Riconoscimento tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Riconoscimento tartaruga

Messaggioda enjoym8 » mer ott 11, 2006 2:34 pm

Volevo sapere a che specie, sesso ed età presunta ( è lunga 20cm) la tartaruga in questione.

Paolo :)



Immagine:
Immagine
48,56 KB


Immagine:
Immagine
49,91 KB

Immagine:
Immagine
44,17 KB

Immagine:
Immagine
73,18 KB

Immagine:
Immagine
64,89 KB

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 11, 2006 3:36 pm

mandale pure a me...;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer ott 11, 2006 3:37 pm

se vuoi mandale a me

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 11, 2006 4:04 pm

Se hai dei problemi contattami in privato che ti aiuto a postare le foto, se ci riesci da solo invece ti chiedo perfavore di inserire la foto nel tuo primo post facendo "modifica" cosi evitiamo troppi commenti "vuoti".;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 11, 2006 11:44 pm

E' una marginata giovane(6/8anni?), direi maschio.
(Fede mi ha mndato le foto e le ho postate nel post di apertura.)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ott 11, 2006 11:54 pm

E' una Testudo Marginata, probabile maschio!
E'un esemplare davvero molto bello, spero che avrai un giardino altrettanto bello dove tenerla!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer ott 11, 2006 11:56 pm

marginata di sicuro,per il sesso non mi pronuncio!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 11, 2006 11:59 pm

Grazie Simo!
Concordo marginata bella bella!


Citazione:
Messaggio inserito da simon@

E' una marginata giovane(6/8anni?), direi maschio.
(Fede mi ha mndato le foto e le ho postate nel post di apertura.)


enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 7:08 am

Buongiorno a tutti e grazie, quindi tetsudo marginata maschietto 6/8 anni. Possiedo un giardino di 100mq attorniato da siepe dove la tarta si nasconde durante la notte sotto un manto di foglie.
Alimentazione sulla scheda parla di verdure, quindi ?? Insalata, finocchi, pomodori e cosa altro ?
Domanda delicata, come funziona col Cites ?

Paolo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 12, 2006 7:42 am

Allora:
l'alimentazione non è esattamente quella che hai citato.
Alle tarte autoctone(Graeca, Marginata, Hermanni, ecc.) si dovrebbero dare, in prevalenza, radicchi, cicorie, ERBE DI CAMPO(tarassaco, piantaggine, ecc.) trifoglio(in minor quantità), solo il 10% dell'alimentazione deve essere costituito da Frutta(1 volta o 2 al mese), ma mai frutti esotici, solo quelli che troverebbero nei nostri campi/boschi e mai agrumi.
IBISCUS, fiori e foglie, pale di fico d'India(precedentemente despinato e tagliato a striscette)poco Pomodoro(io non lo dò proprio), se devi dare insalata comprata non dare lattughe, ma radicchio rosso, cicorietta, Valeriana songino, scarola e riccia.
Poi puoi andarti a leggere le varie schede sull'alimentazione sul sito
www.tartaclubitalia.it
**
Cites, argomento "scottante":
il fatto che tu non sappia che tararuga sia, lascia presumere che la tua tarta non abbia alcun documento.
Se fosse stata una tarta regolare avresti avuto un documento o di vendita(cites giallo) o di cessione(foglio bianco con la dicitura cessione gratuita) con la specie scritta sopra, la data di cessione, eventuale data di nascita della tarta, il tutto prorocollato dalla forestale.
Se questa tarta l'hai trovata, a bassano del Grappa, probabilmente è scappata da qualche giardino.(visto che non vivono naturalmente in quel clima, sono tartarughe che si trovano in natura solo in sardegna)
Sappi che la detenzione senza documenti di una tartaruga MArginata è punita con multe a partire dai 3098 euro(fino a decine di migliaia di euro) e sequestro dell'animale.

marco77
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ott 13, 2005 5:36 pm
Località: Lombardia

Messaggioda marco77 » gio ott 12, 2006 8:10 am

enjoym8 complimenti per la tua marginata, che e' maschio si vede dalla coda e dal piastrone incurvato.
Il carapace e' bello liscio quindi deduco che ha una alimentazione corretta

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » gio ott 12, 2006 8:37 am

Bellissima Testudo Marginata, giovane 6-7 anni,probabilmente maschio...ma si sa che l'identificazione del sesso nella fase giovanile di questa specie (ed oltretutto vista da una foto) non e' mai facile e certa...crescita perfetta. Ma te l'ha ceduta qualcuno? Nel qual caso e' strano che un allevatore che sia cosi' bravo da alimentarla in modo perfetto non sapesse poi dirti di che razza e'. Oppure e' di cattura. Oppure semplicemente hai avuto la fortuna di trovarla in quanto fuggita da un allevatore da te non troppo distante.
Di certo senza documentazione non sei in regola e rischi multe salatissime.

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 8:57 am

Avete ragione purtroppo, un amico l'ha trovata davanti al suo garage e dopo aver domandato in giro di chi potesse essere senza riscontri ha pensato di darla a me poichè ho il giardino, a questo punto cosa faccio ??

Paolo

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio ott 12, 2006 9:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da enjoym8

Avete ragione purtroppo, un amico l'ha trovata davanti al suo garage e dopo aver domandato in giro di chi potesse essere senza riscontri ha pensato di darla a me poichè ho il giardino, a questo punto cosa faccio ??

Paolo



Complimenti per la sincerità ;)
impegnati a trovare il "proprietario" in tutti i modi.
volantini,annunci,passa parola fidati solo di che ti presenta i documenti. Assicurati siano originali e veritieri.

ps: se poi, proprio non ci riesci ...
portacela in Sardegna :D:D:D:D....scherzo eh!!

enjoym8
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 11, 2006 2:32 pm

Messaggioda enjoym8 » gio ott 12, 2006 9:52 am

Perchè, cosa avrei fatto di male ? Trarre in salvo una tartaruga dal pericolo di essere schiacciata da un auto non penso sia un delitto.

Ad ogni modo le abbiamo tentate tutte x trovare il proprietario ma se la legge è così stupida da non permettere di denunciare il ritrovamento di una tarta non ci penso proprio a mettere volantini per strada (qualche pirla potrebbe denunciarmi (per averla salvata....assurdo)). Chiamare direttamente il CITES ?

Paolo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti