HH violentissima

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
n/a08

HH violentissima

Messaggioda n/a08 » sab set 30, 2006 11:18 am

Vi scrivo per chiedervi se vi è mai capitato di avere una tarta con comportamenti estremamente violenti in ogni circostanza e in tal caso se sapete darmi una spiegazione di ciò.
La mia HH maschio di 27 anni e di grosse dimensioni attacca qualsiasi essere vivente in movimento (umani, gatti, cani, suoi simili) con morsi e soprattutto violentissimi colpi di carapace al punto tale che la parte anteriore dello stesso è ormai lievemente scheggiata. Spesso si accanisce pure contro oggetti inanimati quali scarpe, pali di legno, vasi, sassi ecc.
Quando in giardino incontra suoi simili, anche femmine della sua stessa specie, si accoppia con loro soltanto dopo averle "mazzate" per ore tanto che ormai impedisco qualsiasi forma di contatto avendo diviso il giardino in due sezioni con apposite barriere.
So bene quanto il rituale di accoppiamento delle tarte sia "focoso" ma lui supera ogni limite, non escludo che potrebbe ferirle gravemente e irriparabilmente agli arti con i suoi terribili morsi.
Attendo con ansia i vostri commenti a riguardo.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab set 30, 2006 12:26 pm

Si possono esserci Thh molto violente, in questi casi è opportuno controllarle quando si accoppiano perchè potrebbero ferire gravemente le altre tartarughe e se proprio necessario isolarle dalle altre!

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » sab set 30, 2006 2:24 pm

dovrebbe rimanere in un bel harem per una stagione.
Mi han ceduto lo scorso anno un maschio adulto, tremendo, faceva la lotta anche con i maschi, dopo essersi accoppiato a-b-b-o-n-d-a-n-t-e-m-e-n-t-e ;) ha smesso di essere cos violento.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab set 30, 2006 2:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miriam

dovrebbe rimanere in un bel harem per una stagione.
Mi han ceduto lo scorso anno un maschio adulto, tremendo, faceva la lotta anche con i maschi, dopo essersi accoppiato a-b-b-o-n-d-a-n-t-e-m-e-n-t-e ;) ha smesso di essere cos violento.




alla faccia della sessualità repressa hehehe

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab set 30, 2006 2:30 pm

pure loro hanno certi bisogni e secondo me è giusto creare il loro harem

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » sab set 30, 2006 2:40 pm

come dire " la quiete dopo la tempesta" ormonale :D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab set 30, 2006 4:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giacomo

come dire " la quiete dopo la tempesta" ormonale :D

:D:D:D

scimcita
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 13, 2006 12:56 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda scimcita » sab set 30, 2006 6:36 pm

E' successa la stessa cosa anche a me con un maschio t.hermanni hermanni regalatomi da una vecchietta che lo teneva chiuso in casa sfamandolo con tortellini e cannelloni...
Dopo un primo anno terribile insieme alle altre mie tartarughe (ne ha anche ferito lievemente una) ha fatto il letargo e si è risvegliato tranquillissimo.

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mar ott 03, 2006 8:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da scimcita

regalatomi da una vecchietta che lo teneva chiuso in casa sfamandolo con tortellini e cannelloni...



ma davvero?.. :0

scimcita
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 13, 2006 12:56 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda scimcita » mar ott 03, 2006 6:48 pm

Certo davvero! Credo che non mostri segni di disordini alimentari esteriori perchè lo aveva comprato già adulto. Ci ha messo un paio di mesi prima di abituarsi del tutto al radicchio e cose normali.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti