baby hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

baby hermanni

Messaggioda giulietta » gio ott 19, 2006 3:06 pm

Ciao a tutti volevo sapere come faccio ad invogliare la mia baby hermanni a mangiare, avviso che è in un terrario. Grazie in anticipo

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 19, 2006 3:08 pm

Nel tarrario dovrebbe esserci una temperatura tale da consertirle di essere attiva...hai messo la spot?

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio ott 19, 2006 3:37 pm

Sisisi, c'è lo spot la luce per gli uvb, insieme a lei ce ne sono altre due e loro mangiano tantissimo, lei punzecchia qualcosa. E' la più piccola delle tre e da quando sono in terrario ha perso 2 gr.

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » gio ott 19, 2006 4:20 pm

Anche una mia piccolina non mangiava, le ho provate di tutte comprese i bastoncini della raffi vital ( ne mangiava uno di numero!). Poi il veterinario mi ha consigliato di mettere il bastoncino della raffi a mollo con po' d'acqua e una goccia ( una e non piu') di Arovit ( vitamina A) e somministrarlo per una sola volta. Quello l'ha mangiato, poi mi sono dovuta assentare per due giorni e quindi nessuno l'ha scocciata e quando sono tornata godeva di ottimo appetito.
Sinceramente non so se a stimolarle la fame sia stata la gocia di vitamina diluita o il fatto di essere stata lasciata tranquilla.
Ora mangia verdura non raffy.
Ciao e in bocca al lupo per la tua piccola.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 19, 2006 4:28 pm

Ah ok! Allora magari è intimorita dalle altre due che invece mangiano molto...prova eventualmente a darle qualcosa da mangiare da sola...e poi ovviamente la tranquillità è fondamentale.;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 19, 2006 4:31 pm

Le piccole devono ambientarsi, ad ogni cambiamento possono essere inappetenti.
Assicurati che non abbia troppo caldo, poi falle dei bagnetti in acqua tiepida, di solito poi si liberano ed hanno appetito.
Prima di provare con "mangimi" che non fanno altro che viziarle, usa il metodo BAGNETTO tiepido e striscioline di verdure di 3 millimetri,fanne una montagnola e mettici sopra la piccola, se lei scende senza mangiare, rimettila sopra e così via, di solito come prendono il via assaggiando questi "spaghettini" di verdurine non smettono di mangiare;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio ott 19, 2006 8:41 pm

Ciao grazie a tutti, Simona che tipo di verdure mi consigli?
Poi ho notato che una delle altre due ogni tanto cerca di mordegli il carapace, è normale?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 19, 2006 8:52 pm

Erbe di campo, radicchi e cicorie, anche la valeriana è molto gradita dalle piccine.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 19, 2006 10:33 pm

Anche io ho notato quest'anno che si mordono tra di loro...sinceramente non so perchè...l'ho notato solo un paio di volte poi non è più successo...bhooooo!8)


Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Ciao grazie a tutti, Simona che tipo di verdure mi consigli?
Poi ho notato che una delle altre due ogni tanto cerca di mordegli il carapace, è normale?



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti