Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp
A me mi hanno consigliato di coprire la zona dove la tarta va in letargo con un telo di TNT (tessuto non tessuto) che copre meglio dal gelo e fa passare comunque l'aria...Al limite uno lo può fare solo per la notte, poi di giorno può comunque scoprire la zona...
Come primo letargo ho una paura...matta!
Riassumendo: dove si sotterra ho una casetta in legno isolata, gliela metto sopra, copro con foglie e paglia al suo interno e sulla zona tipo 1 mt x 1 mt ci metto il telo di TNT...Dite che sia sufficiente per sconfiggere il gelo? Verso Dicembre e gennaio si va sotto i -10 gradi (non costanti...)
Se le tue tartarughe si interrano da sole e la tua preoccupazione è solo quella di proteggerle da eccessive gelate ci sono alcune cose di cui puoi anche evitare di preoccuparti:
1) foglie velenose: Se sono in letargo e seppellite sta tranquillo che non mangiano, questo non è un problema.
2) tessuto che fa passare l'aria: Sono sotto terra, hanno il metabolismo estremamente ridotto ed il loro consumo di ossigeno durante l'ibernazione è bassissimo. Il tessuto-non tessuto è un buon isolante termico, ma va bene per avvolgere una pianta, non per coprire una zona di terra sulla quale piove, nevica etc.
Guarda dove si seppelliscono e copri con un cumulo di foglie secche, senza stare a preoccuparti "queste sì, queste no...". In Autunno non mancano di sicuro. Per i topi, non è certo al qualità delle foglie usate che incide sul problema, l'ideale è avere un gatto che liberamente scorazza nella zona!