cibo sempre a dispozizione x baby

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
after
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 31, 2006 10:58 am

cibo sempre a dispozizione x baby

Messaggioda after » ven ott 13, 2006 10:31 am

volevo sapere se sbaglio a lasciargli sempre il cibo a disposizione alle mie baby tarta di 40 giorni?

holetto in un post del prezzemolo ma non vi era la risposta gli fa male o posso darlo?
grazie

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven ott 13, 2006 11:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da after

volevo sapere se sbaglio a lasciargli sempre il cibo a disposizione alle mie baby tarta di 40 giorni?

holetto in un post del prezzemolo ma non vi era la risposta gli fa male o posso darlo?
grazie




Il prezzemolo lo puoi dare, di certo non fa male, ma tieni presente che gli apporti nutritivi di questo alimento sono proteine, fibre e vitamina A... quindi niente calcio (Ca) e fosforo (P).
I cibi principali per la loro corretta alimentazione devono contenere Ca e P nel rapporto 3/1
Sul cibo sempre a disposizione per me va bene, lo faccio pur io con la mia, ma aspettiamo altri consigli;)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven ott 13, 2006 9:49 pm

Io sono contrario a farle avere costantemente cibo a disposizione, secondo me questa può essere una delle possibili cause che portano a piramidalizzazione anche se non eccessivamente pronunciata, ma tipica da allevamento in cattività!
Io metto il cibo in quantità tale che possa essere consumato in un unico "pasto"(di una mezzoretta) 2 volte al giorno e sembra che crescano bene!

scimcita
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 13, 2006 12:56 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda scimcita » sab ott 14, 2006 9:16 am

Il problema che ho notato nelle mie piccole quando gli lascio il cibo solo per 15/20 minuti è che finisce sempre che mangiano solo le tartarughine più grosse e attive a scapito delle più piccoline o meno vispe.
Ovviamente non è possibile per me controllare chi mangia e chi no, quindi risolvo lasciando sempre tarassaco o piantaggine a disposizione.
In effetti però le mie tendono a piramidalizzarsi, quindi non saprei.

kiria

Messaggioda kiria » sab ott 14, 2006 9:26 am

le mie piccole mangiano due volte al giorno e poichè alcune in effetti sono più piccole e meno svelte di altre, metto il cibo in vari punti del terrario in modo che non si accalchino tutti nello stesso posto.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab ott 14, 2006 9:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

le mie piccole mangiano due volte al giorno e poichè alcune in effetti sono più piccole e meno svelte di altre, metto il cibo in vari punti del terrario in modo che non si accalchino tutti nello stesso posto.



quoto Kiria,
anche io adotto questo sistema, ma solo 1 volta al giorno,
le due o tre più piccole,le metto proprio sopra il cibo (eehhh...l'istinto materno:D)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab ott 14, 2006 10:04 am

Io faccio come Gisella, dò da mangiare una sola volta al giorno, in quantità tale che ne deve sempre avanzare , così sono sicura che sono sazie, e poi tolgo i resti.
metto la roba in tanti punti diversi e le più piccole le sveglio e le metto con la bocca davanti al cibo.
Anche se avessero continuamente a disposizione il cibo, non mangerebbero perchè dopo aver mangiato, la mattina, se ne tornano a dormire e non escono più.
Le mie comunque stanno fuori e faranno il letargo, in terrario credo sia diverso perchè si ricreano condizioni inesisteni in natura, come caldo continuo per tanti mesi all'anno e costante per tutto il giorno...in natura le tarta seguono anche il ritmo del sole, temperature diverse per ogni ora del giorno, sole e ombra alternati...cosa che in terrario non può avvenire, attenti quindi a non forzarle a mangiare ad orari in cui in natura non lo farebbero mai.

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » sab ott 14, 2006 10:36 am

Io ho avuto questa esperineza. L'anno scorso sono state in terrario 15 tarta. Adesso, a distanza di un anno, posso vedere che quelle che sono cresciute di più sono anche quelle leggermente piramidalizzate. Le più piccoline, ugualmente in salute, sono proprio belle lisce. Quindi per quest'anno credo che in terrario darò loro meno da mangiare. Una volta al giorno e abbastanza perchè possano finire tutto nell'arco di mezz'oretta. L'anno scorso avevano invece sempre cibo a disposizione, ma non credo che gli abbia fatto bene. Anche io però metto le più lente direttamente sul cibo, per non rischiare che rimangano senza.

after
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 31, 2006 10:58 am

Messaggioda after » lun ott 16, 2006 8:06 am

grazie ragazzi a tutti per i vostri consigli , forse io lascio troppo cibo a disposizione perchè la mattina dopo lo devo sempre buttare e sostituirlo col fresco,

Vi ho chiesto se il prezzemolo potevo darlo perchè con una fogliolina riesco a far accorere anche le più dormiglione , emana un forte profumo per loro mi sa
ciao

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab ott 21, 2006 3:18 pm

Due volte al giorno e' la modalita' giusta !

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab ott 21, 2006 3:59 pm

Si, pranzo e cena!!!

ma chi lo ha stabilito scusa?

In natura trovano poco ma continuamente, quindi non c'è una "modalità giusta"
Io dò da mangiare solo una volta, perchè ho notato che loro la mattina escono, si riscaldano ben bene, poi mangiano voracemente ed infine se ne tornano a riposare e di sera non escono neanche..
perchè dovrei forzarle con altro cibo a fare qualcosa che loro non farebbero?
certo se gli butto un'altra montagna di lattuga ed erbette escono a mangiarle, ma dal momento che stavano riposando tranquillamente e non erano affatto in cerca di cibo, vuol dire che non erano per niente affamate.

Per me allora la modalità giusta sarebbe dargli roba solo quando la cercano, perchè se glie ne dai tutto il giorno quelle mangiano tutto il giorno, e poi ci si ritrova con baby obese e talmente ciccione che nemmeno riescono ad infilare testa e zampe dentro al carapace...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti