Riconoscimento tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio ott 12, 2006 10:15 am

La legge sembra così stupida, ma non lo è : teoricamente quella per legge potrebbe essere una tarta selvatica ( a Bassano del Grappa immagino sia pieno di marginate selvatiche no? :D),
La legge vieta assolutamente di raccogliere tarte trovate in giro, anche in piazza Duomo a Milano, o in piazza San Marco a Venezia: è la stessa cosa che trovarla in campagna in Gallura!!!!
D'altronde, se un Milanese la trova davvero in Gallura, potrebbe benissimo andare dalla forestale di Milano e dire che l'ha trovata all'uscita della metropolitana di piazzale Lodi, non trovi?

Per cui, non potendo dimostrare che il tuo amico davvero l'ha trovata davanti al garage di casa sua, e in un luogo ove non esistono marginate selvatiche,
si è deciso che non si potevano più denunciare tartarughe per nessun motivo.

Se ci pensi bene è l'unica soluzione per tutelare quelle selvatiche.

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 10:18 am

Benissimo, a questo punto la butto nell'immondizia e chi si è visto si è visto ?

Paolo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 12, 2006 10:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da enjoym8

Benissimo, a questo punto la butto nell'immondizia e chi si è visto si è visto ?

Paolo


NO, vai al comando provinciale della forestale più vicino, racconti esattamente dove e come l'hai trovata, racconti di aver cercato il proprietario inutilmente, magari questo poveraccio la sta cercando disperatamente, se l'è cresciuta con tutte le cure possibili, magari è andato pure alla forestale a denunciarne la scomparsa...magari offre pure una ricompensa....insomma, la strada legale a questo punto è quella che ti ho detto.
Chiaramente tu dici alla forestale, se sei davvero certo di potertene prendere cura, che sei disposto ad ospitarla da te, in giardino.
Adesso sta a te e alla tua coscienza.:)

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 10:36 am

Ok, è quello che farò allora. Cmq vi tengo aggiornati. Grazie a tutti.

Paolo :)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 12, 2006 10:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da enjoym8

Ok, è quello che farò allora. Cmq vi tengo aggiornati. Grazie a tutti.

Paolo :)


Contiamo sull'aggiornamento.
Grazie? di niente;)

marco77
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ott 13, 2005 5:36 pm
Località: Lombardia

Messaggioda marco77 » gio ott 12, 2006 10:39 am

Paolo, secondo me hai due strade da scegliere visto che non pensi di attaccare volantini:
una e' fai una denuncia alla forestale di ritrovamento di una tartaruga, oppure te la tieni visto a tuo rischio e pericolo in giardino.
Non sei ne il primo ne l' ultimo che trova una tartaruga una tartaruga e se la tiene, l' importante e' essere conscio delle azioni che si fanno.
Comunque il ragionamento di carmen e' giustissimo, altronde distinguere una tartaruga nata in cattivita'o in natura e' impossibile

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 12, 2006 10:48 am

Marco, visto che alle 11,36 Paolo ha preso una saggia decisione mi spieghi a che scopo proporgli, dopo aver letto il suo post, alle 11,39 di seguire, in alternativa, una via illegale, ribadendo che non sarebbe il primo nè l'ultimo?
Lo scopo del TCI non è questo, l'illegalità non porta a niente è sempre negativa.
Se poi non avevi letto il post è un altro paio di maniche.
A questo proposito invito tutti a leggere bene tutti i post e se non c'è niente da scrivere...non scriviamo, vi pare?
Grazie

marco77
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ott 13, 2005 5:36 pm
Località: Lombardia

Messaggioda marco77 » gio ott 12, 2006 10:59 am

simon@ il suo post e il tuo nel forum non e' che non gli ho letti non c'erano. quando ho inserito il mio mi sono comparsi il tuo e quello di paolo.
Poi io ho specificato bene cosa poteva fare visto che le sue intenzioni non erano quelle di cercare il proprietario.

marco77
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ott 13, 2005 5:36 pm
Località: Lombardia

Messaggioda marco77 » gio ott 12, 2006 11:07 am

Un' altra cosa che volevo aggiungere simon@, lo zio della mia ragazza fa l' investigatore della guardia forestale ( prima era maresciallo poi hanno cambiato i nomi) e vive a poggibonsi dove lavora. Questa estate ho posto il problema del ritrovamento di tartarughe e di come comportarsi lui mi ha detto che la cosa giusta e' denunciarla

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 12, 2006 11:28 am

Sì, dove DENUNCIARLA sta per:
andare presso la forestale di zona a fare denuncia di rinvenimento, consegnando l'animale.
Chiaramente NON E' che denunciandola paolo regolarizza la tarta che gli viene lasciata,.
Era una precisazione necessaria, a scanso di equivoci.;)

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » gio ott 12, 2006 11:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Sì, dove DENUNCIARLA sta per:
andare presso la forestale di zona a fare denuncia di rinvenimento, consegnando l'animale.



Giusto! Se no sarebbe troppo facile!!!!!!!!!!!!

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 12:46 pm

Ho appena chiamato il comando di Vicenza e mi hanno detto che forse potrebbe bastare una denuncia, ma che cmq devo chiamare Lunedi per parlare con colui che si occupa del CITES.

Speriamo bene.

Paolo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 12, 2006 12:53 pm

Noi speriamo con te;)
Bravo!^

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 3:23 pm

Se me la dovessero togliere V ci soffrirei, mi sono già affezionato a lui V

Paolo

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio ott 12, 2006 3:42 pm

Io ci metto mano sul fuoco che è un maschietto.
Pero' devo dire che la persona che l'ha allevata dev'essere prooooprio bravo....cosi' perfetta e poi una marginata che mangia e cresce tanto ed in poco tempo. Io sto facendo crescere una femmina con cure "da manuale"...eppure si vede che è cresciuta in cattività.
Ma poi a Bassano del Grappa svernerebbe senza problemi??


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

cron