Messaggioda Federica » gio ott 19, 2006 10:12 am
credo anch'io che lo sbalzo sia eccessivo, non solo per il letargo, ma anche per un eventuale raffreddore.
Le altre in giardino si sono già interrate? Se escono ancora e sono attive potresti provare a tenere qualche giorno la tartaruga in casa senza lampade per abbassare la temperatura alla quale è abituata, poi provare a metterla fuori nelle ore più calde, finché la lasci fuori del tutto...Magari, prima, un bel bagnetto con acqua calda servirebbe a sgombrarle un pò l'intestino.
Se invece le altre tartarughe sono già interrate (come le mie...) forse è meglio un letargo controllato, ma non l'ho mai fatto...
Per la quarantena: non riesci a separare una zona e costruirle un'altra tana solo per lei? Lo spazio che le servirà per l'inverno se fa il letargo fuori non è poi molto. Anch'io ho preso una thb femmina di 14 anni a inizio settembre e l'ho tenuta separata..perfortuna, visto che era infestata di vermi...
----
Ma la thb è quella che hai postato nella sezione medica?