ma è normale che non sono ancora in letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
kiria

Messaggioda kiria » mar ott 24, 2006 4:39 pm

In effetti le Hb sono strane....


:Dsei unica Carmen!

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mar ott 24, 2006 5:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Uhm...
ho sentito voce che i meteorologi prevedono caldo fino a fine Dicembre!!!
L'inverno vero arriverà solo in Gennaio.
Hanno voglia di rimanere senza mangiare queste tartarughe...bisognerebbe fargli leggere i giornali pure a loro!!!




sei trooooppo simpatica!! :D:D:D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar ott 24, 2006 7:01 pm

delle mie,invece, 2 si comportano manco stessimo a luglio mantre una la sto vedendo una volta ogni 2-3 giorni...esce, bagno di sole, qualche foglia di radicchio e se ne va di nuovo sotto la siepe.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar ott 24, 2006 7:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


In effetti le Hb sono strane....


Altroché se sono strane: oggi 25° (e siamo al nord) tutte fuori a beccarsi il sole, le piccole mangiano di lena e "corrono", Filippo (Hh) pure trotta e mangia, e la Betty (Hb)? Parzialmente interrata ormai da 12 giorni non ha fatto una piega! Boh!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ott 24, 2006 9:08 pm

Io non mi preoccupo piu' di tanto per il fatto che non mangiano.
Credo che di questo ne siano consapevoli e se mangiassero mi preoccuperei forse di piu' perche' il cibo non digerito (entrando in letargo) resterebbe nel tratto orale e potrebbe soffocarle.
Quello che mi fa preoccupare moltissimo è sto cavolo di freddo che non arriva!!!
Le osservo tantissimo e noto che cercano gli angoli piu' freschi.
cercano di interrarsi fuori dalla tana, sotto alle piante dove trovano piu' fresco, ma il caldo nelle ore centrali è ancora insistente.
Mi auguro che sto freddo arrivi al piu' presto perche' le mie già da un po' al cibo non ci pensano piu'.
Di sforzarle non ci penso proprio.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mar ott 24, 2006 9:13 pm

andrea,
vedrai che arriva...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar ott 24, 2006 9:26 pm

:D
Ho avuto per un pò un maschio di HB che non aveva capito bene che si era trasferito in Sardegna: lui ad un certo punto ha deciso che stava per arrivare la neve penso...perchè ha fatto un buco ed è sparito sottoterra:0, e le mie HH ancora tutte fuori a mangiare e ad inseguirsi....;)
Poveretto!!!!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar ott 24, 2006 10:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

:D
Ho avuto per un pò un maschio di HB che non aveva capito bene che si era trasferito in Sardegna: lui ad un certo punto ha deciso che stava per arrivare la neve penso...perchè ha fatto un buco ed è sparito sottoterra:0, e le mie HH ancora tutte fuori a mangiare e ad inseguirsi....;)
Poveretto!!!!



E' vero quello che scrivi Carmen?
Dal tono delle tue risposte noto un tantino di sarcasmo.[:137]

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar ott 24, 2006 10:43 pm

Per i più ansiosi, e mi sembra che ce ne siano tanti, c'è sempre la soluzione del frigorifero!
Due settimane di digiuno con qualche bagno caldo, una settimana al buio in cantina e poi.....dentro al frigo, in una bella scatola con terriccio e foglie secche a 4°C........e ci si sveglia a primavera!
:):)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar ott 24, 2006 11:04 pm

...ma, non sarebbe meglio fidarci del loro istinto?
dovremo dare più fiducia a questi animali.
Non mi sembra sia il primo anno con un tempo del genere.
Personalmente metto del cibo nello stesso posto, alcune
continuano a mangiare ed ad accoppiarsi altre non
mangiano, ma continuano a gironzolare, altre sono un pò più "lente"
Quando la temperatura scende sotto i 10° e a prescindere
dalla data sul calendario sono tutte in letargo.
Sarà nostra cura coprirle e diffenderle dalle gelate.
Così ogni anno, così da oltre 20 anni.

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mer ott 25, 2006 12:33 am

Lo scorso anno giorno 03/11 ho fatto l'ultimo bagno dela stagione, quest'anno per problemi di tempo non posso ma questa settimana si prevedono temperature settembrine, quindi io non mi preoccupo dò da mangiare regolarmente e prevedo il letargo per fine novembre

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer ott 25, 2006 8:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

...ma, non sarebbe meglio fidarci del loro istinto?
dovremo dare più fiducia a questi animali.
Non mi sembra sia il primo anno con un tempo del genere................................................






ESATTO!!!!!!!!!! Tutti gli anni è la stessa storia :):):)!
Ricordo che l'anno scorso, e l'anno prima anche, a Dicembre c'erano tartarughe che ancora tranquillamente passeggiavano per il recinto, e parlo della pianura padana!
Coraggio!!!! Ce la faranno anche 'sta volta! :):):)

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » mer ott 25, 2006 8:46 am

Scusate, ma chi andrebbe in letargo con le temperature di questi ultimi giorni....ieri sera dalle mie parti c'erano 27°, sembrava piena estate!!! Se la natura gioca questi scherzi si dovranno pure adeguare ;)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer ott 25, 2006 1:50 pm

Anche le mie tre HH non sono in letargo,inoltre dicono (perlomeno nella mia zona,cioè varese)che nei prossimi giorni la temperatura dovrebbe toccare i 22-23 gradi.
Non potrebbe essere anche un problema se mangiassero?Cioè,ora fa piuttosto caldo per il periodo,ma se di colpo arrivasse il freddo e avessero il cibo ancora in corpo??

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer ott 25, 2006 2:02 pm

ESATTO!!!!!!!!!! Tutti gli anni è la stessa storia :):):)!
Ricordo che l'anno scorso, e l'anno prima anche, a Dicembre c'erano tartarughe che ancora tranquillamente passeggiavano per il recinto, e parlo della pianura padana!
Coraggio!!!! Ce la faranno anche 'sta volta! :):):)





[/quote]

D'accordissimo con te nel gironzolare ma se non mangiano?
Cosa faresti?
Non credo che le ingozzeresti a forza!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti