Riconoscimento tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 3:45 pm

Di inverno è raro toccare i -5° di notte e i 5-10° di giorno quindi da ciò che ho letto con una giusta quantità di foglie ed un riparo decente non avrà problemi.

Paolo

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio ott 12, 2006 5:02 pm

Si marginata senza dubbio...

direi femminuccia per la piccola coda anche se non ti do' la certezza al 100%

la tipicita' e' data dai triangoli disegnati (rovesciati) in tutto il piastrone e la "svasatura" posteriore che diventa visibile dai 5 anni in su circa...

l'eta' orientativa direi anche io intorno ai 6/7 anni...

Bell'esemplare comunque...

Io ne ho due piccole.

ciao

Andrea - Cagliari :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 12, 2006 5:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andysen

Si marginata senza dubbio...

direi femminuccia per la piccola coda anche se non ti do' la certezza al 100%



Nelle Marginata la coda dei maschi non è molto più grande di quella della femmina, non funziona come per le Hermanni.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio ott 12, 2006 8:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da andysen

Si marginata senza dubbio...

direi femminuccia per la piccola coda anche se non ti do' la certezza al 100%



Nelle Marginata la coda dei maschi non è molto più grande di quella della femmina, non funziona come per le Hermanni.



Difatti l'ho scritto....:D:D

Piuttosto sarebbe interessante vedere l'animale di fianco ad altri della stessa eta'; il maschio rimane piu' compresso lateralmente, la femmina piu' "tondeggiante"; inoltre la femmina cresce di piu'.

Saluti ;)

Andrea - Cagliari

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio ott 12, 2006 9:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andysen

Si marginata senza dubbio...

direi femminuccia per la piccola coda anche se non ti do' la certezza al 100%.....






Io avrei detto maschietto. La coda non mi pare tanto piccola, anzi...

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven ott 13, 2006 11:19 am

Per me masculo al 100%....la mia quando aveva quelle dimensioni aveva una coda che gia' si mostrava tozza, come nelle femmine adulte...e di fatto è femmina.

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » lun ott 16, 2006 10:49 am

Ho telefonato questa mattina e mi è stato detto che non me la lasciano in affidamento e anzi sono passibile di multa, secondo loro avrei dovuto lasciarla dove era....... a questo punto che faccio ? :(!:(!

Paolo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ott 16, 2006 11:09 am

Eh, è vero, la legge dice così, dovevi lasciarla dov'era, tu puoi dire che (come è vero) non conoscevi la legge, pensavi di fare il bene della tartaruga togliendola da una situazione che secondo te era pericolosa, digli che sei intenzionato a dargliela(che te la lasciassero era davvero improbabile), questo dimostra la tua buona fede, altrimenti l'avresti tenuta e basta.
Una volta che l'hai consegnata sei a posto, non ti faranno multe, vedrai.
P.S.
non pensare al fatto che sei affezionato, non ci si deve affezionare a qualcosa che non ci appartiene

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun ott 16, 2006 12:21 pm

no comment...che peccato!!! V

Andrea

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » lun ott 16, 2006 12:52 pm

Infatti, ci sono rimasto estremamente male...... ad ogni modo la porto a loro.......

Paolo


Immagine

Immagine

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun ott 16, 2006 2:16 pm

Che orrore! In tutto questo, magari quelli della forestale non sanno manco riconoscere la specie. Che orrore.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun ott 16, 2006 2:31 pm

Mi dispiace tanto, ma secondo voi quelli della forestale dove la portano?

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » lun ott 16, 2006 3:05 pm

A qualche parente o amico in affido oppure in zoo o similare :(!

Paolo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun ott 16, 2006 3:10 pm

Te lo hanno detto loro?
In ogni modo a noi non deve riguardare, dove la portano, loro dovrebbero sistemarla per il meglio.

Avatar utente
Uruloki
Messaggi: 283
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:00 am
Località: Lucca

Messaggioda Uruloki » lun ott 16, 2006 3:15 pm

E' abbsatanza logico che non la affidino a chi la ritrova, altrimenti ci sarebbero decine di falsi ritrovamenti per farsele affidare.
Personalmente credo che la soluzione migliore sarebbe che finisse in mano a qualche appassionato per incentivare la riproduzione in cattività come ulteriore strategia contro il prelievo in natura.
Ciao.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti