osso di seppia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pisi.25
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 06, 2006 11:13 am

osso di seppia

Messaggioda pisi.25 » gio ott 12, 2006 11:27 am

Sono stato in spiaggia ed ho raccolto degli ossi di seppia che ho lavato accuratamente e fatto bollire...ne ho fatto uno in pezzetti più piccoli e masticabili e li ho dati alla mia Thb di 1 anno che ha iniziato a divorarli voracemente disinteressandosi completamente delle erbe (tarassaco,etc..)che aveva a disposizione!Quello che vorrei sapere è se una quantità eccessiva possa causare problemi alla tarta oppure è meglio che ne abbia sempre a disposizione!
Poi agli esperti anche di tarta acquatiche volevo chiedere se e come è possibile somministrare osso di seppia alla mia Tss di 3 anni.
Grazie a tutti

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio ott 12, 2006 1:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pisi.25


Poi agli esperti anche di tarta acquatiche volevo chiedere se e come è possibile somministrare osso di seppia alla mia Tss di 3 anni.
Grazie a tutti



io glielo grattuggio nel cibo ;)

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » gio ott 12, 2006 1:47 pm

Molto meglio darglielo a pezzi, in questo modo sono loro a decidere quando ne hanno bisogno, altrimenti si rischia di somministrarne dosi esagerate che possono essere pericolose.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 12, 2006 1:57 pm

Come ha detto Ago io glielo metto a pezzettini in maniera tale da poter dare a loro la possibilità di decidere quando mangiarlo!;)

pisi.25
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 06, 2006 11:13 am

Messaggioda pisi.25 » gio ott 12, 2006 3:14 pm

allora va bene come ho fatto io...grazie

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » gio ott 12, 2006 3:17 pm

si bè.. io ho dovuto grattarlo perchè altrimenti nn me lo mangiavano...

se prendo quello in pescheria apeena sentono l'odore si fiondano, allora lo faccio a pezzetti e lo mangiano, altrimenti se nn lo prendo in pescheria nn me lo filano... e quindi lo grattuggio... tutto qui..

domenicocoluccio
Messaggi: 121
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:33 pm
Regione: calabria

Messaggioda domenicocoluccio » gio ott 12, 2006 3:28 pm

scusate di che dimensioni lo tagliate l'osso di seppia per le baby,e la parte superiore quella molto dura la togliete.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio ott 12, 2006 3:30 pm

Io ho il preoblema opposto, davo dargliene im quantità limitata altrimenti mangerebbro solo quello.....sarà l'ìodore disgustoso che lo rende irresistibile?

pisi.25
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 06, 2006 11:13 am

Messaggioda pisi.25 » gio ott 12, 2006 3:30 pm

io l'ho tagliati di circa mezzo centimetro, ma la mia ha più di un anno!Come dicevo prima anche la mia sembra averlo apprezzato tantissimo tanto che si è completamente dimenticata del tarassaco e della malva che aveva di cui di solito va pazza!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti