Citazione:
Messaggio inserito da vale
Se ti fa stare meglio, cancellami pure dal Forum mi dispiacerà solo non poter ricevere più informazioni utilissime da utenti, diversamente da te, molto cordiali e simpatici.
Citazione:
Messaggio inserito da PACO
Fede, scusami, con molto garbo, sottomissione e con lo sguardo basso (dato l'esiguo numero di stellette che possiedo che mi impedisce di confrontarmi con te da pari a pari in questo forum sprizzante di rigide strutture gerarchiche)ti chiedo cosa c'entri il tuo interesse su dove questa ragazza tiene la sua tarta con il quesito da lei posto riguardo la dubbia paura delle tarte di cadere nel vuoto. Si vede che questa ragazza talvolta tiene la sua tarta in giardino e talvolta sul balcone. E' cosi semplice!!! E' forse vietato dal CITES? E' forse vietato dalla costituzione italiana? O semplicemente stimola la tua fame di polemica?
Ma per caso ti preoccupi anche di dove il vicino tiene il gatto, il cane o il pappagallo?
Io le mie tarte le tengo dove mi pare, per esempio, e la cosa non deve minimamente riguardarti ne essere oggetto delle tue critiche. Le tengo in giardino, in balcone, in garage, in casa. Le porto pure a fare la passeggiata al mare. E dovresti vedere "chico", il mio HH maschio di 25 anni. Sprizza salute da tutti i pori. Mangia come un bufalo e si accoppia come uno stallone.
Saresti giustificata se l'utente in oggetto mettesse la tarta nel forno a microonde o nel freezer. In tal caso pure io mi accanirei contro in quanto amante di ogni essere vivente, animale e non, e del suo benessere.
Ma finchè "questa ragazza" tiene la tarta saltuariamente sul balcone a godersi il caldo sole siciliano non ci vedo niente di male, non credo arrechi alcun danno alla sua tarta. Secondo te le tarte stanno bene soltanto in un terrario lungo un metro soltanto perche la temperatura è ideale per loro al centesimo di grado Celsius e perche gli dai gli integratori di calcio e di vitamine? Ma tu ci sei mai stata in Kenya? Io si diverse volte e ti assicuro che la temperatura spesso è ben lontana dai 25-30 gradi che sulla carta sono ideali per la pardalis, eppure ce ne sono ad ogni angolo di savana. Alle tarte piace scorazzare di qua e di la, sono curiose e amano gli spazi aperti. E poi che ne sai del suo balcone? Magari non è stretto e angusto come forsi immagini tu bensì ampio e ricco di zone verdi.
Concludendo, ho la netta impressione, e spero di sbagliarmi, che ogni minima occasione sia buona per i moderatori per scagliarsi in pubblico direttamente contro gli utenti (ma non lo vieta il regolamento per caso?) con coloriti critiche e rimproveri invece che semplicemente approfondire con professionalità gli argomenti proposti.
Fede visto che sei così appassionata della lingua italiana come esercizio per casa puoi fare l'analisi logica, grammaticale e sintattica del mio intervento prima di censurarlo (certo che lo censurerete, anche se non ho violato alcuna regola del regolamento che ho appena letto e riletto).
Non ho a portata di mano la Treccani al momento, pertanto non escludo di avere potuto incorrere in qualche svista grossolana e di ciò mi scuso in anticipo dal basso della mia denominazione plebea di "nuovo utente".
Cordiali saluti a tutti, specialmente ai lettori imparziali e scevri di manie di potere e controllo ma semplicemente appassionati (e non fanatici), come me, di questi adorabili rettili.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti