ma è normale che non sono ancora in letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 25, 2006 2:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

...ma, non sarebbe meglio fidarci del loro istinto?
dovremo dare più fiducia a questi animali.
Non mi sembra sia il primo anno con un tempo del genere.
Personalmente metto del cibo nello stesso posto, alcune
continuano a mangiare ed ad accoppiarsi altre non
mangiano, ma continuano a gironzolare, altre sono un pò più "lente"
Quando la temperatura scende sotto i 10° e a prescindere
dalla data sul calendario sono tutte in letargo.
Sarà nostra cura coprirle e diffenderle dalle gelate.
Così ogni anno, così da oltre 20 anni.






x Andrea, personalmente ho già risposto ;)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 25, 2006 2:36 pm

[/quote]

D'accordissimo con te nel gironzolare ma se non mangiano?
Cosa faresti?
Non credo che le ingozzeresti a forza!!
[/quote]



Se non mangiano è meglio, perché è possibile che arrivi il freddo improvvisamente e che si interrino da un giorno all'altro, ed avrebbero l'intestino non svuotato.
Prima del letargo stanno anche un mese senza mangiare, e se non sono deperite o malate hanno riserve a sufficienza per affrontarlo.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer ott 25, 2006 2:58 pm

Grazie della risposta Davide, scusami se sono stufoso ma è il primo letargo che faccio fare alle mie subadulte e non so proprio come ci si comporta.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer ott 25, 2006 3:05 pm

Quindi se non mangiano e sono sveglie nessun problemone...Si speri solo che non duri a lungo il caldo no?!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer ott 25, 2006 3:32 pm

da quello che ho capito, Si!:) speriamo in bene

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 25, 2006 5:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

........è il primo letargo che faccio fare alle mie subadulte e non so proprio come ci si comporta.




Per fortuna lo sanno loro! ;););)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 25, 2006 5:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

Quindi se non mangiano e sono sveglie nessun problemone...Si speri solo che non duri a lungo il caldo no?!




Francamente trovo queste giornate stupende! se sono libero faccio giri in bicicletta o lunghe passeggiate al mare o in collina. Mi dispiace per tutti gli ansiosi ma spero che il freddo tardi ancora un po' a venire, le tartarughe si arrangiano benissimo da sole. :):)

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mer ott 25, 2006 6:06 pm

Concordo pienamente con Davide sul caldo, speriamo che duri il piu' possibile8D.
Per quanto riguarda le mie tarte, le vecchie non mangiano piu' ma si scaldano al sole e ... feppano.:I
Le subabulte e le baby invece sono insaziabili.:p

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer ott 25, 2006 8:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide




D'accordissimo con te nel gironzolare ma se non mangiano?
Cosa faresti?
Non credo che le ingozzeresti a forza!!
[/quote]



Se non mangiano è meglio, perché è possibile che arrivi il freddo improvvisamente e che si interrino da un giorno all'altro, ed avrebbero l'intestino non svuotato.
Prima del letargo stanno anche un mese senza mangiare, e se non sono deperite o malate hanno riserve a sufficienza per affrontarlo.












[/quote]
...e le mie che sono delle tarta-suicide? Mangiano ancora a pieno ritmo ma personalmente non mi preoccupo proprio; io continuerò a dare loro la stessa razione du cibo di sempre, finchè l'accetteranno.
Devo dire che più volte è capitato che dopo un abbassamento improvviso di temperatura siano scomparse a pancia piena, avendo mangiato fino al giorno prima.....mai avuto problemi (almeno visibili a fine letargo, ma io lascio fare aloro).

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 25, 2006 8:43 pm

[/quote]
...e le mie che sono delle tarta-suicide? Mangiano ancora a pieno ritmo ma personalmente non mi preoccupo proprio; io continuerò a dare loro la stessa razione du cibo di sempre, finchè l'accetteranno.
Devo dire che più volte è capitato che dopo un abbassamento improvviso di temperatura siano scomparse a pancia piena, avendo mangiato fino al giorno prima.....mai avuto problemi (almeno visibili a fine letargo, ma io lascio fare aloro).
[/quote]



io non do loro niente, nel senso che nel recinto crescono erbe che, volendo, sono a loro disposizione. Non mi sembra che mangino in questo periodo, ma devo dire che non le sorveglio più di tanto!

PS: ma voi ci capite qualcosa con queste "quote" qua, "quote" là, e non si capisce come si deve fare per quotare veramente solo la parte del messaggio che interessa, senza che venga riportato in grande come in questo caso??!!:(!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer ott 25, 2006 8:45 pm

....io, a volte, faccio copia e incolla e poi metto virgolette.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 25, 2006 8:47 pm

Basta trattenere tra le parentesi quadre in cui c'è scritto quote cosi [quote] solo il testo che vuoi quotare e poi tu inserisci il tuo testo o sopra o sotto quello quotato elimando i vari spazi che si possono essere creati.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » gio ott 26, 2006 1:04 am

Oggi,dopo vari giorni di
maltempo,è uscito il sole e sono tutte uscite,anche quelle interrate.
Le ho osservate e alcune hanno mangiato e bevuto altre no....alcune hanno
anche fatto tanta cacca!!!
Mah,come gli scorsi anni gli lascio sempre pappa e acqua a disposizione
perchè penso che sappiano quando e quanto alimentarsi.
Ciao ciao

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » gio ott 26, 2006 11:51 am

ciao a tutti, le mi in letargo avevano provado ad andarci, ma se fuori ci sono 26 gradi è ovvio che poi escano!! Infatti ieri erano tutee fuori a farsi una passeggiata. Adesso sono già rientrate, senza mangiare ne bere, ma io non mi sento di preoccuparmi affatto. Le piccole poi non vi dico, per loro è ancora piena estate attive e mangione come sempre! Speriamo che nessuna si addormenti con.. "la pancia piena" ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti