Piante tarassaco

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom nov 05, 2006 5:30 pm

A parte quello che già mi cresce spontaneo, mi è andata bene sia con i semi acqustati on line che trapiantando direttamente piantine nate spontaneamente!

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom nov 05, 2006 7:18 pm

Ragazzi,ma io vivo in città......certo non posso raccogliere l'erba dalla strada e poi nei vasi del mio balcone non crescono erbe.Come posso fare?!?!?:(

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom nov 05, 2006 8:43 pm

con delle pardalis il tarassaco coltivato in alcuni vasi ti servirebbe a poco o niente. Nel giro di una anno le tartarughe necessiterebbero di così tanto tarassaco che non riusciresti a stargli dietro con quello coltivato sul balcone. Vivendo in città è una bella rogna...

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom nov 05, 2006 8:47 pm

Vivi in città ma in appartamento o casa privata con giardino? Se in appartamento il condominio non ha una mini striscia di terra che potresti usare come piantagione? In balcone è davvero difficile e anche se riesci a farlo crescere poi solo un misero vasetto non ti basterà....

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom nov 05, 2006 9:48 pm

purtroppo vivo in un condominio.....:(:(
il problema dell'alimentazione delle pardalis inizia ad essere serio.E più le mie tarte crescono e più si abituano alle verdure fresche.E sarà difficile tornare indietro

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom nov 05, 2006 10:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

purtroppo vivo in un condominio.....:(:(
il problema dell'alimentazione delle pardalis inizia ad essere serio.E più le mie tarte crescono e più si abituano alle verdure fresche.E sarà difficile tornare indietro


In realtà potresti provare a basare l'alimentazione solo con il pellet o comuque con fieno.....dicono che è la dieta miglioreper le africane.Il guaio è abituarle.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » dom nov 05, 2006 10:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack


Purtroppo non lo posso utilizzare, poichè sta sulla strada e ci pisciano anche parecchi cani.





Dopo aver letto questo tuo post,c'e' mancato poco che non mi pisciassi addosso io...:D:D:D

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom nov 05, 2006 10:38 pm

Ma quale pellettato?!?Quello dei conigli??Il problema è che le mie tartarughe sono viziate al massimo!!!Mi sembra una impresa quasi impossibile:(:(:(

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom nov 05, 2006 11:46 pm

No, se ragioni cosi parti già male! Non è difficile abituarle ad una giusta alimentazione e soprattutto è sbagliatissimo viziarle! Ci sono moltissime soluzioni per abituarle piano piano e di certo con un po di pazienza si ottiene un buon risultato. Ci vuole impegno in queste cose per allevarle al meglio!

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun nov 06, 2006 12:02 am

si certo
ma il tipo da cui le ho salvate gli dava da mangiare verdure bagnate.Le ho dovute salvare dalla broncopolmonite e adesso devo abbituarle ad una sana alimentazione.Povere bestie!!Troveranno mai un pò di quiete?!?:D:D

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 06, 2006 12:41 am

A maggior ragione il ragionamento che hai fatto prima non va fatto allora! Poi meglio non criticare il lavoro altrui...pensa piuttosto a rimediare visto che ti sei preso questo impegno...vedrai che le soddisfazioni ci saranno!

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun nov 06, 2006 11:17 am

Io ho acquistato le sementi di tarassaco su rettilimania.it.

Mi domando questo: ma voi in che periodo lo avete seminato?
Sul sito da' indicazioni ben precise. Pensavo di seguire quelle...
Vi saprò dire nel 2007 se sarà venuto su...Mal che vada avrò speso 0,80 €
Direi che la discussione verrà riaperta più avanti!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 06, 2006 11:44 am

Io credo che se crei una "situazione climatica" in casa o in un garage o hai la possiblità di disporre di una mini-serra puoi benissimo piantarlo anche adesso...Se invece lo vuoi piantare in giardino allora devi aspettare il periodo indicato anche se a dire la verità io piantai dei semini in giardino lo scorso novembre e qualcosa a primavera è spuntato:D
Mi sono trovata meglio, però, trapiantando piantine prelevate dal campo!

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun nov 06, 2006 12:17 pm

Pensavo di farlo più avanti perchè non ho possibilità di una mini serra!
Ne approfitto per chiedere questo...
Al posto della paglia il fieno va bene per isolare dal gelo (ovviamente oltre a polistirolo, foglie ecc)? o le Th se lo mangiano come le pardalis?

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun nov 06, 2006 3:05 pm

per adesso inizio a comprare su rettilimania.it i semi.Come si chiamano esattamente?!?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti