E' un bruco della Sfinge della vite (Deilephila elpenor): è del tutto innocuo, il corno è solo scena . Ciao
Grazie mille Adele BS e a tutti voi che mi avete tranquilizzato con le informazioni sul bruco.
Ora le mie tarte possono stare ancora piu' tranquille sapendo che e' innocuo. Un bacione a tutti
A me i bruchi hanno sempre affascinato sin da piccola, ricordo vagamente di aver avuto a che fare anche con quel bruco della foto e ricordo che l'aculeo è molliccio al tatto, e non punge, in pratica è finto!!!
la falena poi è bellissima!!
Io lo allontanerei dalle tarte solo perchè rischierebbe di finire trà le loro fauci!!!
Giusto Carmen, va salvato lui dalle tarte! Uno così l'ho fatto impupare una volta ed è stato magnifico veder nascere la falena. P.S. anche farfalle e falene sono in via di estinzione ...
Ciao
L'insetto adulto è spesso più piccolo della larva.
L'anno scorso ho allevato bachi da seta: i bruchi alla fine misuravano più di 5 cm; la farfalle uscite dai bozzoli erano lunghe sì e no 3 cm.
Ciao
P. S. complimenti per la tua foto, quella che ho postato non è purtroppo opera mia.
non ci posso fare niente. Non riesco a combattere la repulsione verso gli insetti. E più sono pelosi e hanno la bocca nascosta e più mi fanno schifo. cosa ci vuoi fare ??